Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Installazione docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Installazione docfa

pulino

Iscritto il:
02 Gennaio 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2016 alle ore 17:41

Buonasera,

volevo sapere se il nuovo aggiornamento del docfa e' da istallare sopra alla vecchia, quindi un vero e proprio aggiornamento oppure merita fare una nuova installazione? Tutti gli archivi rimango oppure viene perso tutto?

Grazie a chiunque mi risponda

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mario1955

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2016 alle ore 18:59

"pulino" ha scritto:
Buonasera,

volevo sapere se il nuovo aggiornamento del docfa e' da istallare sopra alla vecchia, quindi un vero e proprio aggiornamento oppure merita fare una nuova installazione? Tutti gli archivi rimango oppure viene perso tutto?

Grazie a chiunque mi risponda



Io ho installato il nuovo DOCFA sopra quello precedente eseguendo il file come Amministratore. Tutto èandato bene. Io ho sistema operativo Windows 7.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2016 alle ore 08:32

personalmente preferisco una installazione pulita, perchè anche se tramite la numerazione della release sembra un semplice aggiornamento nella realtà per le pratiche redatte con la 2 una volta ricoperta dalla 3 in caso di apertura del documento cliccando il semplice controllo formale verrebbero individuati degli errori (vedasi ad esempio il valore da indicare per gli ascensori o le informazioni degli impianti per le categorie speciali). pur vero che si possono esportare i documenti senza modificarli ma verrebbero poi accettati dal sistema essendo redatti con la 2 ma esportati dalla 3 con il formato pdf/a e quindi riconosciuti come tali ? questa è una risposta che gli sperimentatori e i "convegnisti" potrebbero fornirci visto che hanno potuto toccar con mano in anticipo rispetto a noi comuni mortali.se avete pratiche in corso cercate di accelerarne la presentazione e l'approvazione prima del pesce di aprile. poi sarà diverso e come tale preferisco installazione separate

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2016 alle ore 09:26

Luciano,

ti quoto, perchè sei un attento e preparato collega che da anni sa anticipare i problemi!

Problemi che, chi programma questi sw, che alla fin fine non sono altro che un enorme rompicapo per noi che siamo costretti ad usarli, nemmeno si sognano quanti e quali sono in realtà!

salutoni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pulino

Iscritto il:
02 Gennaio 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2016 alle ore 18:37

"venturiniluciano" ha scritto:
personalmente preferisco una installazione pulita, perchè anche se tramite la numerazione della release sembra un semplice aggiornamento nella realtà per le pratiche redatte con la 2 una volta ricoperta dalla 3 in caso di apertura del documento cliccando il semplice controllo formale verrebbero individuati degli errori (vedasi ad esempio il valore da indicare per gli ascensori o le informazioni degli impianti per le categorie speciali). pur vero che si possono esportare i documenti senza modificarli ma verrebbero poi accettati dal sistema essendo redatti con la 2 ma esportati dalla 3 con il formato pdf/a e quindi riconosciuti come tali ? questa è una risposta che gli sperimentatori e i "convegnisti" potrebbero fornirci visto che hanno potuto toccar con mano in anticipo rispetto a noi comuni mortali.se avete pratiche in corso cercate di accelerarne la presentazione e l'approvazione prima del pesce di aprile. poi sarà diverso e come tale preferisco installazione separate





Come si fa a fare un istallazione pulita senza dover togliere le vecchie istallazioni?

Io adesso ho una cartella catasto con dentro già due versioni del docfa, (docfa 3 e docfa 4)

se faccio una istallazione nuova con una directory docfa 4.00.3 poi il programma funziona o mi da problemi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grandemau

Iscritto il:
01 Novembre 2016 alle ore 11:40

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2016 alle ore 11:57

"pulino" ha scritto:
"venturiniluciano" ha scritto:
personalmente preferisco una installazione pulita, perchè anche se tramite la numerazione della release sembra un semplice aggiornamento nella realtà per le pratiche redatte con la 2 una volta ricoperta dalla 3 in caso di apertura del documento cliccando il semplice controllo formale verrebbero individuati degli errori (vedasi ad esempio il valore da indicare per gli ascensori o le informazioni degli impianti per le categorie speciali). pur vero che si possono esportare i documenti senza modificarli ma verrebbero poi accettati dal sistema essendo redatti con la 2 ma esportati dalla 3 con il formato pdf/a e quindi riconosciuti come tali ? questa è una risposta che gli sperimentatori e i "convegnisti" potrebbero fornirci visto che hanno potuto toccar con mano in anticipo rispetto a noi comuni mortali.se avete pratiche in corso cercate di accelerarne la presentazione e l'approvazione prima del pesce di aprile. poi sarà diverso e come tale preferisco installazione separate





Come si fa a fare un istallazione pulita senza dover togliere le vecchie istallazioni?

Io adesso ho una cartella catasto con dentro già due versioni del docfa, (docfa 3 e docfa 4)

se faccio una istallazione nuova con una directory docfa 4.00.3 poi il programma funziona o mi da problemi?





Salve non riesco ad installare Docfa4.00.3 con windows 10 pro al momento del file eseguibile mi dice che non ho i permessi per installare su C: e non mi fa andare più avanti. Ho provato a cambiare directory ma dopo l'installazione, che sembra andare a buon fine, cliccando sull'icona non mi apre il programma con un errore 114 e tanti altri codici. Qualcuno mi può aiutare? grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grandemau

Iscritto il:
01 Novembre 2016 alle ore 11:40

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2016 alle ore 18:21

Salve non riesco ad installare Docfa4.00.3 con windows 10 pro al momento del file eseguibile mi dice che non ho i permessi per installare su C: e non mi fa andare più avanti. Ho provato a cambiare directory ma dopo l'installazione, che sembra andare a buon fine, cliccando sull'icona non mi apre il programma con un errore 114 e tanti altri codici. Qualcuno mi può aiutare? grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Jalex

Iscritto il:
21 Giugno 2020 alle ore 12:26

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2020 alle ore 17:20

"grandemau" ha scritto:
Salve non riesco ad installare Docfa4.00.3 con windows 10 pro al momento del file eseguibile mi dice che non ho i permessi per installare su C: e non mi fa andare più avanti. Ho provato a cambiare directory ma dopo l'installazione, che sembra andare a buon fine, cliccando sull'icona non mi apre il programma con un errore 114 e tanti altri codici. Qualcuno mi può aiutare? grazie.





Ho lo stesso problema, per caso sai dirmi come risolverlo? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie