Forum
Autore |
Inserimento planimetria mancante e successiva integrazione |

simpag
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
22 Gennaio 2020 alle ore 10:57
Messaggi:
6
Località
|
Buongiorno a tutti. A seguito di verifica fatta presso l'AdE mi si comunicava di procedere all'inserimento della planimetria mancante perché presente solo mod. 5 in atti. Provvedevo pertanto ad elaborare il relativo Docfa, correttamente registrato. Successivamente mi sono reso conto però che sullo stesso sub oltre all'A/2, per il quale provvedevo alla presentazione di cui sopra, è presente anche una autorimessa (c/6), non comunicante e posta su altro livello. Secondo voi quale sarebbe la strada per completare l'iter avviato ed avere correttamente le planimetrie aggiornate? Grazie a tutti per la disponibilità e le risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Come fai a sapere che quella uiu , di cui non esisteva la planimetria, comprendeva anche un'autorimessa? Hai visto il modello dell'Agenzia dove è specificato? Saluti
|
|
|
|

simpag
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
22 Gennaio 2020 alle ore 10:57
Messaggi:
6
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Come fai a sapere che quella uiu , di cui non esisteva la planimetria, comprendeva anche un'autorimessa? Hai visto il modello dell'Agenzia dove è specificato? Saluti Lo do per scontato avendo all'epoca fatto la richiesta di info presenza planimetria per lo specifico "sub" e non per la categoria catastale. Il dubbio mi è sorto perché sulla visura cartacea che mi hanno consegnato c'era solo (per quel sub) l'a/2, quando invece ho fatto ricerca successiva su sister mi è apparsa, sullo stesso sub, anche l'autorimessa. Saluti a lei e grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Non è molto chgiara la situazione, parli di planimetria mancante, come hai fatto a vederla da sister se non c'è? La richiesta per raster della planimetria va fatta con gli identificativi, non vedendola non sai cosa possa rappresentare, non esiste richiesta per categoria ma per unità, idifferentemente di che categoria sia. E' al quanto raro che nella planimetria dell'abitazione sia rappresentata l'autorimessa, dalle mie parti direi impossibile, da sempre sono denunciate come uiu distinte. Nel nostro lavoro non si può dar nulla per scontato, dovresti verificare il modellino che compila l'Agenzia in fase di classamento per poter dire una cosa simile, se la tua autorimessa non risulta, è sfuggita ad accertamento. Saluti
|
|
|
|

simpag
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
22 Gennaio 2020 alle ore 10:57
Messaggi:
6
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Non è molto chgiara la situazione, parli di planimetria mancante, come hai fatto a vederla da sister se non c'è? La richiesta per raster della planimetria va fatta con gli identificativi, non vedendola non sai cosa possa rappresentare, non esiste richiesta per categoria ma per unità, idifferentemente di che categoria sia. Ho specificato che, subito dopo aver verificato che su sister non era presente la planimetria, ho esplicitato la richiesta all'AdE che mi ha indicato di procedere ad inserire la planimetria con la procedura già indicata. E' al quanto raro che nella planimetria dell'abitazione sia rappresentata l'autorimessa, dalle mie parti direi impossibile, da sempre sono denunciate come uiu distinte. Nel nostro lavoro non si può dar nulla per scontato, dovresti verificare il modellino che compila l'Agenzia in fase di classamento per poter dire una cosa simile, se la tua autorimessa non risulta, è sfuggita ad accertamento. Assolutamente d'accordo. Perdonami per non essere stato chiaro ma l'autorimessa risulta in visura identificata con lo stesso sub dell'appartamento ed è per questo che anche a me non è chiara la questione (motivo per il quale mi sono permesso di chiedere consiglio su questo forum). Non capisco quindi come (e se possibile) inserire una ulteriore planimetria riguradante l'autorimessa (che sicuramente non è presente negli atti perchè ho verificato in AdE) sullo stesso sub. Saluti Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

simpag
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
22 Gennaio 2020 alle ore 10:57
Messaggi:
6
Località
|
Egregio "bioffa69", [size= 10px] [/size] mi chiedo prima di tutto da dove proviene tutta questa confidenza e intolleranza nei post da Lei fin qui scritti avendo, il sottoscritto, esposto ai soli fini consentiti dal regolamento del presente autorevole forum, nel rispetto dei principi, della deontologia e delle numerose persone e colleghi che mettono a disposizione degli altri la propria conoscenza (tecnici colleghi davvero nobili) e nel rispetto dell'assenza di arroganza che invece purtroppo a volte si rileva in alcuni post. [size= 10px] [/size] Il sottoscritto non si è mai permesso di "sfottere" nessuno, i post sono tutti "registrati" e oltretutto privi di "modifiche", quindi posti alla libera e trasparente lettura di tutti. I moderatori dovrebbero effettivamente intervenire nei casi in cui i principi su menzionati, o le regole specifiche, vengano meno. [size= 10px] [/size] Se pensa Lei che la domanda che il sottoscritto ha posto alla community è priva di senso avrebbe potuto tranquillamente non rispondere, senza scomodarsi, oppure segnalarla ai moderatori se l'avesse reputata lesiva in qualche punto. [size= 10px] [/size] Poi se tale forum è utilizzabile da soli scienziati e professori, chiedo scusa ai fondatori per aver erroneamente effettuato la registrazione, non parteciperò più alle attività così da lasciare spazio a tutti gli autori e scrittori qualificati che, vedo, affollano tale spazio virtuale. [size= 10px] [/size] Cordiali saluti al forum.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
"simpag" ha scritto: Buongiorno a tutti. A seguito di verifica fatta presso l'AdE mi si comunicava di procedere all'inserimento della planimetria mancante perché presente solo mod. 5 in atti. Provvedevo pertanto ad elaborare il relativo Docfa, correttamente registrato. Successivamente mi sono reso conto però che sullo stesso sub oltre all'A/2, per il quale provvedevo alla presentazione di cui sopra, è presente anche una autorimessa (c/6), non comunicante e posta su altro livello. Secondo voi quale sarebbe la strada per completare l'iter avviato ed avere correttamente le planimetrie aggiornate? Grazie a tutti per la disponibilità e le risposte. Nella visura catastale precedente (che poi dovrebbe essere identica a quella attuale, non ho mai trattato planimetrie mancanti per cui non saprei) c'era indicato il piano dove è ubicato il garage? Hai provato a calcolare la consistenza dell'appartamento che hai trattato con Docfa per planimetria mancante per vedere se è la medesima di quella in atti catastali (logicamente invariata per via della tipologia Docfa che non permette di variare i dati censuari)? I ogni caso per vedere la consistenza di unità immobiliari mancanti di planimetrie, qualora non si riesca a ricostruire la consistenza, è necessario recarsi in Catasto e visualizzare il foglio di accertamento (mod. 5?) presente nella busta di partita. Purtroppo non credo che in questi giorni di Covid-19 la cosa sia fattibile. Non esiste nessun atto in cui è citata la descrizione dell'unità immobiliare di cui trattasi? Hai provato a fare una ricostruzione di tutte le unità del fabbricato che ricadono al piano garage? A volte infatti capita che l'unità garage sia censita regolarmente ma magari intestata ad altro soggetto oppure al soggetto proprietario con dati anagrafici leggermente errati, ecc.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Simpag, scusami, sembrava che dopo la mia risposta, sopra, avessi riportato il tutto scrivendo solo saluti con la faccina, in relatà hai riportato la mia, ma inserendo le tue, come fossero le mie, per cui non avevo proceduto a rileggere la mia risposta, che invece è stata modificata con le tue, scusami. Comunque non capisco, se esiste un solo sub., censito come abitazione, senza la presenza della plani, come fai a dire che comprende un'aurtorimessa, senza aver visionato la busta in catasto. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|