Salve a tutti,
premetto che non sono novizio della procedura docfa, però certe volte sulle piccole difficoltà trovo complicazione.:oops:
La problematica è la seguente:
Con un approfondito colloquio con un responsabile dell' adt, sono venuto a capo di una bega.
Fino qui dovrei essere abbastanza contento.
la situazione che ho sottoposto è la seguente?
ho una villa bifamiliare.
su questa villa è stato fatto regolare accatastamento nell'anno 1986.
insieme agli accatastamenti è stato redatto l'elaborato planimetrico.
Agli meccanizzati le planimetrie sono prive della rappresentazione grafica della corte e l'elaborato planimetrico non rispecchia lo stato attuale dei luoghi.
lasciamo stare la questione dei diritti che sono raffigurati in un unico proprietario.
La soluzione al dilemma fornitemi è stata di fare un docfa con causale "corretto inserimento elaborato planimetrico", e poi successivamente con nuovo docfa redarre nuova planimetria.
A questo punto redigo il mio bel docfa in variazione,
metto le due unità come variate e vado avanti fino all'inserimento dell' e.p e dell'elenco subalterni.
il programma al controllo formale vuole le planimetrie.
come posso fare per fare un elaborato planimetrico senza dover sopprimere subalterni e senza fare le planimetrie delle singole u.i., cambiando solo l'elaborato?
qualcuno ha avuto un dilemma/problema simile?
ringrazio anticipatamente per la collaborazione.