Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / inserimento elaborato planimetrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore inserimento elaborato planimetrico

bo_cla

Iscritto il:
07 Settembre 2005

Messaggi:
25

Località
Massa

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 09:54

Salve a tutti,
premetto che non sono novizio della procedura docfa, però certe volte sulle piccole difficoltà trovo complicazione.:oops:
La problematica è la seguente:
Con un approfondito colloquio con un responsabile dell' adt, sono venuto a capo di una bega.
Fino qui dovrei essere abbastanza contento.
la situazione che ho sottoposto è la seguente?
ho una villa bifamiliare.
su questa villa è stato fatto regolare accatastamento nell'anno 1986.
insieme agli accatastamenti è stato redatto l'elaborato planimetrico.
Agli meccanizzati le planimetrie sono prive della rappresentazione grafica della corte e l'elaborato planimetrico non rispecchia lo stato attuale dei luoghi.
lasciamo stare la questione dei diritti che sono raffigurati in un unico proprietario.
La soluzione al dilemma fornitemi è stata di fare un docfa con causale "corretto inserimento elaborato planimetrico", e poi successivamente con nuovo docfa redarre nuova planimetria.
A questo punto redigo il mio bel docfa in variazione,
metto le due unità come variate e vado avanti fino all'inserimento dell' e.p e dell'elenco subalterni.
il programma al controllo formale vuole le planimetrie.
come posso fare per fare un elaborato planimetrico senza dover sopprimere subalterni e senza fare le planimetrie delle singole u.i., cambiando solo l'elaborato?
qualcuno ha avuto un dilemma/problema simile?
ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 11:36

metti in variazione un bcnc (corte o quello che esiste), con la causale che ti hanno indicato.
saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bo_cla

Iscritto il:
07 Settembre 2005

Messaggi:
25

Località
Massa

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 11:39

ed infatti ho fatto così ed ho risolto il problema.
a volte ci si perde proprio per niente.

grazie per il consiglio.

8) 8) 8)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie