Forum
Autore |
Informatizzazione planimetria mancante in banca dati e in possesso del proprietario |

danielebotti93
Iscritto il:
12 Gennaio 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno, sono nuovo nel forum, dopo che mi è stato di grande aiuto, ho deciso di registrarmi. Scrivo a seguito di questo messaggio ricevuto dal contact center, a seguito di una richiesta di rasterizzazione di una planimetria mancante in banca dati. "Gentile utente,la scheda planimetrica richiesta, nonostante le reiterate ricerche, a oggi non è stata reperita nell'archivio dell'Ufficio.Per integrare la banca-dati catastale sono previste due possibilità:1) fornire una copia della planimetria già presentata e in possesso dell'intestatario;2) presentare una pratica Do.C.Fa., redatta da un professionista abilitato, con causale "Presentazione planimetria mancante", allegando questa comunicazione. Tale pratica è esente da tributi.Nel primo caso a margine della planimetria dovrà essere apposta la seguente dichiarazione, datata e sottoscritta dall'intestatario catastale: "conformità della rappresentazione allo stato dell'unità immobiliare originariamente presentata e inesistenza di successive variazioni fino all'attualità" firmata in originale.La medesima dichiarazione, nel secondo caso, andrà riportata nella relazione tecnica allegata alla pratica Do.C.Fa., nel quadro D.L'Ufficio potrà riscontrare, anche in sopralluogo, la corrispondenza tra lo stato di fatto dell'unità immobiliare e la documentazione pervenuta, e la congruità del classamento.Cordiali Saluti." Io rientrerei nel primo caso, in quanto la planimetria dei proprietari la ho, ma serve informatizzata per il notaio. Vi è mai capitato? Come posso presentare la planimetria se non tramite docfa nel sister?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"danielebotti93" ha scritto: Buongiorno, sono nuovo nel forum, dopo che mi è stato di grande aiuto, ho deciso di registrarmi. Scrivo a seguito di questo messaggio ricevuto dal contact center, a seguito di una richiesta di rasterizzazione di una planimetria mancante in banca dati. "Gentile utente, la scheda planimetrica richiesta, nonostante le reiterate ricerche, a oggi non è stata reperita nell'archivio dell'Ufficio. Per integrare la banca-dati catastale sono previste due possibilità: 1) fornire una copia della planimetria già presentata e in possesso dell'intestatario; 2) presentare una pratica Do.C.Fa., redatta da un professionista abilitato, con causale "Presentazione planimetria mancante", allegando questa comunicazione. Tale pratica è esente da tributi. Nel primo caso a margine della planimetria dovrà essere apposta la seguente dichiarazione, datata e sottoscritta dall'intestatario catastale: "conformità della rappresentazione allo stato dell'unità immobiliare originariamente presentata e inesistenza di successive variazioni fino all'attualità" firmata in originale. La medesima dichiarazione, nel secondo caso, andrà riportata nella relazione tecnica allegata alla pratica Do.C.Fa., nel quadro D. L'Ufficio potrà riscontrare, anche in sopralluogo, la corrispondenza tra lo stato di fatto dell'unità immobiliare e la documentazione pervenuta, e la congruità del classamento. Cordiali Saluti." Io rientrerei nel primo caso, in quanto la planimetria dei proprietari la ho, ma serve informatizzata per il notaio. Vi è mai capitato? Come posso presentare la planimetria se non tramite docfa nel sister? Se sei nel caso 1 devi avere una planimetria GIA' PRESENTATA a suo tempo in catasto con relativa ricevuta numero protocollo e data. Questa la consegni all'ufficio che provvederà a rasterizzarla in breve tempo. Saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Buongiorno a tutti e benvenuto al nuovo forumista. La risposta tecnica l'ha fornita Totonno, nulla da aggiungere: intervengo per avvertire il Collega di non abituarsi a risposte così articolate e precise da parte dell'Agenzia. C'è un garbo, in quella risposta, che mi ha stupito, di solito arrivano sibilline quattro parole quattro degne della Settimana Enigmistica. Speriamo che il risponditore, umano o automatico che sia, resti in modalità "natale". Buona domenica.
|
|
|
|

danielebotti93
Iscritto il:
12 Gennaio 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
3
Località
|
"totonno" ha scritto: "danielebotti93" ha scritto: Buongiorno, sono nuovo nel forum, dopo che mi è stato di grande aiuto, ho deciso di registrarmi. Scrivo a seguito di questo messaggio ricevuto dal contact center, a seguito di una richiesta di rasterizzazione di una planimetria mancante in banca dati. "Gentile utente, la scheda planimetrica richiesta, nonostante le reiterate ricerche, a oggi non è stata reperita nell'archivio dell'Ufficio. Per integrare la banca-dati catastale sono previste due possibilità: 1) fornire una copia della planimetria già presentata e in possesso dell'intestatario; 2) presentare una pratica Do.C.Fa., redatta da un professionista abilitato, con causale "Presentazione planimetria mancante", allegando questa comunicazione. Tale pratica è esente da tributi. Nel primo caso a margine della planimetria dovrà essere apposta la seguente dichiarazione, datata e sottoscritta dall'intestatario catastale: "conformità della rappresentazione allo stato dell'unità immobiliare originariamente presentata e inesistenza di successive variazioni fino all'attualità" firmata in originale. La medesima dichiarazione, nel secondo caso, andrà riportata nella relazione tecnica allegata alla pratica Do.C.Fa., nel quadro D. L'Ufficio potrà riscontrare, anche in sopralluogo, la corrispondenza tra lo stato di fatto dell'unità immobiliare e la documentazione pervenuta, e la congruità del classamento. Cordiali Saluti." Io rientrerei nel primo caso, in quanto la planimetria dei proprietari la ho, ma serve informatizzata per il notaio. Vi è mai capitato? Come posso presentare la planimetria se non tramite docfa nel sister? Se sei nel caso 1 devi avere una planimetria GIA' PRESENTATA a suo tempo in catasto con relativa ricevuta numero protocollo e data. Questa la consegni all'ufficio che provvederà a rasterizzarla in breve tempo. Saluti Esattamente sono nel caso 1, ma non esiste un modo per trasmetterla in via telematica secondo voi?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
No , deve essere firmata in originale. Saluti
|
|
|
|

babassa
Iscritto il:
07 Settembre 2009
Messaggi:
66
Località
Torino
|
ciao, ho appena seguito una pratica simile presso il Catasto di Torino; a me l'Ufficio ha risposto via mail più o meno come successo a te; io ho risposto via mail allegando scansione della planimetria su cui avevo apposto la dichiarazione di conformità all'originale con firma, data e timbro. Siccome dopo più di un mese non avevano ancora risposto e la planimetria serviva urgentemente al mio cliente per l'atto di vendita, ho presentato un DOCFA per presentazione planimetria mancante, sempre con la stessa dizione sulla planimetria, allegando la loro mail di esito negativo della ricerca della planimetria ed in esenzione da tributi. ora hanno accettato il docfa, ma dopo averlo respinto una prima volta perchè pretendevano che nella relazione del docfa fosse citato il protocollo della loro risposta di esito negativo, non bastava allegarlo. ho corretto come volevano loro ed il docfa è passato. nella relazione del Docfa andato a buon fine ho segnato: "VARIAZIONE PER PRESENTAZIONE DI PLANIMETRIA MANCANTE RELATIVA ALLA DENUNCIA N...... DEL ................. LA VARIAZIONE E' ESENTE DA TRIBUTI CATASTALI AI SENSI DELLA CIRCOLARE 2/2010 PARAGRAFO 3C, IN QUANTO LA PLANIMETRIA RISULTA NON REPERIBILE NELL'ARCHIVIO DEGLI UFFICI CATASTALI COME DA COMUNICAZIONE D'UFFICIO RELATIVA A RICHIESTA DI PLANIMETRIA MANCANTE PROT................ DEL ............" Spero di esserti stata utile. buon lavoro
|
|
|
|

danielebotti93
Iscritto il:
12 Gennaio 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
3
Località
|
Grazie mille a tutti per la risposta. siete stati tempestivi e di grande aiuto. Bioffa69, anche io sono di Brescia
|
|
|
|

Geom.Alessandro
Iscritto il:
14 Febbraio 2019 alle ore 18:08
Messaggi:
1
Località
|
Salve come molti sono un geometra che da poco si è affacciato sul mondo dei docfa, ho fatto l'inserimento di un planimetria mancante però il catasto me l'ha respinto con la motivazione di mancanza di dichiarazione di conformità prevista nei casi di planimetria mancante. come mi devo comportare in questo caso Grazie in anticipo
|
|
|
|

inversi
Iscritto il:
10 Ottobre 2008
Messaggi:
1
Località
|
Cioa, volevo chiederti come hai inserito la planimetria, in quanto stò facendo anche io un pratica simile e quando carico la planimetria me ne taglia un pezzo. Grazie, Nicola
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|