Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Info fabbricato rurale, per i duri di comprendonio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Info fabbricato rurale, per i duri di comprendonio

Marco85

Iscritto il:
21 Gennaio 2008

Messaggi:
6

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 23:52

Salve a tutti,
sicuramente questo post già sarà stato aperto e mi scuso, ho provato anche a cercare ma non sono riuscito a trovare nulla...eventualmente "linkatemi" voi alla pagina giusta.
Detto ciò,
volevo chiedervi.. devo accatastare un fabbricato rurale con i requisiti, è già inserito in mappa e in visura naturalmente lo trovo come "FR". Posso proporlo con A/6? ho provato a leggere post precedenti, ma sarà perchè sono un po' duro di comprendonio ma non ho capito molto.
ringrazio chiunque mi aiuterà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2012 alle ore 01:10

Ciao,
potrebbe fare al caso tuo la circolare dell'Adt n.6 del 22.09.2011 (punto 4).
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2012 alle ore 11:45

Vorrei riportare quanto a mia conoscenza.

A quanto pare, recentemente, con nota prot. 645 del 19.01.2012 del CNG, è stato specificato che le unità abitative devono essere accatastate normalmente (cat. A/3, A/4, ecc) ; successivamente l'ufficio competente provvederà ad inserire una annotazione che specificherà che trattasi di fabbricati rurali.
Per quanto riguarda i beni strumentali, invece, pare obbligatoria la varazione catastale in cat. D10.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geompatrizia

Iscritto il:
07 Marzo 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2012 alle ore 14:14

Mi inserisco anch'io in questa discussione....
Ho accatastato una tettoia ad uso deposito macchine agricole in C2......orrore!!! e la moglie è pure imprenditrice agricola....
Adesso dovrò fare una variazione catastale in D10 inserendo l'atto notorio dove dichiara di possedere tutti i requisiti, oppure me lo trasferiscono automaticamente con la richiesta che ha già fatto il cliente entro giugno 2012?
Grazie per la pazienza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2012 alle ore 17:46

Ciao geompatrizia,
c'è qualcosa che non mi è chiaro: se i tuo cliente ha fatto la domanda per la richiesta di ruralità precedentemente al tuo accatastamento, come ha potuto indicare una u.u.u. che non ancora esisteva?
Quindi, a mio avviso, o fai una seconda domanda di richiesta del riconoscimento della ruralità (ma dovresti in qualche modo chiarire la NON continuità della ruralità nei 5 anni precedenti al tuo docfa), o fai una variazione catastale in D10.
Hai provato a chiedere consiglio alla "tua" AdT?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobari

Iscritto il:
28 Gennaio 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2012 alle ore 10:51

Ciao,
secondo me devi prima verificare che ci sia il mantenimento dei requisiti di ruralità, ovvero che il proprietario sia coltivatore diretto.
In ogni caso devi fare un t.m. per passaggio da fabbr. rurale ad ente urbano, poi lo accatasti all'urbano o come d/10 (ripeto solo se ci sono i presupposti di ruralità) o come unità a destinazione ordinaria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie