Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / info docfa per cambio d'uso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: info docfa per cambio d'uso

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2025 alle ore 20:37

"Topgun" ha scritto:
"Giudingra" ha scritto:
Buonasera sera a tutti,

innanzitutto vi ringrazio per le risposte che mi avete inviato, siete stati gentili.

Chiedo scusa per essermi espressa male, ma avvolte si da tutto per scontato.

Come riportato nel messaggio mi è stato bocciato il docfa, allora ho pensato di scrivere qui per avere un supporto da chi sicuramente ne sa molto più di me, vi spiego meglio la mia situazione, che spero di aver risolto.

Devo cambiare la destinazione d'uso della U.I.U. in questione da A10 (ufficio) ad A2 (abitazione).

Il subalterno dell'A10 include anche una cantina, e so che deve essere creato un nuovo subalterno.

Quindi ho soppresso il subalterno dell'A10 e ho costituito due nuovi subalterni, uno per l'A2 e uno per la cantina C2.

Mi è stato bocciato perchè ho sbagliato ad indicare la causale, che mi è stata gentilmente indicata nel primo commento da Rubino, che ringrazio molto.

Mi dispiace aver creato tanto trambusto e chiedo scusa per non essere stata abbastanza chiara.

Vi ringrazio e auguro a tutti una buona serata accompagnata da un ottimo bicchiere di vino .



Saluti,

Giuditta





Ripeto le domande che avevo posto.



1_l'ufficio è porzione di edificio condominiale oppure no ?

2_qualora l'unità immobiliare fosse porzione di edificio in condominio, l'accesso alla cantina avviene direttamente dall'ufficio oppure avviene da bene comune ?

3_la cantina non ospita impianti come la caldaia direttamente ed esclusivamente utilizzati dall'ufficio ?

Senza queste informazioni la domanda non può essere seguita da una completa ed esaustiva risposta.

La cantina e l'ufficio devono avere determinate e specifiche caratteristiche affinchè la causale docfa sia quella congrua e la denuncia catastale sia quella appropriata.



Cosa ti ci vuole giuditta a rispondere alle mie domande. Sei un tecnico, immagino le avrai verificate queste cose, oppure devo pensare che non hai indagato a sufficienza e ti sei limitata a scorporare la cantina perchè così fan tutti ?



Ancora che insisti?

il problema è stato risolto, vai avanti.... (al prossimo post da attaccare)!

Non buttare più benzina sul fuoco alimentando gli animi.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
500

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2025 alle ore 22:59

Quando si ritiene che sia obbligatorio scorporare una cantina è necessario individuare le caratteristiche delle unità immobiliari che si separano, se queste hanno la capacità di produrre reddito autonomo.

In questa discussione non è stato affrontato adeguatamente il tema. Quello che ha risposto Rubino si basa esclusivamente su una aleatoria immaginazione ipotetica di uno stato di fatto non adeguatamente descritto nei fondamentali particolari dall'autrice del quesito.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giudingra

Iscritto il:
01 Settembre 2025 alle ore 08:37

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2025 alle ore 07:22

Buongiorno Topgun,

rispondo alletue domande, credo che nella mia ultima risposte fossi stata chiara:



1. Con indicato l'A10 fa parte di un condominio, chee i proprietari voglio cambiare in A2/A3 - per chiarezza è stata presentata in comune Scia con Cambio d'uso

2. la cantina è disposta al piano -2 con accesso non diretto dall'appartamento, situazione spesso comune nei condomini;

3. La cantina non ospita impianti tecnologici altrimenti lo avrei indicato.



A rispondere non ci vuole nulla, se non il tempo necessario di scrivere informazioni, a mio avviso per lo più chiare quanto meno nel secondo messaggio.

Non pensavo, onestamente, che un semplice messaggio riuscisse a creare così tanto fastidio.

Sicuramente mi sono espressa male, non essendo frequentatrice di Forum, ed ho ignoro l'esistenza di possibili disguidi come in questa discussione.



Ti auguro una buona giornata e grazie per la tua attenzione,



Saluti,



Giuditta

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
500

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2025 alle ore 08:28

Ti ringrazio Giuditta di aver risposto.

Adesso l'argomento trattato è molto più chiaro per tutti.

Tengo a precisare che in questo forum purtroppo svolgono attività di disturbo dei soggetti soliti noti che si credono padroni del sito per mancanza di controllo da parte dell'amministrazione.



Spero che comunque questa vicenda imbarazzante a cui hai assistito non ti faccia decidere di non partecipare più a questo forum. Qualcuno si disattiva appena iscritto dopo pochi messaggi perché giustamente disgustato da certi interventi fuori luogo.

Spero che tu resista.

Il forum, nonostante questi problemi gravi, è molto ricco di informazioni tecniche utili e preziose che vanno prese in considerazione e fanno parte ormai del bagaglio professionale e culturale di ognuno di noi.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giudingra

Iscritto il:
01 Settembre 2025 alle ore 08:37

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2025 alle ore 11:20

Ciao,

nessun problema, farò tesoro sicuramente delle indicazioni sia tue che degli altri, e mi impegnerò per esprimermi sempre al meglio.



P.S. Non ho intenzione di cancellarmi per delle incompresioni e di fare di "di tutta un'erba un fascio"

Grazie di tutto,

Giuditta

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie