Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / indicazioni grafiche
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore indicazioni grafiche

simoka78

Iscritto il:
11 Dicembre 2009

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2010 alle ore 12:23

Nel caso in cui un'abitazione ha, da un alto, i muri perimetrali in comune con l'abitazione adiacente,
nella planimetria, il confine va indicato in mezzeria o si considera tutto lo spessore del muro?
La linea che indica il confine è continua o tratteggiata?
Invece nel caso in cui il muro perimetrale è completamente all'interno del confine come va indicato graficamente (linea tratteggiata o continua)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2010 alle ore 14:10

Leggi la circ.4/09.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simoka78

Iscritto il:
11 Dicembre 2009

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2010 alle ore 16:30

Già vista..
Mi è sembrato di capire ke in tutti i casi i muri vanno indicati con la linea continua.. compresi quelli sul confine..
Però il mio dubbio è se devo considerare tutto lo spessore del muro o solo la mezzeria.. nel caso in cui ho un'abitazione a schiera in cui i muri sono in comune tra le due abitazioni attigue...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2010 alle ore 16:34

...i poligoni riguardano solo la tua u.i.u., se il muro divide due unita', di chi sara' la proprieta' dello stesso dell'una o dell'altra?, ....mi sembra piu' logico sia meta' ciascuno, pertanto il tuo poligono arrivera' a meta' muro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2010 alle ore 17:10

Se non ti riferisci ai poligoni ma alla mera rappresentazione grafica, il confine (inteso come asse) non va in alcun modo rappresentato. Quindi ti rimando alla suddetta circ.4/09.
La linea tratteggiata inoltre è destinata esclusivamente alla rappresentazione grafica della linea di demarcazione tra le zone alte >1.50 e quelle alte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2022 alle ore 16:22

Invece, è sempre obbligatorio indicare nella planimetria di un'abitazione la posizione della cucina?

Ho delle schede di appartamenti censiti in A/2 dove non vi sono indicate le cucine ed ho il dubbio che accedendo al superbonus 110% possano essere considerate elemento di contestazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie