Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Indicazione piani
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Indicazione piani

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2008 alle ore 17:10

ciao a tutti!!!mi hanno sospeso un docfa per nuova costruzione per "errata indicazione dei piani".Ho ricontrollato la pratica e i piani sono giusti...ovvero fabbricato composto da Piano terra piano primo e piano secondo, i quali da me sono stati indicati con "t-2".I piani fuori terra sono quindi tre. E' un vecchio fabbricato rurale che ha due lati in aderenza con altre costruzioni e un lato coperto da terra per un h= 1.30 circa. In tempi recendi a questa quota è stato realizzato un wc che praticamente si trova a metà tra il pt e il p1 al quale si accede dal pianerottolo intermedio delle scale interne. io l'ho rappresentato al piano primo, potrebbe essere questo il problema?Considerazione: il sistema sister funziona molto bene ma quando i tecnici sospendono le pratiche sono veramente dei tirchioni nell'esplicare le motivazioni.grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2008 alle ore 17:13

"marcom" ha scritto:
ciao a tutti!!!mi hanno sospeso un docfa per nuova costruzione per "errata indicazione dei piani".Ho ricontrollato la pratica e i piani sono giusti...ovvero fabbricato composto da Piano terra piano primo e piano secondo, i quali da me sono stati indicati con "t-2".I piani fuori terra sono quindi tre. E' un vecchio fabbricato rurale che ha due lati in aderenza con altre costruzioni e un lato coperto da terra per un h= 1.30 circa. In tempi recendi a questa quota è stato realizzato un wc che praticamente si trova a metà tra il pt e il p1 al quale si accede dal pianerottolo intermedio delle scale interne. io l'ho rappresentato al piano primo, potrebbe essere questo il problema?Considerazione: il sistema sister funziona molto bene ma quando i tecnici sospendono le pratiche sono veramente dei tirchioni nell'esplicare le motivazioni.grazie a tutti



Devi indicare T-1-2.
T-2 significa Terra e secondo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2008 alle ore 18:03

Riporto pari pari da guida docfa:"Piano: sono tre campi di cui almeno uno e' obbligatorio; ogni campo ammette solo i seguenti valori: o un numero o la sola lettera T (piano terra) o la S (piano seminterrato) seguita da un numero, oppure qualora si vogliano inserire piu' piani su ciascun campo, si dovra' digitare il piano iniziale ed il piano finale separati da un trattino ("-")." Devo indicare per assurdo 7 piani come faccio visto che gli spazi nel docfa sono solo 3?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2008 alle ore 18:13

ma scusa il primo piano l'hai perso per strada....? :lol: :lol:
motivo più che valido per la non accettazione e/o la sospensione!
come innanzi detto deve essere indicato:
T (per il piano terra fino ad un altezza di circa 90 cm dal suolo)
1 (dai 90 cm dal suolo in su)
2 (piano successivo al primo)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pacificog

Iscritto il:
08 Agosto 2006

Messaggi:
30

Località
C.S.Lorenzo(Salerno)

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2008 alle ore 12:45

Secondo le istruzioni DOCFA credo che MARCOM abbia ragione. Anche io ho fatto sempre così e non mi hanno mai sospeso nulla. (Salerno)
Dalla guida DOCFA:"qualora si vogliano inserire piu' piani su ciascun campo, si dovra' digitare il piano iniziale ed il piano finale separati da un trattino ("-"). "

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2008 alle ore 17:59

ma che oscenità!
estrapolo dalla Help in linea:

Piano: sono tre campi di cui almeno uno e' obbligatorio; ogni campo ammette solo i seguenti valori: o un numero o la sola lettera T (piano terra) o la S (piano seminterrato) seguita da un numero, oppure qualora si vogliano inserire piu' piani su ciascun campo, si dovra' digitare il piano iniziale ed il piano finale separati da un trattino ("-").

vuole dire che i campi sono 3, e i piani si possono indicare O un per campo, o due separati da trattino, quando vuoi usare una, due max tre campi a disposizione; quando devi fare sette piani, come detto prima, o più, ne tralascerai i "penultimi" a favore dell'ultimo, per chiarezza "di arrivo". Non trasformiamo un limite tecnico della procedura in una mendace regola di condotta: i piani finché si può vengono dati T-1-2-3-4... e non a salto della cavallina.
Eddai, no?!

Buona Pasqua

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie