Forum
Autore |
Incidenza dello scoperto esclusivo nel calcolo della consistenza di un garage |

boman
Iscritto il:
26 Novembre 2010
Messaggi:
19
Località
|
Buonasera, sto procedendo all'accatastamento di un garage con uno scoperto esclusivo. Il dubbio che ora mi sorge è se lo scoperto contribuisce in qualche maniera al calcolo della consistenza catastale (mq utile). Per le categorie A lo scoperto, essendo una dipendenza, contribuisce al calcolo della consistenza per una percentuale non maggiore del 10%, ma per le categorie C?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Questa del 10% la vedo tirare spesso in ballo. Certo esiste una discrezionalità nel calcolare una consistenza che ha per esempio nel 10% il suo limite. Attenzione questa percentuale è attribuibile anche in negativo, per cui l'idea che un'area scoperta comporti di per se questo aumento non è corretta. Si rientra in un campo estremamente soggettivo, che aveva un senso quando il classatore agiva con uniformità di giudizio. Adesso io preferisco non aggiungere di mio mq, lo faranno semmai "loro" se lo riterranno opportuno. Al contrario talvolta propongo la diminuzione del 10% quando l'immobile ha suoi limiti, magari di altezza particolarmente ridotta o di utilizzazione. Pensa ad un box di 25 mq ma con uno o due pilastri o una forma che impedisce di far entrare più di una auto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|