Forum
Autore |
impostare autocad per docfa |

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Ciao a tutti!!!Ho appena installato autocad 2007 e quando creo le planimetrie da esportare in docfa (DXF) succede che le linee tratteggiate (Tratteggiata2 di autocad) spariscono e si trasformano in linea continua. Anche i testi (ROMANS) vengono tutti spostati verso sinistra e ridimensionati leggermente....qualcuno mi sa dire come impostare correttamente il cad per ovviare a tutto ciò???Premetto che usando un modello di planimetria vecchio e gia utilizzato il problema si risolve. Ho sempre disegnato in questo modo e fino ad ora nessun problema.....ora voglio capire come impostare correttamente il cad perchè credo che il problema stia li....grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
è un argomento trattato mille volte. Modifica la scala del tipo linea...
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Gia fatto!!Provato e riprovato!!Ho cercato nel forum a riguardo ma non ho trovato nulla.....
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"marcom" ha scritto: Gia fatto!!Provato e riprovato!!Ho cercato nel forum a riguardo ma non ho trovato nulla..... se mi mandi la tua email ti invio un file di linee che non si modificano
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Io non volevo il file....volevo sapere come impostare autocad così la prossima volta che mi succede evito di diventare matto!!!Cmq grazie mille cmq
|
|
|
|

toreerot
Iscritto il:
24 Gennaio 2005
Messaggi:
85
Località
|
Io uso questi parametri: Per l'Elaborato Planimetrico scala 1:500: - Tipo di linea: NASCOSTAX2 - Impostazione variabile "ltscale": 2 ------------------------------------------ Per le Planimetrie scala 1:200: - Tipo di linea: NASCOSTA - Impostazione variabile "ltscale": 1 ------------------------------------------ Per dare spessore alle linee impostare l'altezza della linea circa 0,06-0,08 Però uso AutocadLt 2000 e salvo sempre in dxf di Autocad12
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"marcom" ha scritto: Io non volevo il file....volevo sapere come impostare autocad così la prossima volta che mi succede evito di diventare matto!!!Cmq grazie mille cmq sono sei tipi di linea da caricare in autocad
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"toreerot" ha scritto: Io uso questi parametri: Per l'Elaborato Planimetrico scala 1:500: - Tipo di linea: NASCOSTAX2 - Impostazione variabile "ltscale": 2 ------------------------------------------ Per le Planimetrie scala 1:200: - Tipo di linea: NASCOSTA - Impostazione variabile "ltscale": 1 ------------------------------------------ Per dare spessore alle linee impostare l'altezza della linea circa 0,06-0,08 Però uso AutocadLt 2000 e salvo sempre in dxf di Autocad12 Scusami toreerot, ma quando citi l'altezza della linea ti riferisci all'elevazione presente nelle proprietà della linea ?
|
|
|
|

toreerot
Iscritto il:
24 Gennaio 2005
Messaggi:
85
Località
|
Non so se è la stessa cosa, ma nelle proprietà è chiamata "altezza", non "elevazione". E Docfa "vede" l'altezza come spessore.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|