Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / impostare autocad per docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore impostare autocad per docfa

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 12:04

Ciao a tutti!!!Ho appena installato autocad 2007 e quando creo le planimetrie da esportare in docfa (DXF) succede che le linee tratteggiate (Tratteggiata2 di autocad) spariscono e si trasformano in linea continua. Anche i testi (ROMANS) vengono tutti spostati verso sinistra e ridimensionati leggermente....qualcuno mi sa dire come impostare correttamente il cad per ovviare a tutto ciò???Premetto che usando un modello di planimetria vecchio e gia utilizzato il problema si risolve. Ho sempre disegnato in questo modo e fino ad ora nessun problema.....ora voglio capire come impostare correttamente il cad perchè credo che il problema stia li....grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 13:08

è un argomento trattato mille volte. Modifica la scala del tipo linea...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 13:13

Gia fatto!!Provato e riprovato!!Ho cercato nel forum a riguardo ma non ho trovato nulla.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 13:55

"marcom" ha scritto:
Gia fatto!!Provato e riprovato!!Ho cercato nel forum a riguardo ma non ho trovato nulla.....




se mi mandi la tua email ti invio un file di linee che non si modificano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 17:34

Io non volevo il file....volevo sapere come impostare autocad così la prossima volta che mi succede evito di diventare matto!!!Cmq grazie mille cmq

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toreerot

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 18:39

Io uso questi parametri:

Per l'Elaborato Planimetrico scala 1:500:
- Tipo di linea: NASCOSTAX2
- Impostazione variabile "ltscale": 2

------------------------------------------

Per le Planimetrie scala 1:200:
- Tipo di linea: NASCOSTA
- Impostazione variabile "ltscale": 1

------------------------------------------

Per dare spessore alle linee impostare
l'altezza della linea circa 0,06-0,08

Però uso AutocadLt 2000 e salvo sempre in dxf di Autocad12

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 18:46

"marcom" ha scritto:
Io non volevo il file....volevo sapere come impostare autocad così la prossima volta che mi succede evito di diventare matto!!!Cmq grazie mille cmq



sono sei tipi di linea da caricare in autocad

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 18:51

"toreerot" ha scritto:
Io uso questi parametri:

Per l'Elaborato Planimetrico scala 1:500:
- Tipo di linea: NASCOSTAX2
- Impostazione variabile "ltscale": 2

------------------------------------------

Per le Planimetrie scala 1:200:
- Tipo di linea: NASCOSTA
- Impostazione variabile "ltscale": 1

------------------------------------------

Per dare spessore alle linee impostare
l'altezza della linea circa 0,06-0,08

Però uso AutocadLt 2000 e salvo sempre in dxf di Autocad12




Scusami toreerot,
ma quando citi l'altezza della linea ti riferisci all'elevazione presente nelle proprietà della linea ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toreerot

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 19:32

Non so se è la stessa cosa, ma nelle proprietà è chiamata "altezza", non "elevazione".
E Docfa "vede" l'altezza come spessore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie