Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Importare i files da un Pc ad un altro
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Importare i files da un Pc ad un altro

Six85

Iscritto il:
28 Settembre 2018 alle ore 12:50

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 12:42

Buongiorno, sto utilizzando docafa 4.0

Ho due pc con diversi lavori e con diversa numerazione dei docfa.

Volevo unire gli archivi sovrascrivendo i files. Purtroppo solo dopo mi sono reso conto che l'elenco lavori è un file unico che una volta sovrascritto prende solo la numerazione dell'elenco copiato.

Tuttavia mi sono accorto però che nella cartella DOC ci sono tutti i lavori in vari formati, che non dovrebbero essere stati alterati.

C'è una procedura che mi permette di recuperare tutti i lavori che avevo nelle due cartelle distinte senza perdere informazioni?

Grazie per la disponibilità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 14:54

"Six85" ha scritto:
Buongiorno, sto utilizzando docafa 4.0

Ho due pc con diversi lavori e con diversa numerazione dei docfa.

Volevo unire gli archivi sovrascrivendo i files. Purtroppo solo dopo mi sono reso conto che l'elenco lavori è un file unico che una volta sovrascritto prende solo la numerazione dell'elenco copiato.

Tuttavia mi sono accorto però che nella cartella DOC ci sono tutti i lavori in vari formati, che non dovrebbero essere stati alterati.

C'è una procedura che mi permette di recuperare tutti i lavori che avevo nelle due cartelle distinte senza perdere informazioni?

Grazie per la disponibilità



Unire gli archivi non saprei.

Ma per avere entrambi gli archivi su un unico PC e' sufficiente copiare e incollare la cartella Docfa4, rinominata per distinguerla, da un PC all'altro.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Six85

Iscritto il:
28 Settembre 2018 alle ore 12:50

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 16:34

"Manero" ha scritto:

Unire gli archivi non saprei.
Ma per avere entrambi gli archivi su un unico PC e' sufficiente copiare e incollare la cartella Docfa4, rinominata per distinguerla, da un PC all'altro.







Infatti è proprio quello che ho fatto col risultato di avere parte degli archivi del pc1 e parte degli archivi del pc2

posso recuperare entrambi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 16:41

"Six85" ha scritto:
"Manero" ha scritto:

Unire gli archivi non saprei.
Ma per avere entrambi gli archivi su un unico PC e' sufficiente copiare e incollare la cartella Docfa4, rinominata per distinguerla, da un PC all'altro.







Infatti è proprio quello che ho fatto col risultato di avere parte degli archivi del pc1 e parte degli archivi del pc2

posso recuperare entrambi?



Se esegui il programma cliccando sul file eseguibile (Docfa40.exe) all'interno della cartella (rinominata) che hai incollato, ti ritrovi tutto l'archivio.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Six85

Iscritto il:
28 Settembre 2018 alle ore 12:50

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 17:03

Forse mi sono espresso male,

In pratica ho preso la cartella docfa4 dal pc1 e l ho copiata nel pc 2, considera che nel pc 1 avevo circa 25 pratiche di variazione mentre nel pc 2 ne avevo circa 40.

Ora avendo copiato la cartella del pc1 all'interno del pc2 vedo le 25 pratiche del pc1 completamente con descrizioni e note, mentre quelle copiate dal pc 2 ne vedo solo 25 dalla 25esima in poi e sono mancanti di note e descrizioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 17:20

"Six85" ha scritto:
Forse mi sono espresso male,

In pratica ho preso la cartella docfa4 dal pc1 e l ho copiata nel pc 2, considera che nel pc 1 avevo circa 25 pratiche di variazione mentre nel pc 2 ne avevo circa 40.

Ora avendo copiato la cartella del pc1 all'interno del pc2 vedo le 25 pratiche del pc1 completamente con descrizioni e note, mentre quelle copiate dal pc 2 ne vedo solo 25 dalla 25esima in poi e sono mancanti di note e descrizioni



Partendo dal presupposto che tu la cartella copiata dal PC1 "Docfa4" l'hai rinominata. ad esempio "DocfaPC1" (senza spazi) e portata sul PC2.

Per vedere l'archivio del PC2 devi andare sulla cartella "Docfa4" del PC2 che tu spero non hai minimamente toccato e lasciato così invariato, ed aprire il file eseguibile al suo interno Docfa40.exe presente nella sottocartella PGM. Ti si apre il programma Docfa del PC2 compreso tutti i lavori che troverai elencati quando ne devi aprire uno.

Per vedere invece l'archivio del PC1 scaricato su PC2 devi andare sulla cartella copiata rinominata "DocfaPC1" ed aprire il file eseguibile all'interno di questa cartella nella sottocartella PGM. Ti si apre il programma Docfa cha hai copiato da PC1 compreso tutti i lavori che troverai elencati quando ne devi aprire uno.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Six85

Iscritto il:
28 Settembre 2018 alle ore 12:50

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 17:22

Purtroppo no, ho come prima operazione preso la cartella del pc2 e incollato nella cartella del pc1.

Per cui penso che abbia sovrascritto i files con nome uguale?o c'è qualche speranza di recupero di questi ultimi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 17:26

"Six85" ha scritto:
Purtroppo no, ho come prima operazione preso la cartella del pc2 e incollato nella cartella del pc1.

Per cui penso che abbia sovrascritto i files con nome uguale?o c'è qualche speranza di recupero di questi ultimi?



La cartella intera "Docfa4" senza averla rinominata, copiata dal PC1, dove l'hai scaricata all'interno del PC2 ? In quale sezione ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Six85

Iscritto il:
28 Settembre 2018 alle ore 12:50

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 17:29

nella stessa cartella del pc2 sovrascrivendo i files.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 17:33

"Six85" ha scritto:
nella stessa cartella del pc2 sovrascrivendo i files.



Mi dispiace, ma probabilmente è così. Non so come aiutarti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Six85

Iscritto il:
28 Settembre 2018 alle ore 12:50

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 17:37

"Manero" ha scritto:
"Six85" ha scritto:
nella stessa cartella del pc2 sovrascrivendo i files.



Mi dispiace, ma probabilmente è così. Non so come aiutarti.





Grazie cmq per la disponibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 17:48

"Six85" ha scritto:
"Manero" ha scritto:
"Six85" ha scritto:
nella stessa cartella del pc2 sovrascrivendo i files.



Mi dispiace, ma probabilmente è così. Non so come aiutarti.





Grazie cmq per la disponibilità.



Se ti può consolare ti segnalo che dal programma puoi importare i file pdf esportati generati da docfa.

non si caricano però le planimetrie associate di cui devi avere il dxf e neanche i poligoni.

In genere i file pdf generati si salvano nella cartella dei lavori di studio sul pc, da lì li puoi riprendere.

Altro non ti so dire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Six85

Iscritto il:
28 Settembre 2018 alle ore 12:50

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 17:54

"Manero" ha scritto:

Se ti può consolare ti segnalo che dal programma puoi importare i file pdf esportati generati da docfa.

non si caricano però le planimetrie associate di cui devi avere il dxf e neanche i poligoni.

In genere i file pdf generati si salvano nella cartella dei lavori di studio sul pc, da lì li puoi riprendere.

Altro non ti so dire.



Grazie, purtroppo le planimetrie le ho tutte.

sono i files relativi alle variazioni catastali che mi sono perso in parte.

Però nella cartella DOC all'interno di DOCFA vedo tutti i files che erano presenti nei 2 archivi, dovrei trovare il modo di esportarli/importarli nuovamente nel programma

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
330

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 18:48

Se le operazioni sono recenti potresti effettuare un tentativo di recupero files cancellati, presumo dal disco C, con alcuni programmi adatti allo scopo, molti dei quali free.

Ciò se non hai eseguito operazioni particolari sul pc, tipo deframmentazioni, nuove installazioni ecc...

Spesso ti segnalano lo stato del file (buono, irrecuperabile, ecc..) la denominazione delle directory/cartelle e dovrai individuare quelle di tuo interesse (DOC, D8, PGM ecc..) cercando di ricostruire ordinatamenente quanto risuscirai a salvare.

Segnalo Recuva ma ve ne sono tanti.

Se sono pratiche importanti da recuperare vi sono centri che eseguono quanto detto in modo professionale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Six85

Iscritto il:
28 Settembre 2018 alle ore 12:50

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2022 alle ore 18:50

Grazie mille farò cosi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie