Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / impianto fotovoltaico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore impianto fotovoltaico

anto.geo

Iscritto il:
17 Gennaio 2014 alle ore 17:15

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 10:00

Salve a tutti, sto predisponendo un docfa di un fabbricato censito come d1 dove vi è stato inserito un impianto fotovoltaico su tutta la copertura.

ho costituito il sub. 1 come cortile (6130 mq) il sub. 2 è il piano terreno.

la prima domanda è: il sub. 3 che sarebbe il tetto dove sono installati i pannelli, è piano primo o piano copertura?

compilando poi il modello 2nb parte prima del suddetto impianto fotovoltaico nel riquadro G. che volume totale indico?

ultima domanda, sempre nel modello 2nb parte prima nel riquadro successivo,H., elementi estimabili per determinare la rendita catastale, quale valore unitario al e/mq?

spero in un grosso aiuto

ringrazio anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 10:22

Salve

Per i valori da attribuire ai fini della rendita dovresti attenerti da quanto suggerito da questa circolare che trovi anche in queso sito:

www.geolive.org/normativa/circolari/2012...

Onestamente però penso che farai prima a informarti nel tuo ufficio provinciale.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 10:58

A parte il fatto che, quando Tony aggiornerà il sito, facendo in modo che prima di postare un argomento già ampiamente discusso, si debba necessariamente accodarsi ad una discussione più prossima, fa queste:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

sarà sempre tardi!

Ritengo che rispondere a tutti i costi coma fa spesso Stefano, senza indicare quale è la strada più giusta, i nuovi, posteranno sempre e comunque i loro quesiti incuranti delle regole o meno, e noi anziche migliorare il sito, lo incasineremo a tal punto che diventerà una chatteria, cosa questa che ho sempre combattuto!

E che dire, quando si postano questi messaggi, quando invece, abbiamo a disposizione le NORMATIVE dove cercare le disposizioni in vigore, quindi dati certi ed univoci - per quanto possibile, viste le contrastanti leggi nazionali?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto.geo

Iscritto il:
17 Gennaio 2014 alle ore 17:15

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 11:26

ho già letto i post ma nn ho trovato risposte alle mie domande per questo ho scritto un nuovo messaggio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto.geo

Iscritto il:
17 Gennaio 2014 alle ore 17:15

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 11:26

ho già letto i post ma nn ho trovato risposte alle mie domande per questo ho scritto un nuovo messaggio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto.geo

Iscritto il:
17 Gennaio 2014 alle ore 17:15

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 11:34

se per piace geolfa mi rimandi a un esempio che assomiglia mi fai un piacere xk io non ne ho trovati o se per favore puoi rispondere alle domande

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto.geo

Iscritto il:
17 Gennaio 2014 alle ore 17:15

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 11:34

se per piace geolfa mi rimandi a un esempio che assomiglia mi fai un piacere xk io non ne ho trovati o se per favore puoi rispondere alle domande

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 11:35

Il richiamo di Gianni è fondato, ma mi sento di integrarlo, il problema dell'aggiunta di nuovi post già presenti o similari deve essere conbattutto all'origine. Cioè il sistema non deve permettere che si possa postare argomenti già trattati (non so come tecnicamente si farà), altrimenti prima o poi si ricaderà sempre nell'errore di rispondere comunque. Do un suggerimento, che mi sembra d'aver già esplicato, nominare un certo numero di moderatori che svolgono la funzione di controllo delle regole. Detto quanto sopra, il mio intervento di risposta che ho fatto era finalizzato a far capire che geolive è fornita anche una banca dati normativa dove cercare quanto si chiede, per cui più che lecito il mio suggerimento.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 11:44

"anto.geo" ha scritto:
ho già letto i post ma non ho trovato risposte alle mie domande per questo ho scritto un nuovo messaggio.



E io dico che il primo errore di fondo è proprio questo!

Se dopo aver letto i post esistenti più prossimi al caso che interessa, non si trova la risposta desiderata, ci si deve accodare per ampliare quel post!

Ed allora si che si rispetterebbero le regole del sito e non si danneggia la banca dati esistente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 11:57

"..." ha scritto:
..il sub 3..tetto dove sono installati i pannelli, è P1 o piano copertura?



Anche qui con una idonea ricerca, sulle normative per la numerazione dei piani ... si trova la soluzione! = PT, P1, ....Pn, PS1,...PSn

ma mai piano ammezzato, piano ultimo, copertura ecc...

"..." ha scritto:
compilando poi il modello 2nb parte 1 del suddetto impianto fotovoltaico nel riquadro G. che volume totale indico?



per convenzione mq x (h=1) = V

"..." ha scritto:
... valore unitario euro/mq?



Dipende! chiedere all'UP di competenza!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 19:19

Caro Gianni,
ritengo che sia quantomeno discutibile determinare la Volumetria v.p.p. di una struttura del genere considerando per convenzione H=1,00 m., in fin dei conti si tratta di un impianto.

Constatato però che tale informazione è ineludibile per arrivare al traguardo della compilazione della denuncia, ci sono a mio avviso due possibili alternative che si possono intraprendere:

1a) mq x H (quota riferita all'asse mediano dei moduli fotovoltaici rispetto al piano di appoggio, se installati su tetti piani o su coperture con pendenze fino a 5°);

1b) mq x H (spessore pannello fotovoltaico, se integrato nel manto di copertura;

2) inserire semplicemente 1, per forzare il sistema e completare le informazioni richieste dal software.

Saluti
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 20:03

Jema,

sono d'accordo con te sulla soluzione 2, che peraltro ho sempre adottato fino a quando lavoravo!

Mi fa piacere che c'è ancora qualcuno mi trova in fallo, anche se lieve, perchè il risultato non cambia!..... ma pur sempre discutibile!

à bientot

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie