Forum
Autore |
Immobili graffati docfa |

giuliostra34
Iscritto il:
23 Settembre 2016 alle ore 15:56
Messaggi:
18
Località
|
Buongiorno a tutti, ripropongo quiun mio cliente ha realizzato un nuovo balcone e necessitava dell'aggiornamento delle planimetrie catastali. Ho fatto con causale ampliamento sopprimendo la vecchia unità e realizzandone una nuova. Solo che mi è stato bocciato per "Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento" stupidamente mi era sfuggito dalla visura che ci sono graffati altri 3 immobili con identificativo diverso (cambia il mappale) ma che hanno sempre la stessa planimetria. Come faccio ad inserirli nel mio docfa? Devo sopprimerne 4 e crearne 4 nuovi? O aggiungo solo gli identificativi nel quadro U sia per la soppressione che per la costruzione? Grazie in anticipo Giulio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve se fai soppressione devi sopprimerne 4 e costituirne 4 nuovi, ovviamente tutti graffati. Saluti cordiali
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
ovviamente il mappale dove hai il balcone cambierai il numero di subalterno mentre gli altri graffati li lasci cosi come sono.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"geogradi" ha scritto: ovviamente il mappale dove hai il balcone cambierai il numero di subalterno mentre gli altri graffati li lasci cosi come sono. Salve non può funzionare in questo modo, la procedura lato ufficio respinge la pratica in automatico, se io sopprimo un sub. non posso ricostituirlo pari pari, ma deve cambiare il sub. (il primo disponibile). Se invece vario, allora si può fare, ma il proponente il quesito specifica che deve sopprimere. Saluti cordiali
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Errato simba. Vecchia unita 100 sub 1, graffato a 200,300 e 400 nuova unità 100 sub 2, graffato a 200,300 e 400. is possible.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"geogradi" ha scritto: Errato simba. Vecchia unita 100 sub 1, graffato a 200,300 e 400 nuova unità 100 sub 2, graffato a 200,300 e 400. is possible. Salve bhe questa è una graffatura tipica e semplice, cioè con numeri graffati ed interi (privi di sub.), ma la u.i. graffata potrebbe anche essere diversa. Non so se anche con la u.i. che hai indicato la procedura funzioni? dovrei fare una prova con l'invio di una pratica. Per me non funziona Attendiamo qualche precedente d'invio. Saluti cordiali
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
ho scritto cosi perchè ne ho la prova. Ma non parlo solo di una prova recente che risale a circa un mese fa, parlo anche di pratiche vecchie, 2007, 2009 , 2011. Ma il procedimento ha anche una sua logica. Lunità 100 sub 1 graffata al mappale 200 ha un identificativo diverso dal mappale 100 sub 2 graffato al mappale 200. In oltre per una rapida consultazione storica senza l'uso delle planimetrie si evince che il mappale 100 sub 1 ha subito modifiche mentre il 200 è rimasto invariato (almeno dimensionalmente parlando)
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve se hai la prova provata, come asserisci, allora hai ragione tu. Saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Io descrivo in appresso solo quello che ho sempre fatto e che mai nessuno mi ha contestato. Se devo variare ad esempio la particella 100 sub 2 graffata alla particella 200 sub 2 costituisco sempre la particella (sempre ad esempio) 100 sub 3 graffata alla particella 200 sub 3. In sostanza vario i sub di entrambe le particelle graffate. Il mio ragionamento parte dal fatto che se, per un determinato tipo di variazione è obbligatorio variare il subalterno ai sensi delle vigenti disposizioni catastali, non vedo perchè debbo variare solo il subalterno della prima particella. In pratica qual'è la norma che mi permette di variare solo il subalterno della prima particella graffata ad altre particelle e/o relativi sub quindi qual'è la norma che mi permette di conservare il subalterno delle altre particelle graffate alla prima? Fino a che una disposizione ben precisa non mi obblighi di dover (per forza) variare solo il sub della prima particella e non il sub della seconda (o anche della terza, o della quarta come già almeno una volta mi è capitato), continuerò a fare sempre quello che ho sempre fatto.
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Non è una questione di Norma, quella è la stessa, è una questione di forma a parte che forse sono stato troppo generico, mea culpa Il fatto che tu non veda il motivo probabilmente perchè hai trattato solo casi tipo: caso 1= unico appartamento , sconfinamento su altro mappale = anchio li vario entrambi a mè invece che sono capitati i casi più strani di questo mondo, per un esempio credo simile a quello del nostro collega sopra, (mi corregga se sbaglio) caso 2 = appartamento con accessori e altri corpi esterni graffari su altri mappali = è quello che intendevo io. E in questo caso sono io a chiederti, se vario solo l'appartamento perchè fare intendere in visura storicha che ho variato anche il resto? caso 3 = azienda con vari corpi di fabbrica = stessa cosa. Bisogna ragionare a 360 gradi. Elastin, visto che la norma te lo permette, continua pure a fare come hai sempre fatto
|
|
|
|

giuliostra34
Iscritto il:
23 Settembre 2016 alle ore 15:56
Messaggi:
18
Località
|
Grazie a tutti, ho rovato ad inviarlo facendo così: ho soppresso l'immobile di partenza con gli altri graffati e creato uno nuovo con immobili graffati aggiornati Immobile Vecchio: mapp 100 sub 1 - graffati mapp 200 sub1, mapp 300 sub 1, mapp 400 sub 1 Immobile Nuovo: mapp 100 sub 2 - graffati mapp 200 sub2, mapp 300 sub2, mapp 400 sub2 Appena il catasto mi risponde vi faccio sapere
|
|
|
|

giuliostra34
Iscritto il:
23 Settembre 2016 alle ore 15:56
Messaggi:
18
Località
|
Salve a tutti, l'ho mandato come sopra ed è stato accettato grazie a tutti per l'auito
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|