Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / immobile non presente in base informativa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore immobile non presente in base informativa

elis1979

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2013 alle ore 10:56

Salve a tutti,

mi sto occupando di un docfa, devo accorpare una unità immobiliare con il giardino, dopo il primo invio dove avevo messo come causale “ampliamento” mi è stato rifiutato con 2 errori, causale e immobile non presente in base informativa (il tecnico ha indicato la causale corretta). Così ho provveduto a correggere la causale in annessione di corte esclusiva e ho spiegato nella relazione che la planimetria del giardino non è presente ecc…





trattasi di annessione di corte esclusiva fgl --- part --- di cui planimetria mancante.

unita' immobiliare e giardino presenti nell'atto di compravendita registrato a roma il ------ repertorio n----n.---- vol.--- studio notarile avv. ---- “



ma è stato nuovamente rifiutato sempre con la dicituraimmobile non presente in base informativa. Stavo pensando di allegare visuraa, secondo voi serve altro per fare chiarezza?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MTD

Iscritto il:
28 Aprile 2007

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2013 alle ore 13:42

Salve!!!

secondo me, la dicitura per cui non è presente in banca dati viene fuori direttamente dal server e non dall'operatore perchè, pur trattandosi di corte esclusiva, è stato censito originariamente come BCNC e pertanto è accantonato nelle partite speciali ecco perchè il server non lo trova. Quando nel docfa lo vai a trattare in soppressione o variazione quello che sia, prova a spuntare a fianco la casella "partita speciale - bene comune non censibile" naturalmente se effettivamente si tratta di BCNC, può darsi che poi lo trova. Non mi è mai capitato pertanto il suggerimento è da prendere con le giuste considerazioni, provaci e speriamo bene.

Saluti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elis1979

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2013 alle ore 15:53

questa mattina ho allegato la visura e ora mi hanno risposto così:



SI DEVE COSTITUIRE ANCHE LA PART. 1165 GRAFFATA CON LA 1163 SUB. 536 PERCHE' IDENTIFICA NELLA MAPPA LA CORTE ESCLUSIVA



nella stampa degli errori c'è sempre scritto immobile non presente in base informativa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elis1979

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2013 alle ore 15:48

"elis1979" ha scritto:
questa mattina ho allegato la visura e ora mi hanno risposto così:



SI DEVE COSTITUIRE ANCHE LA PART. 1165 GRAFFATA CON LA 1163 SUB. 536 PERCHE' IDENTIFICA NELLA MAPPA LA CORTE ESCLUSIVA



nella stampa degli errori c'è sempre scritto immobile non presente in base informativa





niente ho rifatto il docfa ma l'immobile risulta sempre non presente in base informativa, sto cercando di capire il problema da giorni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2013 alle ore 15:53

e' scritto nella sospensione.



l'immobile, cioe' gli identificativi che tu inserisci nel docfa (quelli che varii), NON sono in banca dati, significa che hai scritto sbagliato qualcosa, che l'unita' cosi' come tu l'hai scritta NON esiste, non puoi avere la visura.

.....scusami se mi permetto ancora, perche' mi sembra di averti gia' incontrata nel forum, consultati con qualcuno di piu' esperto, il catasto non e' uno scherzo come sembra tu pensi.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elis1979

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2013 alle ore 16:12

"bioffa69" ha scritto:
e' scritto nella sospensione.



l'immobile, cioe' gli identificativi che tu inserisci nel docfa (quelli che varii), NON sono in banca dati, significa che hai scritto sbagliato qualcosa, che l'unita' cosi' come tu l'hai scritta NON esiste, non puoi avere la visura.

.....scusami se mi permetto ancora, perche' mi sembra di averti gia' incontrata nel forum, consultati con qualcuno di piu' esperto, il catasto non e' uno scherzo come sembra tu pensi.



Saluti





Grazie per la risposta.

Ti assicuro che non lo penso.

Allora la visura è davanti a me e c'è scritto ente urbano,la planimetria è mancante. Ho capito cosa vuol dire quello che mi hanno scritto,ma non capisco come risolvere il problema.

Scusami se mi ripeto ma non penso che il catasto sia uno scherzo, sono alle prime armi e tra la teoria e la pratica c'è molta differenza. Ho anche seguito un corso di docfa ma non basta, ogni caso è un mondo, come ogni esperienza lavorativa anche se apparentemente fanno parte dello stesso argomento.Ho posto qui la domanda perchè speravo in un consiglio, altrimenti nessuno scriverebbe...

Tornando al docfa, stavo ragionando sull'immobile non presente e mancando la planimetria mi stavo chiedendo se prima devo fare un docfa per planimetria mancante e poi procedere con il docfa per annessione di corte esclusiva.

Comunque sì, la settimana prossima andrò all'AdT di persona, al momento sono fuori città e a distanza ho non pochi problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2013 alle ore 16:22

se sulla visura c'e' scritto ente urbano, mi spiace dirtelo, ma stai guardando la visure dei terreni, nel docfa si inseriscono i dati dell'urbano.....



...guarda che queste non sono le basi, ma molto meno.....capisco che tu ti sia impeganat a fare il corso, ma anche chi vuole la patente devi fare il corso, poi la pratica, da noi si chiama praticantato, e poi ci sono gli esami, dopo di che puoi pensare a fare una pratica, perche' non distinguere visura terreni e urbano ...diciamo non e' da professionista.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2013 alle ore 16:29

"bioffa69" ha scritto:
se sulla visura c'e' scritto ente urbano, mi spiace dirtelo, ma stai guardando la visure dei terreni, nel docfa si inseriscono i dati dell'urbano.....



...guarda che queste non sono le basi, ma molto meno.....capisco che tu ti sia impeganat a fare il corso, ma anche chi vuole la patente devi fare il corso, poi la pratica, da noi si chiama praticantato, e poi ci sono gli esami, dopo di che puoi pensare a fare una pratica, perche' non distinguere visura terreni e urbano ...diciamo non e' da professionista.



Saluti



Fabio ti sono solidale....

la domanda nasce spontanea....se ENTE URBANO e al C.F. non vi è nulla, cosa sta tentando di accorpare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elis1979

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2013 alle ore 16:38

"bioffa69" ha scritto:
se sulla visura c'e' scritto ente urbano, mi spiace dirtelo, ma stai guardando la visure dei terreni, nel docfa si inseriscono i dati dell'urbano.....



...guarda che queste non sono le basi, ma molto meno.....capisco che tu ti sia impeganat a fare il corso, ma anche chi vuole la patente devi fare il corso, poi la pratica, da noi si chiama praticantato, e poi ci sono gli esami, dopo di che puoi pensare a fare una pratica, perche' non distinguere visura terreni e urbano ...diciamo non e' da professionista.



Saluti





Non è così ma lasciamo stare, la vita già è amara non vedo perchè discutere anche su un forum e rispondere a offese (dalla stessa persona) già accennate nei miei confronti in altra discussione precedente (in quel caso perchè non ero chiara sui documenti che avevo).

Ringrazio per l'attenzione.

Buon Lavoro a Tutti.

Cordiali Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2013 alle ore 16:53

che pessimismo, la vita non e' assolutamente amara....



.....vorrei solo farti notare che il fatto che non ci siano risposte ai tuoi quesiti, e' perche' non sono chiari, non so' se l'ho gia' detto nell'altro post ma siamo tecnici, se tu scrivi che hai la visura davanti e che leggi ente urbano, stai leggendo una visura dei terreni, perche' solo li' puoi trovare tale dicitura.

..nelle visure all'urbano non puoi trovare tale scritta, o forse intendevi dire che c'e' scritto catasto urbano???



..comunque se non si e' chiari e' impossibile ricevere risposte chiare ed in linea di massima, NON si risponde a domande pressapochiste, solo ed esclusivamente perche' siamo tecnici e ci e' impossibile essere pressapochisti, non so' come dirtelo.



..nella tua visure, deve esserci scritto categoria classe rendita vani, per essere una visura dell'urbano.....se come tu ha scritto, leggi ente urbani, e' una visura dei terreni, e' logico che il sistema non riconosca quell'identificativo.



..se poi nel scrivere ente urbano volevi dire qualcos'altro.....non e' colpa mia, prenditela con te stessa e cerca di essere piu' chiara nell'esporre i quesiti (anche perche' altrimenti non ti rispondera' nessuno)



Saluti e buona giornata.

p.s. per spiegarti che serve a te essere chiara non a noi

www.geolive.org/forum/altro/suggerimenti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2013 alle ore 17:04

certo che su questo Forum, appena viene data una risposta "contrastante" subito ci si cancella come utente.

e meno male che siamo professionisti......purtroppo molte volte bisogna contrastare anche gli stati d'animo che sfociano nella puerilità!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MTD

Iscritto il:
28 Aprile 2007

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2013 alle ore 18:30

Salve!!!

Cari amici la vita è bella e non bisogna essere troppo istintivi e arrabiarsi per niente altrimenti, la si rovina. Gli inizi sono un po bruttini per tutti, bisogna solo avere un po di pazienza. Ricordo le mie prime armi, quanti schiaffi morali e batoste, lo sconforto regnava sovrano ma con un po di insistenza e calma ci siamo messi piano piano sulla carreggiata, anche se ogni tanto, qualche errorino evitabile lo commettiamo ancora... Comunque un consiglio a chi è alle prime armi : cercate di evitare lo sconforto non aiuta e poi lo dicevo in altri post, quando ponete i quesiti capite che non state parlando a voi stessi ma a qualcuno che non ha documentazione davanti quindi, bisogna essere più chiari possibili.

Saluti incoraggianti ai più giovani!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2013 alle ore 07:00

"MTD" ha scritto:
Salve!!!

Cari amici la vita è bella e non bisogna essere troppo istintivi e arrabiarsi per niente altrimenti, la si rovina.

Gli inizi sono un po bruttini per tutti, bisogna solo avere un po di pazienza.

Ricordo le mie prime armi, quanti schiaffi morali e batoste, lo sconforto regnava sovrano ma con un po di insistenza e calma ci siamo messi piano piano sulla carreggiata, anche se ogni tanto, qualche errorino evitabile lo commettiamo ancora ...

Comunque un consiglio a chi è alle prime armi :

cercate di evitare lo sconforto non aiuta e poi lo dicevo in altri post, quando ponete i quesiti capite che non state parlando a voi stessi ma a qualcuno che non ha documentazione davanti quindi, bisogna essere più chiari possibili.

Saluti incoraggianti ai più giovani!!!



SAGGI CONSIGLI CHE CONDIVIDO e per aiutare a leggerli meglio li ho evidenziati!

In questo sito, da sempre sono tenuti in debita considerazione i giovani, anche perché non potrebbe essere altrimenti!

e soprattutto non vanno considerati come offese i consigli severi!

spesso stanno a nascondere appunto la considerazione del ruolo che siamo tenuti a svolgere.

saluti altrettanto incoraggianti

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2013 alle ore 08:51

..sono d'accordo con i vostri consigli che tra le righe ho scritto anch'io, ma constato che nessuno ha provato a rispondere ai quesiti di elis 1979.

...forse perche' impossibile dare una risposta??? concordo e' per questo che nelle mie risposte ho suggerito di affiancarsi ad un collega piu' esperto, ho cercato di ripondere alle sue domande con i dati che forniva nelle stesse ("immobile non presente in base informatica", "ente urbano") cosa che ho fatto anche in un altro post.



qualcuno vorrebbe forse dirmi che ha capito la situazione catastale, se questo giardino e' censito all'urbano o ai terreni, se ha fatto un tm, se inserisce i dati sbagliati??? qualcuno ha capito??? penso di no ed e' per questo che nessuno ha risposto!!



io ho provato a risponderle e per tutta risposta , invece che vedermi elencare la situazione catastale e cio' che aveva fatto mi ha risposto:

"Non è così ma lasciamo stare, la vita già è amara non vedo perchè discutere anche su un forum e rispondere a offese (dalla stessa persona) già accennate nei miei confronti in altra discussione precedente (in quel caso perchè non ero chiara sui documenti che avevo)."

questa e' la risposta , io dico che anche in questo caso non e' assolutamente chiara, percio' a mio avviso se la si vuole incoraggiare a continuare la professione e' poco utile commentare dopo che elis1979 si e' cancellata da utente, ma era forse utile prima cercare di riponderle e farle notare che dai suoi quesiti non si capiva niente, o qualcuno vorrebbe smentirmi in riguardo a quest'ultima affermazione.

...mi spiace si sia cancellata ma penso dovra' affrontare ben altro nella professione e se queste risposte sono servite, nonostante la sua reazione, a non farle commettere un errore, ben venga, penso che lo scopo di tutti sia quella di suggerrire, per quanto di competenza e d'esperienza, soluzioni e casistiche gia' capitate ed affrontate nella vita professionale e dall'altra parte servirebbe solo fornire i dati perche' tali risposte siano le piu' adeguate possibile....



...ma se non si e' nemmeno in grado di fornire i dati, nonostante le richieste, non vi sembra forse il caso di suggerire un affiancamentodi un tecnico piu' esperto?? questo ho fatto!!



Saluti....anche a te elis1979

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2013 alle ore 10:11

"bioffa69" ha scritto:
se sulla visura c'e' scritto ente urbano, mi spiace dirtelo, ma stai guardando la visure dei terreni, nel docfa si inseriscono i dati dell'urbano.....

...guarda che queste non sono le basi, ma molto meno.....capisco che tu ti sia impeganat a fare il corso, ma anche chi vuole la patente devi fare il corso, poi la pratica, da noi si chiama praticantato, e poi ci sono gli esami, dopo di che puoi pensare a fare una pratica, perche' non distinguere visura terreni e urbano ...diciamo non e' da professionista.

Saluti



Io concordo con Fabio. Secondo me su Geolive è così che bisogna rispondere a certe domande sulle quali si nota una certa carenza informativa su nozioni basilari che non possono mancare quando si procede alla presentazione di una variazione catastale. Bisogna mettere in guardia il collega che si getta a corpo morto su una materia di cui non conosce le basi, è come pensare di fare una relazione tecnica senza saper scrivere e chiedere ad un collega se "cuadro" si scrive con la q, la risposta evidentemente non risolverà mai il problema che è a monte. Questo atteggiamento è pericoloso e dannoso per il cliente che pone la fiducia non ricambiata e pure per la categoria, perchè se si ignora l'argomento, non possiamo avere la consapevolezza di cosa si può provocare al cliente e le scelte del tecnico, che paiono all'apparenza le più idonee a svolgere al meglio l'incarico, possono rivelarsi con molta probabilità quelle sbagliate se egli stesso non ha le conoscenze adeguate in materia.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie