Autore |
Risposta |

ironman
Iscritto il:
12 Maggio 2008
Messaggi:
19
Località
|
Credo che tu stia parlando di DOCFA, quindi, salva il file in formato bmp in bianco/nero 200 dpi e riprova.
|
|
|
|

grel2
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
07 Giugno 2009
Messaggi:
6
Località
|
si sto parlando di docfa ho provato con bmap ma dice che il file non ha i bit per pixel è incompatibile col modello :?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"grel2" ha scritto: si sto parlando di docfa ho provato con bmap ma dice che il file non ha i bit per pixel è incompatibile col modello :? scansione e caricamento da docfa quando scannerizzi devi usare - risoluzione a 200 - formato bianco/nero a che ti serve il formato BMAP??? 8O 8O questa è la prassi
|
|
|
|

grel2
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
07 Giugno 2009
Messaggi:
6
Località
|
"CESKO" ha scritto: "grel2" ha scritto: si sto parlando di docfa ho provato con bmap ma dice che il file non ha i bit per pixel è incompatibile col modello :? scansione e caricamento da docfa quando scannerizzi devi usare - risoluzione a 200 - formato bianco/nero a che ti serve il formato BMAP??? 8O 8O questa è la prassi a volte devo modificare un'immagine quindi utilizzo paint.net e salvo l'immagine in tif a risoluzione 200 e in b e n ma l'errore che mi dà docfa è sempre IMAGE IS LOCKED
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
ma è logico....... col docfa devi eseguire il comando SCANSIONE e basta...... forse ti confondi con Pregeo il cui salvataggio va fatto in PNG
|
|
|
|

grel2
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
07 Giugno 2009
Messaggi:
6
Località
|
"CESKO" ha scritto: ma è logico....... col docfa devi eseguire il comando SCANSIONE e basta...... forse ti confondi con Pregeo il cui salvataggio va fatto in PNG no ti sbagli tu, docfa permette anche l'inserimento di planimetrie, cliccando su sfoglia ripeto: quando edito le planimetrie con paint.net o paint di win poi caricandole in docfa mi dice image is locked
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
"grel2" ha scritto: "CESKO" ha scritto: ma è logico....... col docfa devi eseguire il comando SCANSIONE e basta...... forse ti confondi con Pregeo il cui salvataggio va fatto in PNG no ti sbagli tu, docfa permette anche l'inserimento di planimetrie, cliccando su sfoglia ripeto: quando edito le planimetrie con paint.net o paint di win poi caricandole in docfa mi dice image is locked Effettivamente puoi anche importare l'immagine, ma se non è del formato che docfa "digerisce", non c'è verso di importarlo. Ammesso che il formato sia corretto, l'errore che riferisci mi era capitato anni fa, ed era causato dal fatto che avevo l'immagine aperta in paint quando cercavo di fare l'importazione in docfa. Chiuso il paint l'immagine veniva importata correttamente. Ad ogni modo ti consiglio di importare direttamente il file dwg (in formato autocad 2000): è più pratico e veloce. Ciao
|
|
|
|

grel2
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
07 Giugno 2009
Messaggi:
6
Località
|
autocad non lo uso, utilizzo immagini come spiegato prima le immagini le salvo in tf in 200 dpi e in b e n ho anche provato a salvare in bmp jpeg ma l'errore persiste :( cos'altro potrei provare?
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Cambia software di elaborazione delle immagini.
|
|
|
|

grel2
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
07 Giugno 2009
Messaggi:
6
Località
|
"fuego" ha scritto: Cambia software di elaborazione delle immagini. che suggerisci?
|
|
|
|

andreabag
Iscritto il:
09 Luglio 2003
Messaggi:
226
Località
Ancona
|
"grel2" ha scritto: autocad non lo uso, utilizzo immagini come spiegato prima le immagini le salvo in tf in 200 dpi e in b e n ho anche provato a salvare in bmp jpeg ma l'errore persiste :( cos'altro potrei provare? ok 200 dpi e B/N ma devi salvare in tif compressione G4FAX, credo che paint non lo faccia ma devi usare PSP o PhotoShop, ti consiglio anche questo FastStone Image Viewer che è freeware.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
usa autocad......... risolverai il problema
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
"CESKO" ha scritto: usa autocad......... risolverai il problema Di problemi ne risolverai mille e + di mille Poligoni fatti al volo senza impazzire con la penosa grafica di DOCFA. Passaggio ultraveloce tra disegni architettonici e planimetrie docfa (basta eliminare arredi, quote ed adattare i testi). Zeru problemi...Zeru perdite di tempo...Zeru complicazioni. Se non usi autocad va bene qualunque altro programma che possa salvare in DXF vers. R12 (questo per essere strasicuro di non perdere i poligoni disegnati). Saluti
|
|
|
|

ellebi
Iscritto il:
28 Agosto 2007
Messaggi:
1
Località
|
mi trovo nella stessa situazione e ho provato sia Paint che Photoshop che faststone ma non ho risolto il problema; mi trovavo egregiamente con Imaging di Kodak che veniva fornito con Win2000 e ora purtroppo non più con XP ; - ridatemi il mio Imaging - Come avete risolto il problema? Non sempre si può usare autocad perchè a volte non sono disponibili i files dwg o altri vettoriali per cui bisogna utilizzare i vecchi cari lucidi.
|
|
|
|