Forum
Autore |
Il Vano Buio e/o l'archivio sono vani accessori per l'u.i.u? |

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
Salve dovrei fare un cambio di destinazione d'uso da C/3 ad A/10, adesso mi ritrovo un vano sottostante all'ufficio competamente buio che si accede da una scala a botola, questo vano viene utilizzato come archivio, adesso ho visto che con la nuova circolare 4 del 2009 Docfa vanno indicati i vani buii, e nel fare il calcolo delle superfici come devo indicare il vano buio, accessorio oppure vano principale?, e se indico contemporaneamente il vano buio e l'archivio nello stesso locale come devo conteggiarla la superficie, come accessoria oppure principale? grazie per l'attenzione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
"nando81" ha scritto: Salve dovrei fare un cambio di destinazione d'uso da C/3 ad A/10, adesso mi ritrovo un vano sottostante all'ufficio competamente buio che si accede da una scala a botola, questo vano viene utilizzato come archivio, adesso ho visto che con la nuova circolare 4 del 2009 Docfa vanno indicati i vani buii, e nel fare il calcolo delle superfici come devo indicare il vano buio, accessorio oppure vano principale?, e se indico contemporaneamente il vano buio e l'archivio nello stesso locale come devo conteggiarla la superficie, come accessoria oppure principale? grazie per l'attenzione Visto che nessuno a risposto credo che nessuno lo sappia, mentre io ho presentato la pratica e vi aiuto dicendo che il vano buio nelle categoria A/10 va retinato come vano principale e nn come vano accessorio.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...be un po' presuntuoso da parte tua pensare che a nessuno lo sappia.... diciamo che forse a volte le domande sono talmente elementari....che forse e' meglio ci arrivassi da solo....la prossima volta procederai sicuro... comunque esistono degli elenchi di tipologie di poligoni....e per il tuo caso e' scritto....Poligono A ......... Accessorio diretto: ingr,corridoi,disimpegno, ripost, bagni,wc (direttamente comunicanti, anche se con scala interna), vani privi di luce diretta, ............... ...comunque grazie per averci fatto sapere com'e' andata. ciao.
|
|
|
|

arch.pilati
Silvia
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 14:57
Messaggi:
47
Località
Concorezzo
|
Ciao, ma che consistenza hanno questi locali nel calcolo vani? un classico locale archivio all'interno di un ufficio che consistenza ha? grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|