Autore |
Risposta |

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Attendo Vostre Risposte in merito...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
scusa silencio, ma da solo una semplicissima ricerca sulle categorie catastali non potevi farla senza aprire questo post? comunque l'ho fatta per te e dalla FAQ: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... trascrivo letteralmente: C/1 - NEGOZI E BOTTEGHE. I locali occupati da barbieri, modiste, orologiai, nonché gli uffici telefonici, le ricevitorie postali, i banchi del lotto, le esattorie delle imposte dirette, le agenzie bancarie o assicurative, le biglietterie, le sale d'aspetto delle linee automobilistiche di servizio pubblico, ambulatori medici, ecc. posti in comuni locali che hanno ingresso diretto dalla strada pubblica e le comuni caratteristiche dei locali per bottega, i locali adibiti ad esposizione o a "music-store" ed in genere quei singoli o gruppi di locali - costituenti unità immobiliari - dove si effettua la vendita, con prevalenza al dettaglio, di merci, di manufatti, prodotti, derrate, ecc. e quei locali dove la vendita si accompagna con prestazioni di servizio come, ad esempio, trattorie e ristoranti, pizzerie, panetterie (intese come locali di vendita al minuto del pane), bar, caffè, ecc. Massima N. 65 Negozi Un locale avente accesso indipendente, adibito ordinariamente alla vendita di merci e prodotti in genere, anche se mancante di mostra, si accerta nella categoria C/1. Il problema della dotazione del servizio igienico non è catastale ma urbanistico-sanitario e se nella pratica edilizia non è prescritto non lo metterai nemmeno ne DocFa, in caso contrario deve essere provveduto a realizzare quanto prescritto per poter rendere certificabile la conformità! cordialità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
GEOALFA innanzitutto grazie per la risposta... Devo dirti pero' che spesso mi sono ritrovato il tecnico catastale di Napoli che laddove non c'era un bagno in un locale obiettava che non si potesse classare come Negozio e questo a prescindere dalle implicazioni urbanistiche e igienico-sanitarie... io penso,che siccome le attivita' commerciali sono tantissime,non tutte necessitano delle dotazioni igienico-sanitarie...ad esempio e' chiaro che un bar deve avere il bagno e l'antibagno , ma non so se un tabacchi oppure una rivendita di giornali,un'ortofrutta ecc. siano obblligati ad avere la dotazione igienico-sanitaria... insomma il quesito principale e' urbanistico: per destinare un locale ad attivita' commerciale e' obbligatorio dotarlo di servizio igienico ??? ovvero la dotazione del servizio igienico-sanitario e' proprieta' intrinseca che deve avere un locale destinazione d'uso urbanistica a prescindere poi dell'attivita' commerciale specifica che si andra' a fare che potra' richiedere eventualmente altre proprieta' dell'immobile ??? lo so che nella prassi consolidata e' quasi un'equazione che un negozio deve avere un bagno, vorrei sapere se poi e' effettivamente cosi... Grazie, Francesco .
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Se il tuo bravo interlocutore conosce la norma che obbliga la dotazione dei servizi igienici, per cortesia, fattela citare che poi ce a indichi, perché una norma catastale che dispone in tal senso io, proprio non la conosco, quella urbanistica e d'igiene invece cambia da comune a comune oppure da asl ad asl! cordialità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
grazie geoalfa per le tue puntuali risposte... in effetti da regolamento edilizio del comune in oggetto , ho visto che ovviamente che i bagni sono obbligatori per le destinazioni commerciali...quindi diciamo che dovendo fare io poi una dia in sanatoria dell'immobile in oggetto , credo che questo bagno si deve realizzare per forza... diciamo pero' che mi rimane ancora qualche dubbio in linea teorica , ma nel mio caso specifico sono obbligato a realizzare questo bagno... Grazie , Francesco .
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geomarte
Iscritto il:
22 Luglio 2005
Messaggi:
2
Località
Napoli
|
Scusa il notaio oltre la conformità catastale ddovrebbe verificare anche la conformità urbanistica. Come fai un frazionamento senza il necessario titolo abilitativo......, quindi quanto presentarai la pratica al Comune ti obbligheranno a realizzare i servizi, altrimenti non potresti avere l'agibilità. Così risolvi anche il problema catastale.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"geomarte" ha scritto: Scusa il notaio oltre la conformità catastale dovrebbe verificare anche la conformità urbanistica. Come fai un frazionamento senza il necessario titolo abilitativo......, quindi quanto presenterai la pratica al Comune ti obbligheranno a realizzare i servizi, altrimenti non potresti avere l'agibilità. Così risolvi anche il problema catastale. quoto!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
In effetti e' proprio cosi... Dovendo fare la DIA in Sanatoria,sono obbligato a realizzare il bagno in questo locale, altrimenti la DIA per l'accertamento della conformita' delle norme igienico-sanitarie , non mi verra' approvata... Quindi questa cosa taglia la testa al toro , ma comunque ribadisco che il tecnico catastale comunque,al di la del discorso comunale, mi avrebbe creato molti problemi nel classare un locale come C/1 , senza che questo avesse un bagno... Grazie, Francesco .
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Clausisno
Iscritto il:
26 Luglio 2024 alle ore 17:48
Messaggi:
4
Località
|
Buinasera, sono nuovo e non riesco ad accedere al servizio dei messaggi. Vorrei sapere come si fa ad inserire un messaggio. Inoltre, ho un negozio di abbigliamento dove non vi è un bagno, neanche il vecchio proprietario lo aveva. Mi chiedo, è possibile sfruttare un bafìgno esterno in un locale distante 8 metri dal mio? saluti Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
824
Località
|
"Clausisno" ha scritto: Buinasera, sono nuovo e non riesco ad accedere al servizio dei messaggi. Vorrei sapere come si fa ad inserire un messaggio. Inoltre, ho un negozio di abbigliamento dove non vi è un bagno, neanche il vecchio proprietario lo aveva. Mi chiedo, è possibile sfruttare un bafìgno esterno in un locale distante 8 metri dal mio? saluti Grazie Se ti scappa di far pipi mi sa che non hai alternative.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Clausisno
Iscritto il:
26 Luglio 2024 alle ore 17:48
Messaggi:
4
Località
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
824
Località
|
Fino ad ora come hanno fatto ad esercitare l'attività commerciale in quel fondo senza bagno ? In genere questi locali sono nati in origine con l'abitazione del commerciante soprastante e li c'era il bagno. Il negozio ovviamente era legato all'abitazione ed aveva un senso non avere il bagno. Nel momento in cui la necessaria pertinenzialita è venuta a mancare per compravendita o per altro trasferimento di diritti del fondo separato dalla abitazione si è venuta a creare una situazione non regolare e il fondo è divenuto non agibile. Per adeguarlo e renderlo agibile bisogna realizzare un bagno con regolare impianto fognario di scarico.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Clausisno
Iscritto il:
26 Luglio 2024 alle ore 17:48
Messaggi:
4
Località
|
Grazie mille. Avevo letto in giro che vi era la posssibilità, lì dove non vi era il bagno, di poter fruire da un locale nelle immediate vicinanze
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
824
Località
|
"Clausisno" ha scritto: Grazie mille. Avevo letto in giro che vi era la posssibilità, lì dove non vi era il bagno, di poter fruire da un locale nelle immediate vicinanze Può essere una soluzione, ma è provvisoria ed è frutto di un accordo con il proprietario del bagno. Non è risolutiva ma comunque aiuta appunto a risolvere i bisogni fisiologici dei gestori del negozio. Una soluzione diciamo esclusivamente pratica.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|