Emanuele,
conosco un detto:
TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA!
diamogli modo di imboccare quella giusta!
[quote]ciao...
ho inviato un docfa per un
garage con causale 5-Altre esatta rappresentazione grafica, ... [/quote]
[quote]... per modifiche intendo che alcune stanze sono state rimpicciolite e altre ingrandite, ma la sagoma è sempre la stessa e che risulta tutta su un unico piano mentre in realtà il PT è su due livelli, un piano terra e un piano ammezzato collegato con 6 gradini. [/quote]
vedi Kikka o è un garage o un'abitazione!
ma, se per caso, qualcuno che prima di te ha redatto quella scheda avesse fatto un accatastamento sbagliato facendo una unica scheda - in un certo periodo di indecisione - questo, in qualche ufficio poco attento, era tollerato!
ora tu dovresti mettere ordine e fare una scheda per il garage ed una per l'abitazione.
l'uiu, anche si disposta a quote diverse può essere rappresentata in una unica scheda, anzi deve!
ed essendo il dislivello di sei alzate inferiori a ml 1,50 sarà rappresentata in unico piano, avendo cura di indicare il senso di salita con una freccia sull'asse della scala stessa.
[quote]... il costruttore, che tra laltro nella visura planimetrica risulta ancora lui l'intestatario mentre nelle visure risulta il mio cliente defunto", ... [/quote]
forse ti riferisci alla scheda che probabilmente è molto datata, cioè fino alla attuale riforma si redigevano le schede scrivendo il nome del dichiarante proprietario, ora ovviamente con la riforma ciò è stato abolito e si è passati ad una situazione di rappresentazione molto più attuale, salvo qualche colpo di coda dei nostalgici che con la circolare 4 hanno di fatto regredito la cosa!
quello che devi considerare è la proprietà che rilevi dalla visura, o meglio dagli atti risultanti all'Ufficio di Pubblicità Immobiliare!
cordialità