Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Help esito Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Help esito Docfa

kikka8869

Iscritto il:
29 Luglio 2010

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2011 alle ore 17:52

ciao...
ho inviato un docfa per un garage con causale 5-Altre esatta rappresentazione grafica, poichè era ancora accatastato dal costruttore ma in modo errato poichè poi l'edificio in costruzione è stato modificato ma non è stato aggiornato al catasto; inoltre il docfa lo deve firmare la moglie che è lunica erede ma il docfa è a nome del marito defunto per poter fare la successione; ma mi è stato respinto con la seguente descrizione: "Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : descrivere i motivi della variazione come da guida operativa" che significa?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2011 alle ore 18:00

Innanzitutto in relazione tecnica devi scrivere che la moglie X firma nella qualità di moglie ed erede del sig. Y. in quanto defunto.
se l'u.i. ha subito modifiche non va usata la causale esatta rappr. grafica in quanto questa comprende piccoli errori di grafica non di modifiche all'u.i., se vi è diversa distribuzione c'è la causale codificata...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2011 alle ore 18:02

ps: per modifiche cosa intendi?????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kikka8869

Iscritto il:
29 Luglio 2010

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 16:02

Che firma la moglie l'ho inserito, mentre per modifiche intendo che alcune stanze sono state rimpicciolite e altre ingrandite, ma la sagoma è sempre la stessa e che risulta tutta su un unico piano mentre in realtà il PT è su due livelli, un piano terra e un piano ammezzato collegato con 6 gradini.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 16:23

non so cosa vuol dire la motivazione, cmq penso che come causale usa diversa distribuzione interna, l'ammezzato rientra facendo la relativa planimetria, descrivi in relazione i motivi della variazione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kikka8869

Iscritto il:
29 Luglio 2010

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 16:37

E ma in realtà i motivi sono che il costruttore, che tra laltro nella visura planimetrica risulta ancora lui lintestatario mentre nelle visure risulta il mio cliente defunto", risulta nel modo in cui forse aveva consegnato il progetto in comune e poi probabilmente non ha fatto la variante al permesso a costruire e così a dovuto presentare il catasto cosi come era in progetto, ma nella realtà l'ha costruita come risulta ora che la voglio accatastare io.capito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 17:40

certo doveva presentare la variante e regolarizzare le modifiche, se fai le planimetrie catastali con la situazione di fatto lui può dimenticare l'abitabilità... conviene prima regolarizzare la situazione con il comune, opere interne, o sanare con l'art. 36 dpr 380/01.... cmq non conosco bene la storia...
se fai una variazione catastale devi rappresentare lo stato dei luoghi, parlane con il tuo cliente erede, sistema dal punto di vista urbanistico e poi variazione catastale...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2011 alle ore 09:00

"kikka8869" ha scritto:
ciao...
ho inviato un docfa per un garage con causale 5-Altre esatta rappresentazione grafica, ...


"kikka8869" ha scritto:
... per modifiche intendo che alcune stanze sono state rimpicciolite e altre ingrandite, ma la sagoma è sempre la stessa e che risulta tutta su un unico piano mentre in realtà il PT è su due livelli, un piano terra e un piano ammezzato collegato con 6 gradini.


"kikka8869" ha scritto:
... il costruttore, che tra laltro nella visura planimetrica risulta ancora lui lintestatario mentre nelle visure risulta il mio cliente defunto", ...


8O 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2011 alle ore 10:08

Emanuele,
conosco un detto:

TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA!

diamogli modo di imboccare quella giusta!

[quote]ciao...
ho inviato un docfa per un garage con causale 5-Altre esatta rappresentazione grafica, ... [/quote]

[quote]... per modifiche intendo che alcune stanze sono state rimpicciolite e altre ingrandite, ma la sagoma è sempre la stessa e che risulta tutta su un unico piano mentre in realtà il PT è su due livelli, un piano terra e un piano ammezzato collegato con 6 gradini. [/quote]
vedi Kikka o è un garage o un'abitazione!

ma, se per caso, qualcuno che prima di te ha redatto quella scheda avesse fatto un accatastamento sbagliato facendo una unica scheda - in un certo periodo di indecisione - questo, in qualche ufficio poco attento, era tollerato!

ora tu dovresti mettere ordine e fare una scheda per il garage ed una per l'abitazione.

l'uiu, anche si disposta a quote diverse può essere rappresentata in una unica scheda, anzi deve!
ed essendo il dislivello di sei alzate inferiori a ml 1,50 sarà rappresentata in unico piano, avendo cura di indicare il senso di salita con una freccia sull'asse della scala stessa.

[quote]... il costruttore, che tra laltro nella visura planimetrica risulta ancora lui l'intestatario mentre nelle visure risulta il mio cliente defunto", ... [/quote]
forse ti riferisci alla scheda che probabilmente è molto datata, cioè fino alla attuale riforma si redigevano le schede scrivendo il nome del dichiarante proprietario, ora ovviamente con la riforma ciò è stato abolito e si è passati ad una situazione di rappresentazione molto più attuale, salvo qualche colpo di coda dei nostalgici che con la circolare 4 hanno di fatto regredito la cosa!

quello che devi considerare è la proprietà che rilevi dalla visura, o meglio dagli atti risultanti all'Ufficio di Pubblicità Immobiliare!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie