|
Forum
| Autore |
Graffare più sub |

ArchSV
Iscritto il:
18 Maggio 2017 alle ore 11:18
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno a tutti, sto iniziando ora con i DOCFA e mi trovo una situazione che non so come affrontare: il notaio chiede di dividere il residenziale dal box auto che ora sono in un unico subalterno che è anche graffato con un altra particella. Io vorrei ottenere un nuovo sub per il residenziale con graffati sia il nuovo c6 che la particella che già era graffata. Sopprimo il sub, costituisco il nuovo residenziale e il c6 ma non so come graffare il tutto. Lo so che è una domanda estremamente banale ma non vorrei sbagliare. Grazie RUGGERO
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se una particella e relativo sub è graffata ad un'altra particella (con o senza sub) vuol dire che l'intera unità immobiliare ricade su due particelle distinte della mappa. Per prima cosa devi sovrappore la planimetria alla mappa per vedere su quale particella ricade l'appartamento e su quale particella ricade il box. Dopo di che devi adottare la causale Altre "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE". Quindi attribuisci all'appartamento la particella o le particelle esatta/e, con relativi sub e attribuisci al box la particella o le particelle esatta/e, con relativi sub. Esempio: l'appartamento ricade sulla particella 100 e il box sulla particella 101 quindi l'unità intera attualmente risulta graffata ad esempio come 100 sub 10 e 101 sub 20; in tal caso non devi far altro che costituire l'appartamento ad esempio come 100 sub 21 e il box ad esempio come 101 sub 32. Cioè devi utilizzare il primo sub libero per entrambe le particelle. Se invece una delle due unità ricade a cavallo di cui particelle devi costituire due particelle graffate. In docfa e nel modello D1 dopo aver inserito la prima particella e sub e cliccato sul tasto freccia in giù per posizionare i dati catastali sul quadro sottostante devi compilare anche l'altra particella e sub e cliccare sul tasto freccia in giù, facendo attenzione che il cursore celeste, prima di cliccare per la seconda particella e sub, sii posizionato sotto la prima particella e sub (altrimenti la seconda particella e sub si andranno a sovrappore alla prima particella nel suddetto modello D).
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ArchSV
Iscritto il:
18 Maggio 2017 alle ore 11:18
Messaggi:
3
Località
|
Grazie della dettagliata risposta. RUGGERO
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|