Forum
Autore |
graffare.... bel problema!! |

bjjam
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
80
Località
|
Ciao a tutti, avrei un dubbio su una variazione catastale che devo esegire nei prossimi giorni. premetto che ho iniziato da poco, quindi la domanda per molti può essere banale. :P il docfa tratta la soppressione di due sub. e la costituzione di altri due, ma da graffare tra loro. Quindi: 2 da sopprimere e due da costituire. procedo così nel quadro U: - sopprimo prima una particella poi l'altra; - costituita, foglio 120, mapp. 65, sub. 3 ----> invio (i dati immessi compaiono nello spazio bianco sotto a "idenitificativi catastali"), foglio 120, mapp. 66, sub. 4 (ora nello spazio sotto a identificativi catastali ho due diversi sub.), compilo gli altri dati della pagina e schiaccio ok. Ora mi compare una altra scheda da compilare che immagino si riferisca all'ultima unità da costituire, ovvero il sub. 4 (che però avevo già inserito in precedenza come unità graffata al sub. 3). se compilo tutto, terminando il docfa mi da un errore del tipo "identificativo catastale duplicato". Qualcuno sa spiegarmi il perchè? grazie a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Festival
Iscritto il:
14 Aprile 2005
Messaggi:
123
Località
|
se devi costituire una unità formata da due sub graffati fra loro, nel quadro B sopprimi le tue 2 unità e ne costituisci 1, non 2, anche perchè la "graffatura" la indichi mettendo il sub. 4 nella riga immediatamente sotto il sub. 3. ovviamente dovrai avere una scheda sola nella quale si veda che il sub. 3 e il sub. 4 sono una unità unica... nel tuo caso l'errore è dovuto al fatto che hai costituito ilsub. 4 due volte, indicando 2 unità costituite nel quadro B anzichè 1... spero di esserti stato utile! buon lavoro!
|
|
|
|

bjjam
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
80
Località
|
innanzitutto grazie per la risposta, il mio problema è che devo graffare due unità (negozio) che insistono su due mappali diversi. quindi dovrei sopprimere i due sub precedenti, e crearne altri due, uno sul mapp. 65 (3) e uno sul mapp. 66 (4), ben contraddistinti nell'elaborato planimetrico. da quanto ho capito dalle tue spiegazioni invece, dovrei crearne uno soltanto, con i due sub. ben distinti (e comunque in mappali diversi), giusto??
|
|
|
|

Festival
Iscritto il:
14 Aprile 2005
Messaggi:
123
Località
|
se ho capito bene il tuo problema, dovresti creare una unità immobiliare unica composta da due subatlerni graffati fra loro che sono su due mappali diversi, giusto? il procedimento è lo stesso, sopprimi i due sub precedenti e costituisci una unità che sarà 65 sub 3 e 66 sub 4 (sempre che il 4 sia il primo sub libero della particella 66, altrimenti metterai il primo numero libero :wink: ).
|
|
|
|

bjjam
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
80
Località
|
grazie festival!!!! proprio quello che volevo sapere
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|