Forum
Autore |
Garage sotto terrazzo di altra proprietà |

saviana77
Iscritto il:
25 Gennaio 2011
Messaggi:
42
Località
|
Buon giorno, ho due particelle affiancate 1000 e 1001 con intestazioni diverse. Sulla part. 1001 insiste un fabbricato con un terrazzo scoperto adiacente la part. 1000 già in mappa. Sotto il terrazzo sono ubicati due garage di proprietà della part. 1000; hanno la porta di accesso che affaccia sulla 1000. Devo fare un docfa in quanto non sono censiti ai fabbricati. Come faccio ad intestare alla 1000 se il terrazzo sovrastante è aggraffato alla 1001? Spero di essere stata chiara. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Non so in mappa come sia rappresentato il terrazzo su particella 1000. Se chiedi solo del docfa suppongo che il terrazzo sia rappresentato in mappa campito come un normale edificio e quindi il fatto che si vengano a costituire due garage sotto il terrazzo non necessita di tipo mappale. Riguardo il docfa modifichi l'elaborato planimetrico del piano dove sono collocati i box. Costituisci i box in afferenza con identificativi nuovi subalterni x e y su particella 1000 dove sono stati realizzati. Nulla devi fare per la terrazza graffata all'immobile su particella 1001 che dovrebbe essere già censita graffata assieme all'immobile cui è accessorio di altra proprietà. Va capito se l'area di sedime dei box sia di proprietà esclusiva o condominiale. Dipende da quante unità immobiliari è costituita la particella 1000 e quante siano le ditte proprietarie e se questa area è bene comune o esclusivo.
|
|
|
|

saviana77
Iscritto il:
25 Gennaio 2011
Messaggi:
42
Località
|
Scusami se ti rispondo in ritardo per problemi personali. Intanto ti ringrazio per la risposta, però voglio precisare che i box e quindi il sovrastante terrazzo sono ubicati sulla particella 1001. Grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"saviana77" ha scritto:
1) Ho due particelle affiancate 1000 e 1001 con intestazioni diverse. 2) Sulla part. 1001 insiste un fabbricato con un terrazzo scoperto adiacente la part. 1000 già in mappa. 3) Sotto il terrazzo sono ubicati due garage di proprietà della part. 1000; hanno la porta di accesso che affaccia sulla 1000. 4) Devo fare un docfa in quanto non sono censiti ai fabbricati. 5) Come faccio ad intestare alla 1000 se il terrazzo sovrastante è aggraffato alla 1001? .... 1) Situazione che ri riscontra spesso. 2) E' importante sapere se il terrazzo insitente sulla p 1001 ha accesso dalla 1000 che è in mappa e se è censita unita alla stessa. 3) E' importante sapere se la particella 1001, dove insitsono i garages ha diritto di accesso sulla corte del 1000. 4) Per poterti rispondere il più adeguatamente possibile c'è necessità di più puntuali spiegazioni
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"saviana77" ha scritto: Scusami se ti rispondo in ritardo per problemi personali. Intanto ti ringrazio per la risposta, però voglio precisare che i box e quindi il sovrastante terrazzo sono ubicati sulla particella 1001. Grazie Chiarito che il terrazzo costituisce copertura dei realizzandi nuovi box e tutta la struttura è ubicata su particella 1001, considerato che il terrazzo è graffato e costituisce pertinenza di unità su particella adiacente 1000 di altra proprietà rispetto ai garage che hanno la stessa intestazione delle unità insistenti su particella 1001, considerato anche che il terrazzo e i garage siano correttamente rappresentati nella mappa catastale; confermo quanto risposto nel mio messaggio precedente riguardo la procedura docfa da eseguire tenendo presente che il sedime dei garage (ripeto) deve essere di proprietà dei soggetti proprietari della particella 1001 dove sono stati realizzati. Se c'è qualcosa che non ti torna non hai altro che da farlo presente nuovamente.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|