Forum
Argomento: Garage e Sottotetto di un Villino con Poligono B ???
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Silencio" ha scritto: Comunico che ieri Giovedi 29 Ottobre ho consegnato il DOCFA in oggetto ed e' stato regolarmente approvato. In particolare e' stato considerato regolare fare i poligoni B per il piano seminterrato ... Chiedo, se possibile, se è stata posta la scritta " Garage" sulla planimetria in corrispondenza alla porzione di piano seminterrarto con tale destinazione. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
X DADO48 : Certo che e' stato messa la scritta GARAGE e non vedo per quale strano motivo me lo chiedi... Il garage ha la scala interna che si collega direttamente con l'interno dell'abitazione e quindi il tutto deve essere considerato come un unica unita' immobiliare . Grazie,Francesco.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
X TOTONNO : il parallelo tra comune e catasto la facevo in riferimento alla destinazione d'uso . Mi chiedevo e ti chiedevo , non posso altrimenti il comune non mi approva la pratica , riportare una destinazione d'uso diversa dal deposito a stretta prtinenza dell'abitazione del sottotetto . ora riportare catastalmente come deposito il sottotetto fa si che esso si debba considerare come locale accessorio dell'abitazione e certamente non posso calcolarlo come vano principale come la cucina , il letto , il soggiorno... Ci siamo capiti ??? Grazie,Francesco .
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Silencio" ha scritto: Certo che e' stato messa la scritta GARAGE e non vedo per quale strano motivo me lo chiedi... Perchè il garage, secondo le Tipologie catastali, deve essere classato in: "C/6 - STALLE, SCUDERIE, RIMESSE E AUTORIMESSE. Box per auto, posti auto scoperti, rimesse per autoveicoli o per imbarcazioni, autorimesse." pertanto, ritengo che l'AdT in sede di verifica del Docfa debba scorporare il garage dall'abitazione ed attribuirgli la specifica ed appropriata categoria. "Silencio" ha scritto: Il garage ha la scala interna che si collega direttamente con l'interno dell'abitazione quindi il tutto deve essere considerato come un unica unita' immobiliare Proprio a proposito dei garage ho trovato questo: ISTRUZIONE II - Individuazione dell'unità immobiliare. Per riconoscere che una parte di immobile, intero immobile o complesso di immobili costituisce unità immobiliare indipendente si deve aver riguardo essenzialmente al requisito della sua utilizzabilità autonoma secondo l'uso locale. Costituiscono [size=18]però in ogni caso[/size] distinte unità immobiliari: - ... - ... le rimesse e le autorimesse con accesso diretto da strada, androne, cortile o giardino, anche se i detti locali sono usati da persona che ha l'abitazione o il negozio, il magazzino, lo studio, ecc. nel medesimo fabbricato, nella medesima villa, ecc; L'accesso richiamato qui sopra non può che essere l'ingresso carrabile del garage, mentre mi sembra normale che il garage sottostante la "villa" o il "fabbricato" possa avere un accesso pedonale direttamente dall'interno, senza per questo perdere la peculiare caratteristica catastale di "Garage". Mi sembra che quanto esposto sia sufficientemente chiaro e non lasci adito a dubbi di sorta. Sono in ogni modo ben attese ulteriori argomentazioni. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
XDADO48 ho letto la tua risposta ma forse non ci siamo capiti.. LA SCALA INTERNA DEL GARAGE VA DIRETTAMENTE NEL CORRIDOIO INTERNO DELL'ABITAZIONE . IN PRATICA IO DAL CORRIDOIO INTERNO DELLA MIA ABITAZIONE E NON DA UN VANO SCALE ESTERNO ( quello e' il caso a cui fa riferimento la normativa ) . MI SPIEGHI POI SE IO AVESSI COSTITUITO DUE UNITA' COME FACEVO A VENDERLE SEPARATAMENTE ( poiche' se costituisco una u.i.u. autonoma devo pure poterla vendere autonomamente ) ??? VENDEVO UN IMMOBILE CON UNA SCALA INTERNA CHE PORTA AD UN ALTRA UNITA'... NON SO ACQUISTAVO IL GARAGE E POI POTEVO ACCEDERE ALL'ABITAZIONE DELLA SIGNORA DI SOPRA ??? ( magari se e' una bella signora sarebbe stato anche un vantaggio ).... IN REALTA' QUANDO VI E' COMUNICAZIONE INTERNA NON E' POSSIBILE COSTITUIRE DUE UNITA' IMMOBILIARI URBANE... Grazie,Francesco.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
ciao Silencio, con il pensiero sono d'accordo con te, ma posso confermarti quello che dice dado48. ti riporto un fatto accaduto all'adt di roma nel 1998 o giù di lì: fu redatto un protocollo di intesa tra collegio e adt roma,ricco di iniziative e dove tra le altre cose veniva proposto di rivedere il classamento come questo caso in particolare delle autorimesse dei villini,qualora comunicanti direttamente tra loro. beh la adt si rifiutò di adottare questo provvedimento. quindi il c/6 sempre a parte. di dove sei? saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Silencio" ha scritto:
MI SPIEGHI POI SE IO AVESSI COSTITUITO DUE UNITA' COME FACEVO A VENDERLE SEPARATAMENTE ( poiche' se costituisco una u.i.u. autonoma devo pure poterla vendere autonomamente ) ??? VENDEVO UN IMMOBILE CON UNA SCALA INTERNA CHE PORTA AD UN ALTRA UNITA'... NON SO ACQUISTAVO IL GARAGE E POI POTEVO ACCEDERE ALL'ABITAZIONE DELLA SIGNORA DI SOPRA ??? ( magari se e' una bella signora sarebbe stato anche un vantaggio ).... IN REALTA' QUANDO VI E' COMUNICAZIONE INTERNA NON E' POSSIBILE COSTITUIRE DUE UNITA' IMMOBILIARI URBANE... Grazie,Francesco. Per Silencio. Guarda che se te crei due subalterni non è che solo per questo li puoi vendere separatamente. Saluti.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
totonno allora mi confermi che io posso comprare un garage che ha una scala interna che mi collega direttamente con l'abitazione sovrastante... puo' essere una buona idea...infatti penso di comprare il garage sotto l'abitazione di Belen Rodriguez,cosi dal garage vado su da lei quando Borriello non c'e'... sono della provincia di napoli... Grazie,Francesco.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Chissà quanto costerebbe quel garage!! Ciao.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
scusate l'ot ma non sta con corona? saluti
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
...Borriello o Corona , sono sicuro che in loro assenza asseconderebbe i miei desideri... ( scusate l'ot , ma Belen e' Belen...) Francesco .
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Al di la dell' OT ribadisco le mie convinzioni confermate dall'avvenuta consegna al catasto e relativa approvazione della pratica ... Soggiungo che la pratica e' stata preventivamente visionata anche dal tecnico classatore,ovvero colui che entro un anno valida il classamento e ha confermato che andava bene... Grazie,Francesco.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Silencio" ha scritto: IN REALTA' QUANDO VI E' COMUNICAZIONE INTERNA NON E' POSSIBILE COSTITUIRE DUE UNITA' IMMOBILIARI URBANE... Eppure, guarda un pò cosa ho trovato: "Accessori diretti e indiretti di superficie rilevante: non possono considerarsi accessori gli elementi [size=18]annessi[/size] ad una uiu i quali presentano importanza tali da alterarne la fisionomia e che abbiano una propria autonomia funzionale e reddituale (ad esempio locali cantinati molto vasti ed utilizzabili come depositi, locali rustici, stalle, fienili, granai di importanza economica prevalente sui locali non rustici cui sono collegati e con ingresso esterno)." ... e non mi venire a dire che quell' annessi vuol dire che non sono collegati con l'unità principale ... con un bel corridoio oppure una scala, un disimpegno ... ... e, per norma estensiva, visto che quanto riportato non cita per niente il " garage" (che accessorio diretto o indiretto non lo è proprio), io continuo a ritenere che, nel tuo caso, avresti dovuto accatastare la porzione di piano seminterrato adibita a tale scopo, nella categoria C/6 con una propria planimetria. Rammento ancora che sono in ogni modo ben attese ulteriori argomentazioni (la belen rodriguez ... non è un'argomentazione). Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
X DADO48 : la mia precedente affermazione doveva intendersi in questo modo: nell'interesse della committenza se nell' ufficio di Napoli e' posssibile ancora oggi considerare anche locali di grande superficie come locali accessori , e' mio dovere proporre come classamento proposto quello migliore per la committenza ; lungi da me asserire che la mia interpretazione fosse la verita' assoluta, mi sono solo adeguato a quella che e' la interpretazione dell'ufficio di Napoli , la quale essendo migliorativa per il mio cliente , non potevo certo contestarla ; aggiungo infine che anch'io ho i miei dubbi dall'inizio , proprio per questo ho lanciato questo post , quando pero' il tecnico classatore,che si occupera' di fare il classamento definitivo entro un anno, mi ha confermato le mie interpretazioni , non potevo certo agire diversamente... Grazie,Francesco.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...concordo al 100% con dado48 e rimango assolutamente sbalordito nel leggere che la pratica cosi' fatta sia stata approvata........la destinazione dell'unita' e' pertanto sia abitativa che rimessa autoveicoli.....veramente incredibile....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|