|
Forum
| Autore |
Fusione subalterni "graffati" |

Geolivieri
Iscritto il:
04 Luglio 2013 alle ore 17:03
Messaggi:
14
Località
|
Ben ritrovati a tutti. Premetto di aver cercato abbondantemete nel forum, ma non ho trovato le risposte alle mie domande.. La pratica consiste nell'apertura di una attivita' commerciale, incaricato dal propietario devo fondere 2 subalterni, ma il problema che i 2 sub sono su due particelle differenti. 32 3285 21 32 522 10. ] Sopprimo i due sub e vado a costituire un subalterno graffato? Nell' elaborato planimetrico devo indicare tutti i civici delle 2 particelle, con indicazione dei confini dei sub? Nella compilazione del modello 1n devo considerare i due fabbricati? Nell elenco subalterni che ci metto? Grazie, Canneggiatore!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Con le scarse notizie che hai fornito non è possibile rispondere al tuo quesito, es dovresti dirci ma le due particelle sono confinanti??? Oppure no??? Cosa vuol dire per te un subalterno graffato?? Ci sono già in atti elaborati planimetrici?? In quale parte dell'E.P. vorresti mettere i n. civici?? Cosa vuol dire con indicazione dei sub?? L'elenco subalterni lo usi per elencare qualcosa??? O per metterci cosa??? Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Geolivieri
Iscritto il:
04 Luglio 2013 alle ore 17:03
Messaggi:
14
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Con le scarse notizie che hai fornito non è possibile rispondere al tuo quesito, es dovresti dirci ma le due particelle sono confinanti??? Oppure no??? Cosa vuol dire per te un subalterno graffato?? Ci sono già in atti elaborati planimetrici?? In quale parte dell'E.P. vorresti mettere i n. civici?? Cosa vuol dire con indicazione dei sub?? L'elenco subalterni lo usi per elencare qualcosa??? O per metterci cosa??? Saluti cordiali Hai ragione SIMBA64, comunque le due particelle sono confinanti. Subalterno graffato. Sono andato a costitutire un unico subalterno cosi indicato: Fg. plla. ultimo sub disponibile della 1 particella Fg. plla. ultimo sub disponibile della 2 particella Non ho un elaborato planimetrico in atti. Ma ci sono 2 planimetrie una 1 200 e una 1 500 per un subalterno e una planimetria 1 200 per l altro.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Geolivieri
Iscritto il:
04 Luglio 2013 alle ore 17:03
Messaggi:
14
Località
|
Devo integrare qualche altra informazione? Se si ? Quale?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
La fusione la puoi fare, perchè intendo che è la stessa proprietà, l'elaborato planimetrico non è obbligatorio se non crei BCNC o BCC, sarebbe consigliato per capire meglio la situazione. Nella nuova planimetria dovrai riportare a linea tratteggiata anche il contorno dei fabbricati che confinano con la tua u.i.. Dovrai indicare anche i confinanti specificando i numeri o anche i subalterni. L'unico civico da indicare è quello di tuo interesse inerente la tua nuova planimetria. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Geolivieri
Iscritto il:
04 Luglio 2013 alle ore 17:03
Messaggi:
14
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: La fusione la puoi fare, perchè intendo che è la stessa proprietà, l'elaborato planimetrico non è obbligatorio se non crei BCNC o BCC, sarebbe consigliato per capire meglio la situazione. Nella nuova planimetria dovrai riportare a linea tratteggiata anche il contorno dei fabbricati che confinano con la tua u.i.. Dovrai indicare anche i confinanti specificando i numeri o anche i subalterni. L'unico civico da indicare è quello di tuo interesse inerente la tua nuova planimetria. Saluti cordiali Grazie, Gentilissimi come sempre. Saluti Cordiali.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

oivlis10
Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19
Messaggi:
59
Località
|
Salve, ho un caso che riguarda lo stesso argomento: devo fondere due subalterni aventi la stessa proprietà ma particelle diverse, le particelle sono confinanti; leggendo ho capito che devo sopprimere i due sub in questione e costituirne altri due nello stesso numero d'ordine (graffati) quindi nel quadro B: in soppressione n. 2, in costituzione n. 2; giusto? Il dubbio più grande lo ho relativamente all'Elaborato Planimentrico perchè per uno dei sub in questione esiste, per l'altro, appartenente ad una particella diversa, non esiste l'Elaborato Planimentrico dunque come devo redarre il mio Elaborato Planimentrico? Infine nella scheda devo disegnare con linea tratteggiata la separazione tra le due particelle? Grazie in anticipo!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|