Forum
Autore |
fusione sub non comunicanti |

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Salve Colleghi ho un quesito da porvi: ho questa situazione: centro storico f. 2 p 435 s 2 centro storico f 2 p 434 s 1 tutte e due le uiu sono adiacenti (muro in comune) e della stessa ditta solamente che non son collegate fra loro internamente. Il proprietario accede da un'uiu all'altra tramite la porta esterna prospiciente la strada comunale. Dovendo fonderle considero una vano accessorio indiretto non comunicante o è possibile fonderle tutte come vani principali tenendo presente però che sono adiacenti ma non comunicanti? Cordiali Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
un'altra domanda: graffando i due immobili all'urbano, ai fini ICI viene calcolata come unica casa? Cordiali Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
...non hai specificato se sono due abitazioni o un'abitazione ed un deposito. se il caso fosse quest'ultimo, allora il deposito puo' essere considerato cantina ecc., percio' accessorio dell'abitazione. comunque tu stesso definisci unita' entrambe ....a me sembra una furbata, con quasi sicuro sopraluogo dell'agenzia.. ...se si tratta di due abitazioni, non puoi fonderle, visto che in realta' sono due unita' distinte.
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
guarda in visura risulta 1 A5 e un A6. In realtà attualmente una viene utilizzata come abitazione' l'altra invece è utilizzata come deposito - ripostiglio poichè ha anche bisogno di essere ristrutturata (case vecchie) senza riscaldamento ecc., e il proprietario in attesa di effettuare questa ristrutturazione e di unirli internamente con una porta mi ha chiesto di fare questa fusione. Pensi sia possibile?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
....se le fondi, significa che per una abitazione c'e' stato un cambio di destinazione da abitazione a deposito (se cosi' poi indicherai le destinazioni nella scheda/cantine ecc.)...per cui dovresti fare il cambio anche in comune..........e poi dovresti rifarlo, sempre che poi si possa e sempre non sia oneroso, in abitazione quando verranno ristrutturate.... .....la cosa diventa sicuramente piu' onerosa che pagare l'ici per un a/5 o a/6, io aspetterei quando le unita' saranno davvero comunicanti e costituiranno davvero una sola unita'.. ciao.
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
grazie per la risposta, molto chiaro! Cordiali Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|