Forum
Autore |
Fusione immobiliare senza tipo mappale e cantine |

marpi131
Iscritto il:
10 Marzo 2025 alle ore 14:58
Messaggi:
4
Località
|
Salve a tutti, mi trovo a fare la fusione di due appartamenti al piano primo di un edificio. Uno ha una cantina di pertinenza "graffata" ed individuata con un sub specifico. L'altro ha anch'esso una cantina rappresentata in planimetria ma non individuata catastalmente come uiu. Le cantine si trovano entrambe al seminterrato, accessibili da un locale comune al condominio. I due appartamenti sono stati fusi mediante l'apertura di un vano sul muro divisorio pur mantenendo entrambi l'originario accesso dal vano scala. Presentato il DOCFA questo mi viene respinto con queste motivazioni: L'atto di aggiornamento non puo` essere accettato per i seguenti motivi: -Assenza in banca dati dell'unita` immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti: 1) la pratica cosi' come presentata genera un errore automatico di sistema (in presenza di particelle graffate occorre inserire le stesse considerandole come tali e non singole particelle separate). 2) verificare la pratica di fusione in unica uiu in quanto i due appartamenti nello stato in cui si trovano possiedono singolarmente potenzialita' di autonomia funzionale e reddituale. 3) Le ultime circolari emanate dall'AdE anno 2020 per disciplinare il censimento di cantine e autorimesse e simili prevedono, nel caso di un edificio residenziale plurifamiliare, se le stesse sono accessibili da beni o locali comuni, vanno censite autonomamente (anche nei casi di variazione e mutazione della uiu originaria). Pertanto occorre censire le due cantine a piano seminterrato con uiu autonome, una per ogni cantina e scorporarle dalle abitazioni. -Sagoma totale delle unita` costituite non corrispondente a quella presente in banca dati nei casi di variazione: in banca dati catastale la sagoma del fabbricato non risulta riportata in mappa. Occorre l'inserimento in mappa dell'immobile (verificare se risulta registrato tipo mappale che occorre riportare in mappa, presentando apposita istanza). Avrei varie domande al momento, ma le principali: 1) Dovrei accatastare autonomamente le due cantine? 2) perchè mi si contesta l'autonomia funzionale se ho fisicamente unito le due unità con l'apertura di una nuova porta? 3) Qual è la giusta procedura da seguire? Presentare prima il tipo mappale > presentare DOCFA di fusione sopprimendo i due sub degli appartamenti e generandone uno nuovo > costituire due nuovi sub, uno per ogni cantina? Grazie a tutti quelli che vorranno provare ad aiutarmi.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9023
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Buongiorno, un pò difficile da rispondere al tuo quesito. Il mio consiglio è quello di afidare la pratica ad un Tecnico esperto della materia in modo tale che possa aiutarti. Buona giornata
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
446
Località
|
Anche per me dovresti affidarti ad un tecnico esperto. Se tu lo fossi seguiresti pari pari quello che suggerisce il catasto che è stato fin troppo accurato e completo nelle motivazioni riportate. Alcune considerazioni però mi sento di darle. 1_L'apertura di una porta non unisce due unità immobiliari, le collega, ma non le unisce. 2_Le cantine lo verifichi tu se sono da stralciare con le ultime circolari del 2020 come ti suggerisce il catasto. Studiale. 3_Sempre il catasto ti indica che ci potrebbe essere un TM presentato ma non registrato e con un istanza si potrebbe inserire il fabbricato in atti e in mappa. Potrebbe essere inutile e dannoso rifare un nuovo TM.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|