|
Forum
| Autore |
fusione F/4 con BCNC |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
Buongiorno a tutti. Mi trovo a dover operare un docfa per definire alcuni F/4 e fonderli con dei BCNC esistenti. Gli F/4 vengono identificati negli atti di compravendita come beni compresi nella proporzionale quota di comproprietà condominiale ai sensi dell’art. 1117 C.C. etc etc etc….. quindi inseriti unicamente nella descrizione della sezione D (non soggetto quindi a voltura). Il problema che mi trovo quindi ad affrontare è il seguente: dovendo necessariamente avere la stessa titolarità catastale tra beni oggetto di fusione ed essendo i citati F/4 "catastalmente" intestati ancora ai vecchi proprietari (una immobiliare che ha costruito il condominio) e poiché tutti i vari notai che hanno proceduto ad effettuare gli atti di vendita hanno inserito i citati F/4 nella sezione D dove per l’appunto vengono inseriti i beni condominiali …. Essendo comunque evidente che giuridicamente (dagli atti) i beni sono condominiali ……… Secondo voi come è possibile procedere alla fusione con quei BCNC identificati nell’eleborato planimetrico?? Sperando di essere stato discretamente chiaro :roll: nella spiegazione saluto tutti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
Rileggendomi ho avuto difficoltà a comprendermi :lol: …… quindi provo a rispiegare la faccenda. Ho dei beni F/4 identificati nell’Elab.Plan. in porzioni di vano scala condominiale (il vano scala è porzionato con sti benedetti F/4 e due BCNC). Ora…….., i beni sono catastalmente ancora intestati al vecchio proprietario poiché i vari notai, in sede di compravendita degli appartamenti, hanno inserito tali F/4 nella sezione D della NOTA DI TRASCRIZIONE ….. dove si inseriscono i beni condominiali e quindi beni non soggetti a voltura. La mia intenzione a questo punto è quella di fondere stì F/4 e i BCNC …. Per ottenere un unico BCNC Domande: 1) Secondo voi posso incontrare difficoltà nell’approvazione della pratica essendo ancora catastalmente intestati al vecchio proprietario ma chiaramente descritti negli atti come beni condominiali????? 2) Si consigliano azioni preliminari prima di presentare la pratica????? grazie a chi dedicherà cinque minuti per una risposta
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"pitagora74" ha scritto: Rileggendomi ho avuto difficoltà a comprendermi :lol: …… quindi provo a rispiegare la faccenda. Ho dei beni F/4 identificati nell’Elab.Plan. in porzioni di vano scala condominiale (il vano scala è porzionato con sti benedetti F/4 e due BCNC). Ora…….., i beni sono catastalmente ancora intestati al vecchio proprietario poiché i vari notai, in sede di compravendita degli appartamenti, hanno inserito tali F/4 nella sezione D della NOTA DI TRASCRIZIONE ….. dove si inseriscono i beni condominiali e quindi beni non soggetti a voltura. La mia intenzione a questo punto è quella di fondere stì F/4 e i BCNC …. Per ottenere un unico BCNC Domande: 1) Secondo voi posso incontrare difficoltà nell’approvazione della pratica essendo ancora catastalmente intestati al vecchio proprietario ma chiaramente descritti negli atti come beni condominiali????? SI, non avendo omogeneità nelle intestazioni delle varie unità immobiliari che si intendono trattare. "pitagora74" ha scritto: 2) Si consigliano azioni preliminari prima di presentare la pratica????? Sentire qualcuno dell'URP fabbricati, per valutare se esiste qualche "scappatoia". A parere personale, pur con le difficoltà di non poter visionare tutta la documentazione in Tuo possesso, direi che urge un Atto di identificazione catastale con il quale si provveda a volturare gli F4, che non possono in alcun modo essere trattati alla stregua dei BCNC. Saluti 8)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
grazie jema hai confermato i miei sospetti :roll: saluti a tutti e buone vacanze
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

artem
Iscritto il:
21 Novembre 2013 alle ore 09:55
Messaggi:
52
Località
|
Ciao Pitagora come hai risolto la questione? Ho un caso identico al tuo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|