Forum
Argomento: Fusione di sub con titolarità differenti
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto Robertopi. Stesso caso recente risolto con le modalità dette e con allegata adeguata relazione esplicativa : tutto OK! Cordialità
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"robertopi" ha scritto: Quante chicchiere, quante supposizioni. Bene personale o acquistato in separazione, la titolarità è una ed una sola. Io addirittura avrei presentato direttamente il docfa per fusione, che senza alcun dubbio può essere fatto, poi se riscontrano problemi, loro, d'ufficio ovvero con istanza o anche allegandola al docfa, devono uniformare la ditta. Perchè complicarsi sempre la vita, sentire mille pareri discordanti? Saluti Se invi il Docfa come dici tu viene respinto automaticamente dal sistema quando viene caricato . Và fatto prima l'allinemaneto .
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Orlando1973" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Quante chicchiere, quante supposizioni. Bene personale o acquistato in separazione, la titolarità è una ed una sola. Io addirittura avrei presentato direttamente il docfa per fusione, che senza alcun dubbio può essere fatto, poi se riscontrano problemi, loro, d'ufficio ovvero con istanza o anche allegandola al docfa, devono uniformare la ditta. Perchè complicarsi sempre la vita, sentire mille pareri discordanti? Saluti Se invi il Docfa come dici tu viene respinto automaticamente dal sistema quando viene caricato . Và fatto prima l'allinemaneto . Se hai certezza, alzo le mani. Però se vogliamo è un problema tutto dell'ufficio che non dovrbbe gravare sull'utente, quindi dovrebbero risolverlo rapidamente. Saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Si perche' un po' di tempo fà trovo non registrato (non respinto) un docfa con la seguente motivazione : Stampa degli Errori riscontrati sul documento di Variazione 001 Unità immobiliare numero: 3 Dati identificativi dell'immobile: C4IU/// Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento . Poi d'accordissimo con te .
|
|
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"motty" ha scritto: Salve a tutti, dovrei eseguire la fusione di due box adiacenti per i quali ho già effettuato apposita pratica urbanistica. Il problema è che pur essendo entrambi i box dello stesso proprietario, il primo è stato acquistato prima del matrimonio ed è quindi bene personale mentre il secondo è stato acquistato dopo e la visura riporta la dicitura regime di separazione di beni. Posso eseguire direttamente la fusione ho devo eseguire altro procedimento prima della fusione? Grazie per l'aiuto. Atteniamoci al quesito iniziale senza divagare (come dice qulacuno) .
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"Orlando1973" ha scritto: Si perche' un po' di tempo fà trovo non registrato (non respinto) un docfa con la seguente motivazione : Stampa degli Errori riscontrati sul documento di Variazione 001 Unità immobiliare numero: 3 Dati identificativi dell'immobile: C4IU/// Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento . Poi d'accordissimo con te . Concordo con Orlando purtroppo il sistema laddove riscontra anche una virgola di differenza tra una ditta e un'altra non riconosce che la stessa è concorde e "non registra" la pratica. Purtroppo è un'anomalia del sistema che non può essere "forzato" dall'operatore sia con i docfa "manuali" che quelli "automatici". Speriamo che risolvano questo bug del sistema dell'Agenzia entrate e nel frattempo l'unica soluzione è fare istanza di unificazione ditta. Purtroppo è un po come per il pregeo, laddove si trovano delle particelle suddivise in "porzioni" e pregeo non accetta tale situazione e bisogna, per forza di cosa, intervenire prima con istanza di accorpamento di qualità e classe e poi presentare la pratica. Diciamo che la tecnologia è arrivata ad un livello elevato, ma a volte, non sempre per fortuna, ci sono delle situazioni in cui si blocca e occorre intervenire in anticipo. Saluti. P.S. concordo ancora con Orlando nel restare nel binario del quesito postato senza divagare se il treno è delle FS o sia Italo.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Burbe" ha scritto:
La tipologia dei lavori non è idonea a consentire la fusione catastale. Saluti. Fausto e Orlando perdonatemi la divagazione, ma sono curioso di sapere quale sarebbe la tipologia dei lavori idonea per la fusione catastale.
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Forse sei tu che non capisci. Fermo restando che abbiamo acclarato che nella titolarità non ci deve essere nemmeno una virgola che non coincida, tu sostieni che in ogni caso la fusione catastale non sia possibile? non mi vado a rileggere tutto se vuoi dirlo bene altrimenti ce ne faremo una ragione. Ma caro Antonio credo che tu abbia avuto un crollo verticale, forse dovuto ad un incidente nel passeggino quando eri in fasce, ricordo che più o meno ero concorde al tuo pensiero catastale, ora non ti seguo proprio. O hai solo voglia di perculare il prossimo...e se ti genera ilarità allora ti posso anche capire Saluti
|
|
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"Burbe" ha scritto: "robertopi" ha scritto: "Burbe" ha scritto:
La tipologia dei lavori non è idonea a consentire la fusione catastale. Saluti. Fausto e Orlando perdonatemi la divagazione, ma sono curioso di sapere quale sarebbe la tipologia dei lavori idonea per la fusione catastale. Caro Robertopi, leggiti i miei messaggi sopra e troverai, se lo capisci, la tipologia che ho già riportato, ma non è detto che tu lo capisca, EFFEGI è Orlando1973 non lo capiscono quando si può fondere catastalmente e quando no, e s'attaccano alle divagazioni, goliardiche, oltre che morire dalla voglia di discreditarmi, ma non ci riescono. Orlando1973 hai studiato il codice deontologico? Tra qualche giorno ti interrogo. Ti rode.. eh? EFFEGI ti sei ripreso dalla discussione sulla superficie sotto 1,50? Ancora no, eh? Mi sa che non c'è speranza! Ti rode eh? Non ti va proprio giù..! La dovete smettere di inquinare le discussioni. Saluti Nullità fatta a persona : il quesito iniziale era come fondere 2 u.i. immobiliari con titolarità diversa . Rispondi a questo . Se poi le 2 autorimessa in pratica non si possono fondere , senza considerare il problema della titolarità , perche' comunque rimangono 2 u.i. a se stanti , con autonomia redituale , ecc. ecc...... questo è un'altro discorso .
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Burbe" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Forse sei tu che non capisci. Fermo restando che abbiamo acclarato che nella titolarità non ci deve essere nemmeno una virgola che non coincida, tu sostieni che in ogni caso la fusione catastale non sia possibile? non mi vado a rileggere tutto se vuoi dirlo bene altrimenti ce ne faremo una ragione. Ma caro Antonio credo che tu abbia avuto un crollo verticale, forse dovuto ad un incidente nel passeggino quando eri in fasce, ricordo che più o meno ero concorde al tuo pensiero catastale, ora non ti seguo proprio. O hai solo voglia di perculare il prossimo...e se ti genera ilarità allora ti posso anche capire Saluti Robertopi no no sei te che non capisci, che la devi smettere, lasciami fare, se non ti va di leggere i miei messaggi, NON li leggere! Ho già scritto tutto quello che c'era da scrivere compreso la normativa catastale, se ti va di discutere dell'argomento vallo a rileggere quello che ho già scritto, altrimenti passa lontano da me. Ho già scritto che non tollero questi messaggi provocatori in cui si mette in dubbio le mie conoscenze. Quindi chiudila qui la questione personale. Se invece hai argomenti per approfondire il tema ben vengano, se c'è l'hai, ma non credo. Saluti Altra cosa.. Non mi chiamare Antonio perché io non ti conosco e tu non conosci me. Non credo neppure che tu ti possa vantare di conoscermi visto la tua scarsa considerazione nei miei confronti. Non siamo amici noi due! Senti coso, hai ragione tanto è vero che dalla prossima versione del Docfa toglieranno la causale fusione. Stammi bene. PS fatti vedere, ma da uno bravo🤣🤣🤣
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|