Forum
Autore |
Fusione di Particelle in unico EP |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Buongiorno, abbiamo una particella 100 EU di 3 subb rappresentata con EP come da schema allegato: sub 1 appartamento di Tizio 100% sub 2 appartamento di Caio 100% sub 3 corte comune bcnc abbiamo poi la particella 200 EU unica u.i.u. C/2 rappresentata in planimetria con la sua corte esclusiva 200 magazzino di Caio 100% Abbiamo impostato un TF per terreni adiacenti (con TM per piccoli ampliamenti) e memori della famosa circolare per trasferimento di corte ad altro fabbricato abbiamo frazionato anche la 200 in modo da trasferire l'F/1 BBB dopo il rogito alla 100. Dal momento che l'intera 200 (AAA+BBB) verrà comunque trasferita da Caio a Tizio il notaio suggerisce se possibile di mantenere BBB (ormai frazionata) come corte esclusiva del magazzino, e successivamente frazionare col DOCFA la corte BBB e fonderla all'unità sub 1. Vi chiedo, voi vedete qualche difetto nell'operazione ? Dovrei fare un EP composto dalle tre particella 100, 200/a, BBB ? Oppure al momento della fusione arricchiere l'EP della 100 della particella BBB ? Forse è descritto male, attendo domande. Cordialità ibb.co/pX8105K
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
No, per trasferire la BBB alla 100, la BBB deve essere frazionata dalla 200, ed avere un numero di particella esclusivo. Quindi è sbagliato quello che chiede il Notaio. Tra l'altro il catasto non ti deve accettare la costituzione di area urbana identificata da SUBALTERNO, quindi proveniente da frazionamento EP. L'area urbana si costituisce da EU solo per frazionamento al terreni con nuovo numero di particella e dichiarazione che verrà trasferita a lotto adiacente.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
RIMANDO A : www.geolive.org/forum/altro/successioni-... Non seguire i consigli di Latemar, tu sei nuovo del forum, ma su Latemar i sospetti sono di un vecchio frequentatore del forum, che adesso risponde appositamente in modo errato, non so forse per cercare di screditare geolive, ma non ha capito che è solo lui che si scredita.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
@ latemar Il quesito posto è piuttosto articolato e non so se io stesso avrei mantenuto la concentrazione per distinguere i diversi passaggi. La particella BBB è stata frazionata (non è una ipotesi di lavoro) La particella BBB non sarà identificata da un subalterno durante l primo atto, ma si tratterebbe di una unità graffata 200-BBB Dopo l'atto notarile ci si troverebbe con la 100 sub 1 e la 200-BBB del medesimo intestatario per cui frazionare e fondere con Docfa potrebbe essere lecito (col problema della gestione corretta dell'EP) Cordialmente
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"samsung" ha scritto: @ latemar Il quesito posto è piuttosto articolato e non so se io stesso avrei mantenuto la concentrazione per distinguere i diversi passaggi. La particella BBB è stata frazionata (non è una ipotesi di lavoro) La particella BBB non sarà identificata da un subalterno durante l primo atto, ma si tratterebbe di una unità graffata 200-BBB Dopo l'atto notarile ci si troverebbe con la 100 sub 1 e la 200-BBB del medesimo intestatario per cui frazionare e fondere con Docfa potrebbe essere lecito (col problema della gestione corretta dell'EP) Cordialmente Ciao Dopo l'atto sarà possibile riunire la 100 e la BBB in unico lotto al terreni e poi con docfa subalternare e accorpare l'area urbana alla unità sulla 100 in unico nuovo sub. Almeno ti togli la graffatura dei sub. ni su due particelle dell'unica UIU. PS non capisco tutto questo astio di Geoalfa nei miei confronti, ciò non mi fa rispondere serenamente e mi può confondere. Chiedo scusa a quelli a cui rispondo cercando solo di aiutare. Adesso mi aspetto di essere sospeso. È già successo.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"samsung" ha scritto: @ latemar Il quesito posto è piuttosto articolato e non so se io stesso avrei mantenuto la concentrazione per distinguere i diversi passaggi. La particella BBB è stata frazionata (non è una ipotesi di lavoro) La particella BBB non sarà identificata da un subalterno durante l primo atto, ma si tratterebbe di una unità graffata 200-BBB Dopo l'atto notarile ci si troverebbe con la 100 sub 1 e la 200-BBB del medesimo intestatario per cui frazionare e fondere con Docfa potrebbe essere lecito (col problema della gestione corretta dell'EP) Cordialmente Salve samsung ormai il frazionamento ai terreni è già stato approvato (capisco anche che il secondo originale ci sia già vero?), per cui ora devi aggiornare la situazione ai fabbricati per la particella 200 iniziale. devi quindi creare il nuovo c2 con la nuova corte e la F1 per la nuova particella BBB. Poi puoi fare l'atto dove caio vende a tizio la F1, poi se vuoi puoi fare (consigliato) altro docfa per accorpare la F1 al sub. 1 della particella 100 (essendo tutta stessa ditta). Quello che ti ha suggertio latemar che puoi fondere, dopo l'atto, le due particelle ai terreni 100 e BBB è completamente sbagliato e non fattibile. Come si potrebbe fondere due particelle ai terreni con ditte differenti? cordiali saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Le particelle enti urbani si possono fondere in unico lotto al terreni. In questo caso sarebbe opportuno per evitare la complicanza della graffatura tra subalterni di particelle distinte. Ma se lo consideri sbagliato Samsung, nessun problema, puoi fare come dice SIMBA6464 che ne sa certamente più di me.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: Quello che ti ha suggertio latemar che puoi fondere, dopo l'atto, le due particelle ai terreni 100 e BBB è completamente sbagliato e non fattibile. Come si potrebbe fondere due particelle ai terreni con ditte differenti? Sono d'accordo con te, però colpa mia che ho messo troppa carne al fuoco (riducendo comunque già il problema nel suo complesso), dopo il TF+TM ci sarebbero EU al CT. Ora chiacchierando con un collega sembrerebbe che la soluzione di Latemar non sia così malvagia, otterrei un EP globale di una sola particella più leggibile in futuro. La fusione di quattro particelle EU coinvolte nel lavoro potrebbe avvenire con prossimo TM per fusione. semplice semplice senza misure e senza deposito in comune. Devo ancora convincermi che la gestione dei piccoli ritagli di u.i.u. siano accettati senza problemi dal Catasto Fabbricati sparendo i riferimenti dei singoli ritagli sulla mappa. Dovrò costituire nuove u.i.u. in quanto il fabbricato 100 che ho semplificato immutato per il quesito in oggetto, in realtà si amplia in parte sul BCNC ed in parte su terreno agricolo di uno dei due. E' fattibile ?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
SIMBA6464 sostiene che non si può fare. Quindi capisco i tuoi dubbi, ti confonde.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Samsung Presenta il TM come vorresti fare, o quantomeno come dice Latemar, poi mi trasmetti copia approvato, e io per curiosità, e anche per ignoranza, comprendo bene come l'hai impostato il TM. É semplice curiosità Samsung, resto in attesa. Buon lavoro
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
La procedura suggerita la possono fare solo i tecnici altamente specializzati, gli altri che hanno dubbi rischiano una frittata e per evitarla dicono che è sbagliata.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: Presenta il TM come vorresti fare, o quantomeno come dice Latemar, poi mi trasmetti copia approvato, e io per curiosità, e anche per ignoranza, comprendo bene come l'hai impostato il TM. É semplice curiosità Samsung, resto in attesa. Ormai il TF+TM è presentato con i diversi mappali di quattro EU col loro numero distinto. Sto valutando, dopo aver chiarito anche col Catasto Fabbricati, se è sensato fondere le 4 particelle in quella maggiore che ha già un suo EP. Sto preparando le planimetrie degli appartamenti con le diverse titolarità per porzione in modo da rendere più comprensibile il problema, è un lavoraccio. Vediamo....
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"samsung" ha scritto: A me dispiace leggere polemiche in generale, mi piacerebbe che perlomeno nelle discussioni aperte da me si mantenesse un atteggiamento rispettoso verso i colleghi che magari intervengono con idee ed opinioni diverse. Salve Samsung, qui siamo intervenuti solo io e Latemar (che probabilmente è una vecchia conoscenza), ora non comprendo a chi ti riferisci all'atteggiamento rispettoso (chiarisci se a me o Latemar). Il tuo quesito è interessante e io sarei curioso di capire se farai il TM per la fusione delle particelle o lascerai gli attuali numeri creati con il frazionamento e poi agirai di conseguenza ai fabbricati. Latemar parla di tecnici altamente specializzati (che non si comprende bene chi siano, forse lo sa solo lui chi siano), parla di frittata (e non stiamo parlando di uova) ma di pratiche catastali. Io la ritengo sbagliata la fusione ai terreni, fra le particelle che ho citato in altro mio intervento, perchè si andrebbe a far sparire delle consistenze ai terreni (mappali originari identificati con un numero e sup. ben precisa) che magari sono stati citati negli atti di acquisto di provenienza. Ora io comprendo che la particella BBB è intestata solo a caio, mentre nella particells 100 ci sono due intestati tizio+ caio, e allora al momento di proporre la fusione con il tm come potrebbe passare una cosa del genere? Da questo la mia curiosità se procederai con tm. cordiali saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
Non sono entrato nel merito della pratica, ma è sicuramente certo, che fondere mappali ai terreni in carico a ditte diverse, non è possibile, anche se sono E.U.). Ripeto, come ho già scritto in altri post, che a mio avviso LATEMAR, risponde appositamente in modo errato, per confondere, per cui personalmente, i suoi interventi, lileggo, ma non li tengo in considerazione. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|