Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione di due Unità Imobiliari
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione di due Unità Imobiliari

curigliano

Iscritto il:
14 Novembre 2011

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2013 alle ore 19:45

Ciao a tutti,
dovrei fare la fusione tra due appartamenti situati allo stesso piano. Ora siccome il varco fra le due unità è stato già realizzato in passato, come devo comportarmi con il comune? Basta solo la pratica docfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 03:26

La fusione di unità immobiliari non costituisce abuso edilizio. Al massimo si rischia una sanzione amministrativa per esecuzione di opere interne priva di comunicazione, ciò però solo qualora il muro divisorio non è portante. Se il muro è portante occorre sanare l'apertura con regolare Permesso di Costruire e verificare le strutture ai fini della normativa sismica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 08:31

"EALFIN" ha scritto:
La fusione di unità immobiliari non costituisce abuso edilizio. Al massimo si rischia una sanzione amministrativa per esecuzione di opere interne priva di comunicazione, ciò però solo qualora il muro divisorio non è portante. Se il muro è portante occorre sanare l'apertura con regolare Permesso di Costruire e verificare le strutture ai fini della normativa sismica.





Salve

Se non è un abuso edilizio perchè si dovrebbe pagare una sanzione amministrativa??

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 08:57

"SIMBA64" ha scritto:



Salve

Se non è un abuso edilizio perchè si dovrebbe pagare una sanzione amministrativa??

Saluti cordiali





Perchè comunque si sarebbe dovuto fare almeno una dia o scia per opere interne....andando a cambiare anche gli aspetti tassativi per imu,..spazzatura etc...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

curigliano

Iscritto il:
14 Novembre 2011

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 09:16

Quindi ricapitolando.

1. Se l'opera realizzata non interessa un elemento strutturale portante basta una normale scia/dia in sanatoria.

2. Se invece si è intervenuti su un muro portante si ha bisogna di un Permesso di costruire e immagino l'intervento di un ingegnere.

Ma sono previste delle sanzioni sanando il tutto????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 09:40

"anonimo_leccese" ha scritto:

Perchè comunque si sarebbe dovuto fare almeno una dia o scia per opere interne....andando a cambiare anche gli aspetti tassativi per imu,..spazzatura etc...



Vedi anonimo, la domanda l'avevo posta proprio a EALFIN proprio perchè intuivo una contraddizione nell'affermazione che riportava, perchè il fatto di pagare una sanzione amministrativa vuol dire riconoscere di aver commesso un illeccito edilizio.

Sono d'accordo con quanto affermi e aggiungo anche che la DIA o SCIA, essendo già a lavori eseguiti devi pagare la sanzione, nel mio comune, di 516 euro, e la motivazione della DIA/SCIA sarà opere interne e fusione di unità abitative.

Buon lavoro

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

curigliano

Iscritto il:
14 Novembre 2011

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 10:20

E sei facessi una normale scia per opere interne dichiarando che le opere saranno realizzate con la stessa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 10:28

"curigliano" ha scritto:
E sei facessi una normale scia per opere interne dichiarando che le opere saranno realizzate con la stessa?



Non te lo consiglio proprio,...prima per una questione di "etica professionale", secondo perchè se fai finta di iniziare ora i lavori, devi anche indicare una fantomatica impresa edilizia, messa in dimora degli scarti di lavorazione etc...etc... ..... Se dici, invece, la verità denunci lavori che comunque, presumo, sono stati eseguiti secondo le norme da regolamento edilizio del tuo comune, e buona notte !!!

Inoltre essendoti già sbilanciato,...come fai a dire che devi farli i lavori ???...scherzo naturalmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

curigliano

Iscritto il:
14 Novembre 2011

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2013 alle ore 11:04

"anonimo_leccese" ha scritto:
"curigliano" ha scritto:
E sei facessi una normale scia per opere interne dichiarando che le opere saranno realizzate con la stessa?



Non te lo consiglio proprio,...prima per una questione di "etica professionale", secondo perchè se fai finta di iniziare ora i lavori, devi anche indicare una fantomatica impresa edilizia, messa in dimora degli scarti di lavorazione etc...etc... ..... Se dici, invece, la verità denunci lavori che comunque, presumo, sono stati eseguiti secondo le norme da regolamento edilizio del tuo comune, e buona notte !!!

Inoltre essendoti già sbilanciato,...come fai a dire che devi farli i lavori ???...scherzo naturalmente





Il problema sta nell'eventuale sanzione. Il committente non è tanto messo bene economicamente.

A quanto ammonterebbe l'eventuale sanzione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

curigliano

Iscritto il:
14 Novembre 2011

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2013 alle ore 14:58

Comunque secondo voi, una parcella di 1300/1500 €, tenendo conto che oltre a questo lavoro ci sarebbe da fare anche un cambio di destinazione d'uso di un 2° locale, potrebbe andare bene?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie