Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione di 2 Subalterni : uno cat. A/2 ed uno A/3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione di 2 Subalterni : uno cat. A/2 ed uno A/3

pinovit

Iscritto il:
26 Febbraio 2009

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 15:52

Non sono un professionista ma avendo un problema e ricevendo dagli esperti risposte contrastanti, chiedo lumi a voi, ringraziandovi anticipatamente.

Sto per comprare una casa formata da due appartamenti sovrastanti che è stata accatastata con una particella e due subalterni, uno per ciascuno appartamento.
Volendola acquistare come prima casa mi risulta che, prima dell’atto di acquisto, i due subalterni debbano essere unificati.
Qual’è la prassi da seguire?
Qualcuno mi dice che bisogna eseguire solo una DOCFA.
Qualche altro mi dice che bisogna prima presentare un DIA al Comune.
Mi aiutate? Grazie di nuovo.

Precisazioni :
- I due appartamenti sono uno in cat. A/2 ed uno in A/3
- Essendo collegati e non dovendo effettuare nessuna modifica in che consisterebbe un'eventuale DIA?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 16:00

prima di tutto per poterli fondere devono essere della stessa ditta; poi occorre la dia per ristrutturazione e quindi fusione, di seguito sei obbligato a fare il docfa per la fusione.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tizia

Iscritto il:
19 Aprile 2006

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 16:14

io ti consiglio di informarti nell'ufficio tecnico del tuo comune
xkè in alcune regioni ( come ad esempio la Sicilia) non è necessaria la DIA ma una semplice comunicazione
naturalmente le due unità devono essere di identita categoria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
405

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 18:54

Unire due unità immobiliari, significa modificare il carico urbanistico, per cui non è sufficiente la DiA ne tantomeno una semplice comunicazione, ma occore il permesso a costruire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 19:43

"marra1" ha scritto:
Unire due unità immobiliari, significa modificare il carico urbanistico, per cui non è sufficiente la DiA ne tantomeno una semplice comunicazione, ma occore il permesso a costruire.


Ne sei proprio certo? Io sono più che convinto che basti la DIA, comunque, non avevo letto le precisazioni ed aggiungo:quasi sicuramente sono stati uniti senza nessun atto abilitativo, quindi in questo caso andrebbe fatta una dia a sanatoria. In linea teorica basterebbe anche solo la fusione al catasto per poter stipulare l'atto, e ne ho visti parecchi, ma così facendo rimarrebbe un immobile non regolare.
In ogni caso è opportuno fare un passaggio in comune per vedere come la pensano visto che come dice giustamente Tizia ogni regione e/o comune adotta una propria regola.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcvsrvs

Iscritto il:
12 Settembre 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2009 alle ore 13:07

"marra1" ha scritto:
Unire due unità immobiliari, significa modificare il carico urbanistico, per cui non è sufficiente la DiA ne tantomeno una semplice comunicazione, ma occore il permesso a costruire.



Ho attualmente in piedi due DIA per fusione di unità immobiliari (una fusione tra due A/2 e una tra due A/10): non c'è bisogno del permesso di costruire (a meno che qualche Comune o qualche Regione non abbia norme più restrittive in tal senso - ne hanno facoltà).

per il quesito principale, quindi: si, bisogna prima presentare una DIA al Comune, anche solo per creare un vano che colleghi le due unità immobiliari, aspettare quindi il trascorrere dei 30gg, eseguire la lavorazione e quindi presentare il docfa. La DIA serve perchè c'è variazione del numero delle unità immobiliari, operazione che ricade sotto la definizione di manutenzione straordinaria ==> quindi DIA

Qualcuno potrebbe suggerirti che basta solo il docfa, ma non è cosi: la fusione sarebbe non autorizzata, quindi abusiva. ricordati che il catasto, infatti, non è probante per il Comune!

Quando verrà fatto il docfa per fusione, vedi quale categoria ti suggerisce il programma stesso quando calcola il classamento automatico. Ti dico per certo che attribuirà a tutto l'immobile l'A/2, e adeguerà la classe alla classe più alta che trova nel fabbricato (se vi sono altri immobili nella particella). Ovviamente tu puoi proporre anche l'A/3 (si ha facoltà di presentare il docfa con il classamento che si desidera), ma sicuro te lo mandano in verifica e ti danno l'A/2.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie