Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / fusione catastale a seguito di donazione nuda prop...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fusione catastale a seguito di donazione nuda proprietà

sbanzi

Iscritto il:
29 Maggio 2012

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2013 alle ore 15:04

Buongiorno, devo presentare un docfa per fusione, solo che ho questo problema, un'abitazione è intestata alla sig.ra x mentre l'altra abitazione, a seguito di un atto di donazione con il quale il marito donava la nuda proprietà alla moglie che era usufruttuaria, riporta questa intestazione:

sig.ra x usufrutto per 1/1

sig.ra x nuda proprietà per 1/1

Mi chiedo se non doveva diventare piena proprietà, e nel caso in che modo presento ora la voltura per avere le due abitazioni con la stessa intestazione per poter procedere alla fusione catastale.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2013 alle ore 17:53

caro sbanzi, a me sembra che non ce la racconti giusta!

prova a fare qualche ricerca, più approfondita, perchè questa intestazione non può essere, e comunque se c'è qualcosa che non va nelle volturazioni pregresse, le devi verificare di persona in AdE Territorio e trovare con il funzionario la strada giusta !

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sbanzi

Iscritto il:
29 Maggio 2012

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2013 alle ore 17:58

sinceramente l'atto di donazione in mio possesso mi dice quanto ho riportato, mentre la visura catastale che deriva da quell'atto riporta la doppia intestazione in cui la moglie è proprietaria sia dell'usufrutto che della nuda proprietà.

Secondo me hanno sbagliato a indicare i regimi di proprietà e dovevano attribuire alla moglie la piena proprietà del bene, ma non ne sono sicuro dato che non so se la riunione di nuda proprietà all'usufrutto riporti alla piena proprietà..

Oltretutto, la variazione è fuori provincia quindi prima di muovermi preferivo avere un idea di quale procedura effettuare..

Resto quindi in attesa di una spiegazione e ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondermi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2013 alle ore 18:08

In considerazione che hai già l'atto notarile, potresti farti mandare dal notaio anche la copia della voltura!

Ritengo che l'errore sia stato commesso lì.

Comunque se trovi difficoltà puoi anche Correggere l'intestazione telematicamente attraverso il Contact Center dell AdE Territorio, se hai pazienza di aspettare circa 15 giorni, sennò vai di persona all'UP e risolvi lì la cosa!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sbanzi

Iscritto il:
29 Maggio 2012

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2013 alle ore 18:12

Grazie, molto gentile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7318

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2014 alle ore 20:02

Caso quasi simile :

Donazione con usufrutto dei genitori, e fin quà nulla di particolare, un paio d'anni dopo quell'atto di donazione decidono di fare un Atto di donazione di diritti di usufrutto, dal quale, se non erro, dovrebbe risultare il solo proprietario per 1000/1000 senza più l'usufrutto del genitore,..orbene. com'è che invece mi ritrovo in visura Tizio usufruttuario e sempre lo stesso Tizio prop. 1000/1000 ? Basta una semplice istanza d'allineamento per togliere la doppia dicitura ? Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2014 alle ore 09:33

"anonimo_leccese" ha scritto:
Caso quasi simile :

Donazione con usufrutto dei genitori, e .... un Atto di donazione di diritti di usufrutto, .... dovrebbe risultare il solo proprietario per 1000/1000 senza più l'usufrutto del genitore,..orbene. com'è che invece mi ritrovo in visura ....



Anoni...., ti ricordo questa accesa discussione in cui si parlava di usufrutto che va in esaurimento alla morte dell'avente diritto...

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

2.- per quanto riguarda gli eventuali errori, se errori sono riscontrabili nell'atto di provenienza, bhè di solito sono correggibili con segnalazione al Contact center.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 10:33

"anonimo_leccese" ha scritto:
Caso quasi simile :

Donazione con usufrutto dei genitori, e fin quà nulla di particolare, un paio d'anni dopo quell'atto di donazione decidono di fare un Atto di donazione di diritti di usufrutto, dal quale, se non erro, dovrebbe risultare il solo proprietario per 1000/1000 senza più l'usufrutto del genitore,..orbene. com'è che invece mi ritrovo in visura Tizio usufruttuario e sempre lo stesso Tizio prop. 1000/1000 ? Basta una semplice istanza d'allineamento per togliere la doppia dicitura ? Buona serata



Nulla di anormale, nel senso che è giustissimo per come ti ritrovi in visura quella ditta.

Passiamo al problema della fusione con Docfa. Fondendo due unità in cui le ditte non sono scritte perfettamente identiche, docfa li legge come ditte diverse e non va avanti.

Di frequente si riscontra questo caso

Tizio proprietà per 1000/1000 del sub 1

Tizio proprietà per 1/1 del sub 3

Dovendo fondere il sub 1 con il 3, da noi si va all'URP che provvede all'istante a fare risultare identiche la ditta sui due sub da fondere. Poi si torna al Docfa dell'ufficio che va avanti e approva la pratica.

Chi ci è incappato, ancor prima di predisporre la pratica, per prima cosa legge attentamente se le ditte dei sub da fondere sono scritte identicamente uguali; eventualmente chiede subito all'URP questa sorta di allineamento. Se questa pre verifica la si dimentica non resta che prendersela con se medesimo.




Per geoalfa. Non me ne volere se ti dico che il thread a cui rinvii mi pare non ci entri nulla con questo problema di "allineamento ditte" su unità da fondere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 10:42

Salvatore (in gergo dialettale totonno? ) il link per Anonimo_Leccese, c'entra ... c'entra ... eccome! basta saperlo leggere nella sua interezza, soprattutto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 13:03

"geoalfa" ha scritto:
Salvatore (in gergo dialettale totonno? ) il link per Anonimo_Leccese, c'entra ... c'entra ... eccome! basta saperlo leggere nella sua interezza, soprattutto!



Certo che c'entra. Alla fine credo che dopo 11 pagine di discussioni infuocate potrà decidere se rinunciare alla sua fusione e auto-radiarsi dall'albo.

Io avevo capito che aveva chiesto "Basta una semplice istanza d'allineamento per togliere la doppia dicitura?" Dovevo rispondere sinteticamente " SI' " e invece mi sono lasciato vincere a raccontare tutta quella pappardella.

Comunque credo sia democratico lasciare all'anonimo_veneziano capire cosa gli serve.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rompi

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 18:38

sarà... ! ma a me sembra che vuoi solo farti notare!..... sarai anche uno abbastanza ammanicato ma, in genere non mi sbaglio, ... vuoi solo apparire!

guarda che qui nun c'é carne per sorci!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 21:36

"rompi" ha scritto:
sarà... ! ma a me sembra che vuoi solo farti notare!..... sarai anche uno abbastanza ammanicato ma, in genere non mi sbaglio, ... vuoi solo apparire!

guarda che qui nun c'é carne per sorci!!!!!



Ok. Messaggio recepito. Ok.

Hai ragione, come al solito non ti sbagli, ti chiedo scuse. E che certe volte uno nella vita si trova in periodi molto difficili e assume comportamenti poco sociali. Da quasi 30 giorni mi trovo in cella di isolamento e non so quando il Direttore deciderà di farmi uscire. Mi hanno dato solo un pc per ammazzare il tempo e non so cos'altro fare. Ho scritto anche al Sig. Presidente Napolitano per dimostare la mia innocenza e la totale estarneità ai fatti, ma so che i tempi sono lunghi per avere la sua amorevole risposta. So anche che mi devo rassegnare a stare ancora in questi 5 mq con questo pc. che è l'unica cosa che mi fa compagnia. Solo ora ho capito che la libertà per un uomo vale sopra ogni altra cosa.

Ti chiedo nuovamente scuse e spero che saranno da te accettate.

Non so se all'anonimo_veneziano gli fregherà di questa mia particolare sitiuazione, che presto o tardi finirà. L'importante per lui è risolversi un allineamento e una fusione al giorno per portarsi la pagnotta onesta a casa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2014 alle ore 08:48

Ricordo e mi piace ricordare che fin dalla costituzione di Pregeo.it, poi sostituito da GeoLIVE.org, la funzione principale è stata quella di aiutare i colleghi a risolvere alcuni punti dubbi!

Finora è stato sempre fatto, evitando quanto più possibile, indicazioni che potessero trarre in inganno l'utente dubbioso!

In questo c'entra e molto, l'applicazione della Normativa in vigore di cui il sito dispone, di Guide che possono indirizzare al meglio e, delle numerose discussioni in archivio, a cui si dovrebbe accedere senza aprirne una nuova ( sig.! ).

Quello che in genere si combatte invece sono : I pareri personali, non richiesti e che non aiutano, se non a generare confusione!

Se poi uno, vuole offrire il proprio personale pensiero, è anche logico che a questo seguirà una risposta adeguata! ed a ciò non potrà sottrasi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie