Buongiorno a tutti, perdonate ma non mi è chiara in questo caso l'applicazione della nuova variante alla normativa per lo scorporo dell cantine.
Prima dei lavori di ristrutturazione su due appartamenti in un condominio avevo un appartamento sub A con 2 cantine su una scheda e un sub B con una cantina su un'altra scheda.
E' stata fatta pratica comunale per la fusione di questi due appartamenti con lavori edili di diversa distribuzione degli spazi interni.
Ora catastalmente devo (chiedere 4 nuovi subalterni?) e indicare 2 sub in soppressione e 4 in costituzione con causale variazione planimetrica per: "divisione" + "fusione" + "diversa distribuzione spazi interni" tutto nello stesso docfa è corretto?
si, se le cantine non sono comunicanti direttamente con l'abitazione vanno accatastate separate
ci sono alcune eccezioni, per esempio se l'accesso avviene da corte privata va valutata l'autonomia reddituale del locale, infatti i locali tecnici, locali caldaie ecc... rimarrebbero nella consistenza dell'abitazione
se tutto unica ditta sopprimi 2 costituisci 4
come causale secondo me devi utilizzare frazionamento e fusione e non divisione + fusione
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.