Forum
Autore |
Frazionamento urbano di corte esclusiva con fabbricato. |

geomcre
Iscritto il:
24 Febbraio 2006
Messaggi:
122
Località
|
Ho una particella con un fabbricato c/6 e la relativa corte esclusiva. Devo creare un'area urbana e la restante parte è un fabbricato con corte esclusiva. Posso presentare una sola variazione catastale? Grazie per la collaborazione.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MPDJ
Iscritto il:
12 Maggio 2006
Messaggi:
252
Località
|
"geomcre" ha scritto: Ho una particella con un fabbricato c/6 e la relativa corte esclusiva. Devo creare un'area urbana e la restante parte è un fabbricato con corte esclusiva. Posso presentare una sola variazione catastale? Grazie per la collaborazione. eh? devi fare una divisione dell'area mantenendo una parte a servizio del C/6? in questo caso unico docfa e 2 schede (con EP) se no non ho capito cosa devi fare
|
|
|
|

geomcre
Iscritto il:
24 Febbraio 2006
Messaggi:
122
Località
|
Grazie il quesito era proprio questo, ma le due schede sono, una con la sola area urbana e l'altra con l'area ed il fabbricato insieme, più l'elaborato planimetrico? Grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
mha!........... direi che se si usasse la ricerca degli argomenti già trattati......... troverebbe almeno questo: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... vedente un pò voi.... se volete trasformare il sito in chatteria, continuate così! se invece volete utilizzarlo e carpirne le parti essenziali, usate al meglio i consigli che si danno, soprattutto [size=16] non postare nuovi messaggi, ma accodarsi a quelli già esistenti, anche se non proprio soddisfacenti! nel prosieguo poi, si arriverà alla soluzione ottimale. [/size] solo così potremmo veramente utilizzare il sito e sfruttarne l'esperienza acquisita finora. [size=14] consiglio per chi risponde: non è necessario rispondere per forza, per aiutare basta indicare semplicemente il link della discussione o della FAQ che può interessare chi pone la domanda! [/size] cordialità
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
quoto Geoalfa per la risposta: "geoalfa" ha scritto: ......... non postare nuovi messaggi, ma accodarsi a quelli già esistenti, anche se non proprio soddisfacenti! nel prosieguo poi, si arriverà alla soluzione ottimale. e mi permetto di aggiungere un dettaglio riprendendo la risposta di MPDJ: "MPDJ" ha scritto:
eh? devi fare una divisione dell'area mantenendo una parte a servizio del C/6? in questo caso unico docfa e 2 schede (con EP) se no non ho capito cosa devi fare attenzione alle soluzioni che si "consigliano": in questo caso l'idea di presentare 2 schede mi sembra molto poco corretta (ho dormito solo 2 ore stanotte, concedetemi quest'italiano molto.....anzi ... poco Italiano  ) Andrea
|
|
|
|

MPDJ
Iscritto il:
12 Maggio 2006
Messaggi:
252
Località
|
"geoalfa" ha scritto: mha!........... direi che se si usasse la ricerca degli argomenti già trattati......... troverebbe almeno questo: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... vedente un pò voi.... se volete trasformare il sito in chatteria, continuate così! se invece volete utilizzarlo e carpirne le parti essenziali, usate al meglio i consigli che si danno, soprattutto [size=16] non postare nuovi messaggi, ma accodarsi a quelli già esistenti, anche se non proprio soddisfacenti! nel prosieguo poi, si arriverà alla soluzione ottimale. [/size] solo così potremmo veramente utilizzare il sito e sfruttarne l'esperienza acquisita finora. [size=14] consiglio per chi risponde: non è necessario rispondere per forza, per aiutare basta indicare semplicemente il link della discussione o della FAQ che può interessare chi pone la domanda! [/size] cordialità per esperienza: se accodi i topic ad argomenti esistenti é difficile che qualcuno risponda...lancio un'idea...dare ai "guru"la possibilità di cancellare i topic che ritengono già trattati a sufficienza e soprattutto le risposte inutili che appesaantiscono gli stessi....vedrai che nel giro di qualche mese si snellisce il sito che diventa anche facilmente consultabile.
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Salve a tutti, ho letto i post in merito anche quello indicato da Geoalfa. Io mi trovo nel caso di dover stralciare un'area urbana (corte esclusiva di un sub di un fabbricato costituito da 4 sub tutti di proprietà della stessa persona) per il trasferimento di diritti in modo che l'area divisa costituisca la nuova corte di un altro fabbricato. La mia domanda è la seguente: se adesso operassi la divisione al catasto urbano e costituissi un'area urbana, potrebbe essere alienata? Fiscalmente non cambierebbe niente poichè le imposte sulla nuova part.lla verranno pagate dal nuovo proprietario. Secondo voi, a parte il discorso economico, potrebbe essere corretta questa soluzione? O devo obbligatoriamente procedere al T.F. per stralciare l'area e far assegnare un nuovo identificativo e poi redigere 2 DOCFA uno per il fabbricato dal quale è stata stralciata l'area e l'altro per il fabbricato al quale farà parte la nuova area stralciata? Cordiali Saluti
|
|
|
|

lello48
Iscritto il:
23 Giugno 2007
Messaggi:
5
Località
|
"geomcre" ha scritto: Ho una particella con un fabbricato c/6 e la relativa corte esclusiva. Devo creare un'area urbana e la restante parte è un fabbricato con corte esclusiva. Posso presentare una sola variazione catastale? Grazie per la collaborazione.  devi presentare, con unico docfa, la planimetria del C/6 con la corte esclusiva e l'alaborato planimetrico ovi individui l'area urbana. Premesso il tipo frazionamento+tipo mappale, nella causale del docfa devi spuntare "Divisione" e nel quadro U (vedi esempio) : S foglio 13, mappale 265/3 (il C/6) C foglio 13, mappale 265/3 (il C/6) C foglio 13, mappale 450 (F/1 area urbana)
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Salve ho letto il post realizzato da geoalfa Per la seconda e cioè il frazionamento di un'area urbana (part.lla costituita da sola area urbana derivata da demolizione totale)? Cordiali Saluti" target="_blank" rel="tipsy" title="http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=17475 e vi chiedo: ho eseguito un tf per stralcio di area urbana (corte escusiva d un'immobile) la stessa dividente fraziona in 2 anche un'altra area urbana che ha un identificativo a parte (part.lla costituita da sola area urbana derivata da demolizione totale) e si trova in mezzo alla corte di prima. Ora mi sembra chiaro che devo presentare 2 pratiche docfa, (premetto che le ditte per le 2 part.lle son diverse), la prima per lo stralcio della corte esclusiva e la seconda per il frazinamento dell'area urbana. Per la prima pratica come causale seguo quella indicata da geoalfa nel post e cioè " DOCFA avviene con un documento di accatastamento, causale unità afferenti nel modo seguente: causale n° 5 "ALTRE VARIAZIONI": "stralcio di area urbana"? Per la seconda e cioè il frazionamento di un'area urbana (part.lla costituita da sola area urbana derivata da demolizione totale)? Cordiali Saluti">http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo...
|
|
|
|

Andrea73
Iscritto il:
08 Aprile 2006
Messaggi:
34
Località
|
Posto il mio problema qui, visto che mi sono sbagliato e avevo inserito il quesito nella sezione pregeo...... (chiedo scusa) lotto in subalterni così diviso: sub.2 appartamento al p.1 sub.3 appartamento al p.s1 con corte esclusiva sub.7 b.c.n.c. ai sub.2 e 9 (partita A) sub.8 area urbana sub.9 appartamento al p.t sub.2-3 e 9 sono tutti e tre a ditta diversa (tre fratelli) ora il mio lavoro: la mia cliente proprietaria del sub.9 ha deciso di vendere il suo appartamento e la corte circostante (il fratello gli cede tutta la sua quota di diritti al momento della stipula di compravendita) quindi mi ha chiesto di modificare la corte b.c.n.c. in questo modo: 1) modificare il b.c.n.c. riducendolo ad un piccolo viale che servirà solo di accesso alle due u.i.u.; 2) creare un area urbana (intestata a lei e al fratello) che sarà venduta insieme all’appartamento della mia cliente quindi dovrò frazionare il sub.7 b.c.n.c. per stralciare un b.c.n.c. e un’area urbana. (1° docfa soppressione b.c.n.c con conseguente variazione - 2° docfa unità afferente per l'area urbana) Secondo voi e visti i chiarimenti di cui alla circolare del 31.03.2010 prot.n.17471 punto 3.5 posso eseguire il tutto con docfa? o dovrò fare il TF per stralcio aree? Ringrazio anticipatamente Andrea
|
|
|
|

pierluigic
Iscritto il:
29 Marzo 2012
Messaggi:
2
Località
|
salve, avrei bisogno di una mano di aiuto dagli amici del forum. Devo procedere a dichiarare 4 aree urbane ai fabbricati. Tali particelle derivano da un frazionamento del 2004 della particella 15 che risulta ente urbano poiché vi è un fabbircato denunciato con TM del 1980. Premetto che ai terreni esistono già le particellederivate che risultano ente urbano provenendo dal frazionamento della 15 ente urbano. La proprietaria deve donare le particelle derivate (1021 e 1022) alle figlie e tenere per se il fabbricato e l'area rimanente della 15. devo predisporre docfa per accatastamento causale "nuova costruzione" e dichiarare le aree urbane 1021 e 1022? oppure è corretto fare nuovo accatastamento causale unità afferenti alla part 15 - altro costituzione di area urbana? oppure, in fine, denuncia di variazione causale altre "costituzione aree urbane"? grazie a chi vorrà aiutarnìmi a chiarire le idee :roll: :roll:
|
|
|
|

stratoshf
Iscritto il:
24 Febbraio 2007
Messaggi:
21
Località
|
ho letto molto ma mi rimane ancora il dubbio. In definitiva: per ricavare un' area urbana stralciandola dalla corte esclusiva di un immobile, occorre redigere in ogni caso un TF o si puo' procedere con un docfa indicando la divisione nell'EP?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|