|
Forum
| Autore |
Frazionamento unità in comproprietà presente in due planimetrie |

pennywjse
Iscritto il:
23 Febbraio 2021 alle ore 14:15
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno a tutti, mi trovo di fronte al seguente problema: Scheda catastale A, proprietario X con presenti appartamento, accessori e una cantina in comproprietà con signore Y Scheda catastale B, proprietario Y con presenti appartamento, accessori e cantina in comproprietà con signore X Il notaio necessita che vi siano una scheda catastale per propietà signore X, una per signore Y e una per la cantina . Come faccio ad operare visto che la cantina, ad oggi, compare in due schede distinte ? Facendo il frazionamento della prima scheda in due subalterni ( appartamento X e cantina ) come faccio poi a giustificare il frazionamento dell'altra scheda ? Spero di essere stato chiaro. Grazie a tutti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"pennywjse" ha scritto: Buongiorno a tutti, mi trovo di fronte al seguente problema: Scheda catastale A, proprietario X con presenti appartamento, accessori e una cantina in comproprietà con signore Y Scheda catastale B, proprietario Y con presenti appartamento, accessori e cantina in comproprietà con signore X Il notaio necessita che vi siano una scheda catastale per propietà signore X, una per signore Y e una per la cantina . Come faccio ad operare visto che la cantina, ad oggi, compare in due schede distinte ? Facendo il frazionamento della prima scheda in due subalterni ( appartamento X e cantina ) come faccio poi a giustificare il frazionamento dell'altra scheda ? Spero di essere stato chiaro. Grazie a tutti Se le ditte intestatarie comproprietarie x e y sono le stesse per entrambi gli appartamenti occorre unico docfa con allegato elaborato planimetrico causale frazionamento e fusione. La cantina costituita segue la stessa intestazione. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
SE sono ditte diverse e la cantina è in atti (tutto SE) dovresti ripresentare le planimetrie di tutti e due gli appartamenti togliendo la cantina (esatta rappresentazione grafica o simili) e presentare la planimetria della cantina su scheda autonoma (presentazione planimetria mancante con tutte le ricerche dela caso, oppure rcupero situazione pregressa a seconda degli uffici) Se la cantina non è in atti la devi costituire come unità afferente e intestarla come da atto 1/2 X e 1/2 Y se coì è stata attribuita giustificando in relazione. Io la vedo così. Se sbaglio correggetemi
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pennywjse
Iscritto il:
23 Febbraio 2021 alle ore 14:15
Messaggi:
4
Località
|
"totonno" ha scritto: "pennywjse" ha scritto: Buongiorno a tutti, mi trovo di fronte al seguente problema: Scheda catastale A, proprietario X con presenti appartamento, accessori e una cantina in comproprietà con signore Y Scheda catastale B, proprietario Y con presenti appartamento, accessori e cantina in comproprietà con signore X Il notaio necessita che vi siano una scheda catastale per propietà signore X, una per signore Y e una per la cantina . Come faccio ad operare visto che la cantina, ad oggi, compare in due schede distinte ? Facendo il frazionamento della prima scheda in due subalterni ( appartamento X e cantina ) come faccio poi a giustificare il frazionamento dell'altra scheda ? Spero di essere stato chiaro. Grazie a tutti Se le ditte intestatarie comproprietarie x e y sono le stesse per entrambi gli appartamenti occorre unico docfa con allegato elaborato planimetrico causale frazionamento e fusione. La cantina costituita segue la stessa intestazione. Saluti Trattasi di due ditte diverse aventi in comproprietà solo la cantina che compare in entrambe le schede
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"pennywjse" ha scritto: "totonno" ha scritto: "pennywjse" ha scritto: Buongiorno a tutti, mi trovo di fronte al seguente problema: Scheda catastale A, proprietario X con presenti appartamento, accessori e una cantina in comproprietà con signore Y Scheda catastale B, proprietario Y con presenti appartamento, accessori e cantina in comproprietà con signore X Il notaio necessita che vi siano una scheda catastale per propietà signore X, una per signore Y e una per la cantina . Come faccio ad operare visto che la cantina, ad oggi, compare in due schede distinte ? Facendo il frazionamento della prima scheda in due subalterni ( appartamento X e cantina ) come faccio poi a giustificare il frazionamento dell'altra scheda ? Spero di essere stato chiaro. Grazie a tutti Se le ditte intestatarie comproprietarie x e y sono le stesse per entrambi gli appartamenti occorre unico docfa con allegato elaborato planimetrico causale frazionamento e fusione. La cantina costituita segue la stessa intestazione. Saluti Trattasi di due ditte diverse aventi in comproprietà solo la cantina che compare in entrambe le schede Se la cantina è riportata solo sulle planimetrie e non esce in visura va costituita con la ditta risultante dall'atto pubblico che va comunque letto
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"pennywjse" ha scritto:
Trattasi di due ditte diverse aventi in comproprietà solo la cantina che compare in entrambe le schede Allora segui la giusta procedura indicata da Pan. "pan" ha scritto:
SE sono ditte diverse e la cantina è in atti (tutto SE) dovresti ripresentare le planimetrie di tutti e due gli appartamenti togliendo la cantina (esatta rappresentazione grafica o simili) e presentare la planimetria della cantina su scheda autonoma (presentazione planimetria mancante con tutte le ricerche dela caso, oppure rcupero situazione pregressa a seconda degli uffici) Se la cantina non è in atti la devi costituire come unità afferente e intestarla come da atto 1/2 X e 1/2 Y se coì è stata attribuita giustificando in relazione.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|