Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / FRAZIONAMENTO PER TRASFERIMENTO DI DIRITTI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO PER TRASFERIMENTO DI DIRITTI

ruggero6064
ruggero6064

Iscritto il:
03 Febbraio 2006

Messaggi:
45

Località
sardegna

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2019 alle ore 17:49

salve a tutti, non sono riuscito a trovare una risposta a questo quesito:

devo redigere un "frazionamento per trasferimenti di diritti" di un'unità immobiliare costituita da piano terra e piano primo regolarmente accatastata nel 1976 con regolare licenza edilizia del 1975

i due comproprietari prima di eseguire il lavori di ristrutturazione, intendono con atto notarile attribuire le loro proprietà esclusive, il proprietario "A" deve essere titolare del 1/1 del piano terra ed il proprietario "B" del 1/1 del piano primo, logicamente il tutto prima di eseguire qualsiasi tipo di lavori. il mio dubbio è questo:

su alcune dispense ho visto che è possibile redigere un docfa con rappresentazione grafica senza alcuna modifica dello stato attuale (esempio: in futuro si renderà necessario chiudere una porta, ma al momento viene rappresentata la porta esistente senza modificare nulla).

se è possibile redigere tale documento, ha senso presentare prima al comune una CILA per frazionamento di unità immobiliare, visto che le lavorazioni al momento della presentazione del DOCFA non sono iniziate, ma saranno eseguite solo dopo il rogito?

nel docfa quale data bisogna indicare al fine di non incorrere in sanzioni, sempre che per tale dipo di frazionamento siano previste?

grazie per la vostra collaborazione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Mauro1981

Iscritto il:
04 Settembre 2019 alle ore 14:38

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2019 alle ore 14:46

Vorrei chiedere un informazione per una divisione di un locale commerciale, il locale di categoria c1 ha 3 proprietari, uno per 500/1000 e gli altri 2 per 250/1000 dato che ora ha un sub unico, i proprietari vogliono creare 3 sub separati ed intestarli al singolo proprietario...come si dovrebbe procedere con docfa ?(hanno una scrittura privata che definisce il tutto ed anche la posizione dei sub)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2019 alle ore 09:13

"Mauro1981" ha scritto:
.come si dovrebbe procedere con docfa ?(hanno una scrittura privata che definisce il tutto ed anche la posizione dei sub)



A volte sembra di dover fare la chioccia che accudisce i suoi pulcini... egregio Mauro, fai regolare docfa con frazionamento, sopprimendo il sub esistente e creandone tre nuovi.

E fin quà nulla di particolarmente complicato..fossero queste le pratiche complicate...



Però,...però,..mancano 2 passaggi, il primo che è la pratica urbanistica con scia presso il comune di pertinenza (ma forse l'hai già fatta) da farsi prima del docfa, e poi dopo l'approvazione della pratica catastale andare dal notaio e fare la divisione con donazione o vendita, non sò come stanno le cose.

Non possiamo essere noi con il doc.fa. a ripartire le quote e le proprietà.

P.S.: poi ci si lamenta che mettono certi politici agl'esteri...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie