Forum
Autore |
Frazionamento in due UI |

lucaam86
Iscritto il:
14 Maggio 2014 alle ore 16:06
Messaggi:
9
Località
|
Salve a tutti, sono un giovane tecnico ancora molto inesperto di Catasto. Un mio parente mi ha chiesto di frazionare la sua Unità Immobiliare (donatagli dalla madre ancora viva e usufruttuaria dell'immobile) in due Unità Immobiliari in una delle quali già vive la figlia con marito. L'esigenza del mio cliente è di fare in modo che la figlia abbia la porzione di fabbricato intestata e indipendente. Non sono stati necessari interventi di divisione (murature) per il frazionamento: l'edificio era già frazionato in due UI. Tuttavia sono state realizzate delle opere interne (abbattimento di 1 tramezzo e allargamento di una finestra su muratura portante) senza autorizzazione. Ora io dovrei procedere con il frazionamento ma non so come procedere. Ho pensato che si debba prima regolarizzare la situazione a livello urbanistico-comunale con una DIA in Sanatoria che va a sanare gli abusi edilizi realizzati e, successivamente, presentare DOCFa. Quello che mi chiedo è se questa procedura "basta" per realizzare il frazionamento. Qualcuno mi può dare consigli? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il frazionamento di un'unità immobiliare (non ancora sono in grado di verificare le ultime disposizioni in merito del Governo) necessita di Permesso di Costruire (Legge 47/85 e D.P.R. 380/01). In tal caso devi richiedere un Permesso di Costruire in Sanatoria (verifica se le norme di Piano Regolatore lo permettono cioè, ad esempio, se si è in zona agricola non sempre la divisione di unità abitative è ammessa). Se ottieni la Sanatoria, poiché i lavori sono già stati eseguiti, devi presentare la variazione catastale ed indicare in Docfa la data di realizzazione dei lavori identica a quella dichiarata nella Sanatoria. Se non già prescritto si applicano anche le sanzioni (x 2 in quanto il Docfa conterrà n° 2 unità immobiliari ottenute dalla variazione). Valuta bene la situazione e soprattutto avverti i parenti circa gli eventuali rischi soprattutto di natura pecuniaria e/o penale in caso di mancata approvazione della Sanatoria.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|