Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / frazionamento in deroga
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento in deroga

crily

Iscritto il:
23 Febbraio 2009

Messaggi:
55

Località
zone più nascoste del cilento

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2009 alle ore 17:15

salve a tutti volevo porre alla vostra conoscenza il mio quesito:
Posso redigere un TF senza rifarmi il rilievo da capo?, mi spiego meglio ho un particelle creata con una versione precedente di pregeo io posso frazionarla senza fere tutto il rilievo, pattendomi solo qualche punto sul confine e frazionarla senza pattere i PF insomma fare il TF come un Mappale per modesta entita'?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2009 alle ore 17:20

dopo un quesito del genere ... meriteresti la fustigazione pubblica :lol:

Andrea

p.s. se non si e' capito, la risposta e' NO, non puoi operare come un TM in deroga, devi rifEre tutto il rilievo e Pattere i PF...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

crily

Iscritto il:
23 Febbraio 2009

Messaggi:
55

Località
zone più nascoste del cilento

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2009 alle ore 17:37

"andrea_vi" ha scritto:
dopo un quesito del genere ... meriteresti la fustigazione pubblica :lol:

Andrea

p.s. se non si e' capito, la risposta e' NO, non puoi operare come un TM in deroga, devi rifEre tutto il rilievo e Pattere i PF...



ti ringrazio per la fustigazione :twisted:
per questo argomento ne avevo gia trovato qualcosa sul forum però non mi soddisfavano le risposte cioè chi aveva detto di si chi non lo sapeva chi no,io volevo solo provare a trattare lo stesso argomento ma per cercarne di capire qualcosa di più

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2009 alle ore 17:53

"crily" ha scritto:

per questo argomento ne avevo gia trovato qualcosa sul forum però non mi soddisfavano le risposte cioè chi aveva detto di si chi non lo sapeva chi no,io volevo solo provare a trattare lo stesso argomento ma per cercarne di capire qualcosa di più


giusto chiedere delucidazioni se un argomento non e' chiaro.
Ti chiedo pero' un favore, se ti va:
1 elimina questa discussione e
2 "rispolvera" e continua le discussioni che hai trovato nel forum e che ti han sollevato qualche dubbio.
ecco che cosi' farai un po' di pulizia nel forum e andrai a completare (col tuo nuovo quesito + le eventuali risposte) una discussione forse non del tutto conclusa.
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2009 alle ore 19:09

che razza di tecnico....... se così si puo' chiamare8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 00:46

Salve
x crily

Non te la prendere per quanto ti sto per dire ma da come scrivi si evince che vai molto di fretta oppure che a scuola avevi qualche problema con l'italiano.

Ti consiglio di rileggere più volte quanto scrivi e poi di utilizzare il vocabolario di italiano.
Fai come se fossi a scuola e stessi per scrivere un tema.
Fai anche attenzione ai verbi, alla punteggiatura e alla struttura della frase.

Prendilo come un consiglio fraterno, non come una critica, e dato, perdipiù, da un "insegnante" dei Geometri.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 12:04

...... imbarazzante....... 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2009 alle ore 13:33

i frazionamenti si fanno esclusivamente con i PF

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie