Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / frazionamento di una corte comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento di una corte comune

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 16:38

Ho un problema ossia ho fatto un frazionamento con docfa di una corte comune (bcnc) per trasferimento diritti, mi viene respinto con queste motivazioni:
Unità immobiliare numero: 1 Dati identificativi dell'immobile: C9DY///
Titolarita' non presente in Base Informativa
Unità immobiliare numero: 1 Dati identificativi dell'immobile: C9DY/000x/0xxx/
Immobile non presente in Base Informativa
Ho soppresso il mappale della corte comune ed ho costituito con dei sub quelli frazionati.
Cosa ho sbagliato?

Allego qui di seguito la procedura indicata dall'ADE:
"FRAZIONAMENTO PER TRASFERIMENTO DI DIRITTI DI B.C.N.C. E SUA ASSEGNAZIONE IN PROPRIETA’
ESCLUSIVA.
... Pertanto in questi casi è indispensabile trasformare il B.C.N.C. da trasferire in F/1 area urbana o F/4 unità in corso di definizione o C/2 locale di deposito, unità provviste di intestazione; ciò potrà essere eseguito mediante due distinte variazioni:
1 In casistica “altre variazioni” viene soppresso l’attuale B.C.N.C., con causale: “origina il sub xx” e la delucidazione di quanto eseguito nel campo relazione tecnica; se la modifica riguarda solamente una porzione del B.C.N.C., la parte invariata verrà ricostituita nella variazione successivamente descritta con minore consistenza e con assegnazione di nuovo subalterno. Non si allega elaborato tecnico.
2 In “dichiarazione di fabbricato urbano - unità afferente al seguente indicativo – Altro” (es. stralcio di area urbana da BCNC o unità derivante da frazionamento. di E.U.) andremo a inserire la nuova unità descrivendo compiutamente la causale nella relazione tecnica (deriva dal frazionamento del sub AAA), e se del caso reinseriremo il B.C.N.C. con la consistenza aggiornata e con il nuovo indicativo.
3 Nel quadro ditta da intestare quadro I dovremo trascrivere tutti gli aventi diritto sull’immobile con le loro quote millesimali di comproprietà risultanti da atto pubblico, ove presenti, in loro assenza lequote vengono calcolate ed inserite in via transitoria. Nel campo “eventuale specificazione del diritto” del quadro I nel primo caso andremo a scrivere proprietario ai sensi dell’art 1117 C.C: nel secondo Quote provvisorie da definire con atto legale, di ciò sarà utile fare menzione nel campo relazione tecnica."

Ossia io devo frazionare BCNC e realizzare nuovi sub in F/1.

Grazie
Ciao
Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SandroM

Iscritto il:
09 Luglio 2005

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2014 alle ore 19:37

La procedura e' corretta e pertanto non dovrebbe dare errore, assicurati :

1 che il BCNC che devi sopprimere sia presente in visura;

2 controlla di avere riportato correttamente gli estremi dell'unita' da sopprimere.

Ciao

Sandro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2014 alle ore 07:18

Ciao

Grazie per la risposta

no il BCNC non era presente e lo ho costituito

poi ho fatto un docfa per sopprimerlo

e poi un altro come nuovo accatastamento unità afferenti altro: da enti comuni

Come causale può andare bene?

Grazie

Ciao

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie