Forum
Autore |
frazionamento corte di dubbia titolarità |

raulsullivan
Iscritto il:
15 Maggio 2010
Messaggi:
20
Località
|
ho un cliente che vuole acquistare una porzione di corte da un vicino che asserisce di averla acquistata con un decreto di trasferimento causa un fallimento. Su questo decreto di trasferimento descrittivo vi è solo scritto che l'appartamento che viene trasferito confina con il terreno pertinente l'intero edificio(tutto l'edificio di due piani è di proprietà dell'acquirente). la situazione è la seguente: 1) sullo stesso mappale sono censiti due edifici distinti 2) la porzione di corte interessata è indicata sulle planimetrie catastali come pertinenza di un appartamento dell'altro edificio (essendo due edifici sullo stesso mappale) e dunque di diverso proprietario 3) nell'atto di compravendita dell'appartamento nominato al punto 2), è descritta solo la vendita dell'appartamento senza fare menzione alla porzione di corte interessata ma come planimetria allegata vi è l'appartamento con la porzione di corte annessa. 4) tutta la corte rimanente, circostante i due edifici di due piani ciascuno con diverse proprietà non è graficamente censita in nessuna delle planimetrie delle diverse unità. La mia domanda è molto semplice: come posso sapere con certezza di chi è la proprietà di questa porzione di corte????
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobari
Iscritto il:
28 Gennaio 2011
Messaggi:
43
Località
|
leggi bene il decreto di trasferimento causa un fallimento. se carente, il tuo cliente deve chiedere al giudice di integrarlo, o fare un'altra causa.
|
|
|
|

stintegr
Iscritto il:
14 Ottobre 2005
Messaggi:
90
Località
|
io approfondirei le ricerche sugli atti di cui al punto 2 e 3, perchè se come dici nel decreto del tribunale non si fa menzione della corte, non è certo quel soggetto che può vendere la corte al tuo cliente. Quindi, come dice geobari, o integri il decreto, o come pare più probabile, dovrebbe essere necessario un atto di ricognizione della proprietà per l'altro proprietario. In caso di inerzia, lo scoglio comunque emergerebbe quando il notaio rogante per la vendita della corte controlla le provenienze, e dalle mie parti (Firenze), tra notaio e relazione tecnica non si scappa su questi aspetti. Un saluto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|