Forum
Argomento: Frazionamento corte comune per ridistribuzione di corti esclusive
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Fabio La discriminante di questo caso è che le due aree devono essere assegnate ad un unico proprietaro, se invece le due aree andrebbero a proprietari diversi, allora sarebbe solo tecnicamente valido fare due aree e non una. Saluti cordiali
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
non importa a chi saranno assegnate, si tratta di due uiu, per cui intanto si procede con la pratica a identificare le due aree urbane, che sono due uiu. non vorrai dirmi che tu due porzioni di area una per esempio di 50 mq e l'altra, lontana anche solo 3 metri, di sup. 30 mq, denunci il tutto in catasto come un'unica area urbana di 80 mq ??? non penso propro tu mi possa rispondere si si!! e' questo che si sta' discutendo cat. f/1 e non due corti di pertinenza che cosi' saranno solo dopo l'atto. A mio avviso , se la situazione e' quella che ho esposto, non ci possono essere dubbi, sono due unita' immobiliari e come tali devono essere identificate con due sub. diversi. Saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"bioffa69" ha scritto: non vorrai dirmi che tu due porzioni di area una per esempio di 50 mq e l'altra, lontana anche solo 3 metri, di sup. 30 mq, denunci il tutto in catasto come un'unica area urbana di 80 mq ??? non penso propro tu mi possa rispondere si si!! Non è vietato fabio, a supporto di quanto dico, vai a visionare questa visura: Provincia Rovigo, Comune Adria Sezione Bottrighe (BO) Fg 19 mn. 1033, vedi elaborato planimetrico in merito in particolare sub. 4. Il sub. 4 è composto da un appartamento e un'area esterna con stesso subalterno. Ti dirò di più che se all'appartamento avessi avuto la necessità di assegnare due aree esterne, staccate una dall'altra, avrei utilizzato lo stesso subalterno. Per cui tecnicamente è fattibile la cosa. Saluti cordiali P.S. Pratica firmata da altro tecnico, ma fatta dal sottoscritto (la scrittura è la mia)
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..guarda che su questo siamo d'accordo, non hai letto attentamente la mia, io parlo di area urbana, perche' nella domanda si parla di area urbana...ciaoe' cat. F/1..... e non di corte di pertinenza (anche se tanti definiscono erroneamente la corte di pertinenza , area urbana, non e' di questo che si parla), e' chiaro che se un'unita' ha due,o tre porzioni di corte, le stesse assumono (o possono) lo stesso identificativo! ripeto, qua stiamo parlando di area urbana di mq.... cat. f/1, per cui di porzioni di area, per cui due f/1, non possono avwere lo stesso identificativo. se rileggi giusto quello scritto sopra, e' chiaro di cosa si parla e soprattutto e' molto chiaro quello che intendo dire, senza confondere area urbana con corte. Ciao
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Fabio Farò indagine catastale e pretenderò una risposta supportata dalla normativa, ma non tanto per avere ragione o torto, ma in quanto per chiarire il tutto e rendere edotti anche gli altri forumisti. Saluti a presto, Stefano
|
|
|
|

maicolboss
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 16:42
Messaggi:
24
Località
|
Ringrazio tutti per le risposte anche se mi avete fatto restare nel dubbio  , la mia domanda per essere più chiaro (anche se avete capito perfettamente) riguarda questo lotto in cui saranno create 7 aree urbane, per 4 appartamenti, di conseguenza alcuni appartamenti avranno più di un'area urbana F/1 che sarà assegnata successivamente in maniera esclusiva. l'obbiettivo era dare lo stesso numero di sub alle aree urbane che avranno poi stessa proprietà , anche per far risparmiare qualcosina al cliente in termini di diritti, perché se fosse possibile fare così, costituirei 4 subalterni invece che 7
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Mi sembra evidente che il fine della tua domanda era quello, tuttavia a me non viene in mente circolare catastale che vieti tale operazione, ma se qualcuno mi smentisce (con normativa) ben venga. ciao, a presto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|