Forum
Autore |
Frazionamento corte comune per ridistribuzione di corti esclusive |

maicolboss
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 16:42
Messaggi:
24
Località
|
Salve a tutti i colleghi, mi scuso per aver aperto un post su un argomento già trattato ampiamente ma non ho trovato nella ricerca un caso uguale al mio, e con la mia poca esperienza in materia catastale avrei bisogno di qualche informazione "certa". Ho un fabbricato diviso in 4 appartamenti (sub. 1-2-4 intestati alla ditta "A", sub 3 intestato alla ditta "B") e un BCNC, (sub.5) corte comune ai sub 1-2-3-4. Devo frazionare la corte comune (sub 5 ) per ottenere 4 corti esclusive ciascuno al suo appartamento, con una restante parte che rimarrà corte comune a tutti. Avrei bisogno di sapere quale sia la procedura corretta per arrivare al risultato finale. Pensavo di fare un docfa per riduzione di BCNC , e poi altro docfa (con relative planimetrie ed elaborato planimetrico) per la costituzione di 4 subalterni che saranno aree urbane con quote provvisorie da definirsi in seguito ad atto notarile. Vorrei sapere soprattutto se ho bisogno di fare un tipo frazionamento strumentale, o posso eseguire queste operazione con il docfa. In questo caso in seguito all'atto di divisione dovrei poi sopprimere le aree urbane (a questo punto correttamente intestate) per fonderle come corti esclusive con i rispettivi appartamenti. (planimetrie, elab. ecc...). Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, ogni suggerimento è ben accetto perché è uno dei miei primi lavori e catastalmente sono un pò "acerbo" , e non vorrei fare errori. Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

frutta2007
Iscritto il:
28 Aprile 2011
Messaggi:
4
Località
|
Ciao, secondo me devi fare un unico Docfa dove sopprimi il bcnc e costituisci 4 aree urbane e il restante bene comune ovviamente tutto identificato con elaborato planimetrico.
|
|
|
|

maicolboss
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 16:42
Messaggi:
24
Località
|
Grazie, quindi non ho bisogno del tipo ? posso creare le aree urbane come subalterni giusto?
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Devi creare le aree urbane con subalterni e necessariamente indicare nella relazione che le suddette aree saranno a breve oggetto di atto di divisione per cui verrano fuse, dopo la voltura, ai rispettivi appartamenti già accatastati. Altrimenti se non indichi la suddetta motivazione devi procedere al frazionamento con tipo di frazionamento e mappale. In caso contrario non ti approveranno il Docfa.
|
|
|
|

maicolboss
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 16:42
Messaggi:
24
Località
|
Grazie... tutto chiaro per adesso
|
|
|
|

maicolboss
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 16:42
Messaggi:
24
Località
|
dovendo procedere con le operazioni sopra dette, mi sorge un dubbio, un appartamento avrà come corti esclusive due porzioni che consistono in aree poste sul davanti e sul retro dell'abitazione, posso costituire con un solo numero di subalterno queste due aree o devo costiture due aree urbane con due diversi numeri di subalterno per il fronte e per il retro? grazie
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Basta anche un solo sub per le due aree. saluti cordiali
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
No Simba! Quoto Ealfin ed eseguo pedissequamente! Ho fatto una pratica simile proprio ieri: tutto ok! "EALFIN" ha scritto: Devi creare le aree urbane con subalterni e necessariamente indicare nella relazione che le suddette aree saranno a breve oggetto di atto di divisione per cui verrano fuse, dopo la voltura, ai rispettivi appartamenti già accatastati. Altrimenti se non indichi la suddetta motivazione devi procedere al frazionamento con tipo di frazionamento e mappale. In caso contrario non ti approveranno il Docfa.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"camillo12" ha scritto: No Simba! Quoto Ealfin ed eseguo pedissequamente! Ho fatto una pratica simile proprio ieri: tutto ok! "EALFIN" ha scritto: Devi creare le aree urbane con subalterni e necessariamente indicare nella relazione che le suddette aree saranno a breve oggetto di atto di divisione per cui verrano fuse, dopo la voltura, ai rispettivi appartamenti già accatastati. Altrimenti se non indichi la suddetta motivazione devi procedere al frazionamento con tipo di frazionamento e mappale. In caso contrario non ti approveranno il Docfa. Salve La tua pratica funzionava lo stesso anche se assegnavi per le due aree un solo subalterno, e dal momento che maicolboss (dovendo assegnare alla stessa proprietà le due aree) chiede proprio questo, riconfermo la mia risposta. Ma forse è perchè tu non hai mai fatto di simili pratiche, basta che fai un giro per la banca dati e troverai delle u.i. identificate da più porzioni con stesso subalterno. Buona giornata e a buon rendere Saluti cordiali
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
Simba, mi perdonerai se anch'io dissento da quanto tu consigli perchè EALFIN consiglia bene l'attribuzione di due sub, perchè sarà in vista di una divisione! Che facciamo? oggi fondiamo e fra un mese frazioniamo? Non ti sembra di eccedere? Secondo me hanno ragione da vendere EALFIN e Camillo
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...ciao Stefano, a mio avviso , si tratta di due aree urbane, per cui due sub.,....se si trattasse di corte sono d'accordo che sarebbe tutto identificato con un unico sub., ma la cat. f/1 con la sua sup., non penso possa essere costituita da due porzioni di aree distinte....per cui un'area 1 sub., due aree 2 sub. che dici?
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Caro arturo68, questa è la domanda specifica di maicolboss: "maicolboss" ha scritto: dovendo procedere con le operazioni sopra dette, mi sorge un dubbio, un appartamento avrà come corti esclusive due porzioni che consistono in aree poste sul davanti e sul retro dell'abitazione, posso costituire con un solo numero di subalterno queste due aree o devo costiture due aree urbane con due diversi numeri di subalterno per il fronte e per il retro? grazie E le mie risposte, se mi consenti (come dice il berlusconi), sono tecnicamente valide, a meno che tu non sostenga che non sia possibile fare come suggerisco anch'io, ma me lo devi dimostrare con circolari alla mano. Io ho suggerito una risposta valida, non ho dissentito dagli altri, che comunque è sempre possibile come dicono gli altri. Il dire NO da parte di camillo, e confermato poi da te, equivale a dire che la mie risposte sono sbagliate, se me lo dimostrate con normativa catastale calo le braghe (come si dice quà nel veneto). Io vi ho suggerito di visionare qualche pratica in banca dati, ma voi non ne volete sapere, e allora è solo un problema vostro. a buon rendere Saluti cordiali
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"bioffa69" ha scritto: ...ciao Stefano, a mio avviso , si tratta di due aree urbane, per cui due sub.,....se si trattasse di corte sono d'accordo che sarebbe tutto identificato con un unico sub., ma la cat. f/1 con la sua sup., non penso possa essere costituita da due porzioni di aree distinte....per cui un'area 1 sub., due aree 2 sub. che dici? Ciao Fabio, hai centrato il problema, non è chiaro se siano specificatamente due aree urbane, maicolboss parla di due aree esclusive da assegnare una sulla parte davanti e una sulla parte dietro. E mi sembra di capire che tutto resterà nell'ambito del lotto originario, per cui si potrà fare anche con solo elaborato planimetrico. Saluti cordiali, M
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Ciao Stefano, son d'accordo che puo' fare tutto con il docfa, specifica in relazione che le aree urbane saranno compravendute all'interno del lotto, per cui niente T.F. ...deve evidentemente costituire le aree urbane, ed a mio avviso, in quanto uiu, le aree avranno ognuna il proprio identificativo ( sono due uiu, come due appartamenti, non possono avere lo stesso identificativo). dopo l'atto, quando provvedera' alla fusione con l'abitazione, allora si potra' identificare le aree con un unico sub. (nell'ipotesi che il mappale dell'abitazione sia diverso da quello della corte). Saluti M
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
Mentre facevo questa ricerca per avvalorare la tesi della creazione di due aree urbane, bioffa ha correttamente risposto, e che quoto, ma indico lo stesso il link, per dovuta informazione: www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|