Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / frazionamento corte comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento corte comune

doccfree

Iscritto il:
26 Febbraio 2006

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2006 alle ore 12:24

salve a tutti

ho un quesito da porvi:

è la prima volta che devo procedere ad un atto di aggiornamento del genere; ovvero, ho un fabbricato che insiste su una particella ente urbano di 616 mq, pertanto all'epoca dell'accatastamento (1999), fu costituito con sub. 1 (corte comune) e sub 2 e 3 (A/3 di classe 2°).
Ora i due propritari delle unità immobiliari (sono due sorelle), vogliono dividersi la corte per farla divenire esclusiva rispetto alle proprie abitazioni: a questo punto penso di dover frazionare l'ente urbano, ma non so come procedere, qualcuno potrebbe indicarmi la procedura da seguire????
GRAZIE IN ANTICIPO
Daniele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2006 alle ore 16:29

La procedura corretta e' fare il tipo di frazionamento ai terreni e poi di conseguenza variazione all'urbano per soppressione del bene comune censibile e costituzione delle aree urbane.
Buon lavoro
In alcuni uffici consentono tuttavia di fare il frazionamento con l'elaborato planimetrico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

doccfree

Iscritto il:
26 Febbraio 2006

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2006 alle ore 17:04

ok....grazie, ora dovrò accertarmi presso il mio ufficio in che modo accettino questo tipo di aggiornamento.
ciao
Daniele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2006 alle ore 07:35

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manfredini

Iscritto il:
03 Maggio 2005

Messaggi:
120

Località
sassuolo

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2006 alle ore 08:51

D'accordo al 100% con zapata.......

Credo tu lo sappia già comunque......
aggiungo solamente che, in questa fase l'unica divisione che puoi fare deve rispettare lo stato di diritto......cioè la suddivisione metrica deve rispettare i rispettivi (scusa il gioco di parole) millesimi di proprietà sul BCNC.

Una divisione in accordo fra le sorelle diversa da questa deve essere regolarizzata con atto di divisione.

ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

doccfree

Iscritto il:
26 Febbraio 2006

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2006 alle ore 17:23

In effetti il fabbricato (come da atto di divisione del 1999) è diviso in due subalterni da cielo/terra, pertanto il mio ufficio pare chieda la pratica di divisione nel NCEU sopprimendo il BCNC costituendo due aree urbane, il tutto con elaborato planimetrico in scala 1:500.
A questo punto penso sia necessario un atto di divisione, oppure possono evitarlo???
Poi ho un altro dubbio: siccome le aree urbane che si verrebbero a costituire, sarebbero prive di intestazione in visura, come potrei, eventualmente, procedere ad una fusione???Vuol dire che con istrumento di divisione le due F/1 assumerebbero una intestazione???
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie