Forum
Autore |
frazionamento corte comune |

doccfree
Iscritto il:
26 Febbraio 2006
Messaggi:
35
Località
|
salve a tutti ho un quesito da porvi: è la prima volta che devo procedere ad un atto di aggiornamento del genere; ovvero, ho un fabbricato che insiste su una particella ente urbano di 616 mq, pertanto all'epoca dell'accatastamento (1999), fu costituito con sub. 1 (corte comune) e sub 2 e 3 (A/3 di classe 2°). Ora i due propritari delle unità immobiliari (sono due sorelle), vogliono dividersi la corte per farla divenire esclusiva rispetto alle proprie abitazioni: a questo punto penso di dover frazionare l'ente urbano, ma non so come procedere, qualcuno potrebbe indicarmi la procedura da seguire???? GRAZIE IN ANTICIPO Daniele
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
La procedura corretta e' fare il tipo di frazionamento ai terreni e poi di conseguenza variazione all'urbano per soppressione del bene comune censibile e costituzione delle aree urbane. Buon lavoro In alcuni uffici consentono tuttavia di fare il frazionamento con l'elaborato planimetrico.
|
|
|
|

doccfree
Iscritto il:
26 Febbraio 2006
Messaggi:
35
Località
|
ok....grazie, ora dovrò accertarmi presso il mio ufficio in che modo accettino questo tipo di aggiornamento. ciao Daniele
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

manfredini
Iscritto il:
03 Maggio 2005
Messaggi:
120
Località
sassuolo
|
D'accordo al 100% con zapata....... Credo tu lo sappia già comunque...... aggiungo solamente che, in questa fase l'unica divisione che puoi fare deve rispettare lo stato di diritto......cioè la suddivisione metrica deve rispettare i rispettivi (scusa il gioco di parole) millesimi di proprietà sul BCNC. Una divisione in accordo fra le sorelle diversa da questa deve essere regolarizzata con atto di divisione. ciao.
|
|
|
|

doccfree
Iscritto il:
26 Febbraio 2006
Messaggi:
35
Località
|
In effetti il fabbricato (come da atto di divisione del 1999) è diviso in due subalterni da cielo/terra, pertanto il mio ufficio pare chieda la pratica di divisione nel NCEU sopprimendo il BCNC costituendo due aree urbane, il tutto con elaborato planimetrico in scala 1:500. A questo punto penso sia necessario un atto di divisione, oppure possono evitarlo??? Poi ho un altro dubbio: siccome le aree urbane che si verrebbero a costituire, sarebbero prive di intestazione in visura, come potrei, eventualmente, procedere ad una fusione???Vuol dire che con istrumento di divisione le due F/1 assumerebbero una intestazione??? grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|