Forum
Autore |
FRAZIONAMENTO BCNC E VARIAZIONE DA ASCENSORE COMUNE A USO ESCLUSIVO |

Giuls98
Iscritto il:
24 Settembre 2023 alle ore 14:01
Messaggi:
25
Località
|
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento su come procedere nella situazione in cui mi trovo. In seguito alla compravendita di un appartamento situato al piano secondo (+ sottotetto) il nuovo proprietario vorrebbe che l'ascensore esterno al condominio (che arriva fino al piano secondo dove si trova lo sbarco) risultasse di sua esclusiva proprietà in accordo con i proprietari delle altre unità (in quanto lo stesso è stato costruito interamente dalla vecchia proprietaria dell'appartamento del piano secondo). L'ascensore si trova nella corte comune del condominio ed insieme alla corte ed al vano scala formano un unico subalterno identificato come BCNC. Un'ulteriore richiesta emersa dai condomini è quella di assegnare la parte di corte di fronte all'accesso dell'ascensore ai proprietari del sub del piano terra e al proprietario del piano secondo, mentre la parte di corte del retro dell'ascensore insieme al vano scala interno andrebbero assegnate ai proprietari dei sub al piano primo e secondo (in quanto il proprietario del piano terra accede al proprio appartamento da un ingresso separato posto nella corte di fronte all'ascensore). Potreste cortesemente indicarmi qual è il modo corretto di procedere? Allego (spero nel modo corretto) un estatto dell'elaborato planimetrico per una più chiara comprensione. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Giuls98
Iscritto il:
24 Settembre 2023 alle ore 14:01
Messaggi:
25
Località
|
Tramite le informazioni che sono riuscita a reperire da varie ricerche ho pensato che il metodo più corretto da seguire sia il seguente: 1) Variazione docfa in cui sopprimo il BCNC sub. 10 2) Nuovo accatastamento (con elaborato planimetrico) in cui costituisco 3 aree urbane F1 (sub. 11-12-13) in cui indico il che le quote di possesso (1/3 per ogni proprietario) sono provvisorie e da definire con atto legale (con l'atto il sub. 11 diverrà comune ai sub 7 e 9 - ossia piano terra e secondo -, il sub. 12 ascensore di proprietà esclusiva del sub. 9, il sub. 13 corte e vano scala scomune ai sub. 8 e 9 - ossia piani primo e secondo) A questo punto si procederà a definire il tutto con atto dal notaio. Fatto ciò mi chiedo come procedere. E' corretto presentare una variazione con causale fusione in cui vado a fondere l'appartamento sub. 9 e l'ascensore esclusivo sub. 12 (F/1) e in cui indico un aumento della classe (attualmente cat A/3 cl 4) dell'immobile come indicato nella circolare 1/2006 lettera A2? Per quanto riguarda invece i sub. 11 e 13 è corretto che rimangano F7? Ringrazio in anticipo chi potrà aiutarmi a risolvere questi miei dubbi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|