|
Forum
| Autore |
Firme su Docfa |

hammer13
Iscritto il:
16 Gennaio 2009
Messaggi:
10
Località
|
Ho trovato circolari e norme esaustice sulle modalità di firma delle pratiche pregeo, ma poco sulle pratiche docfa. Nel caso specifico in seguito alla morte del proprietario, nel rispetto del testamento, l'atto docfa doveva essere firmato da parte di entrambi gli eredi in forza delle volontà del de cuius. Putroppo (per interesse di parte) vista la possibilità di leggere varie interpretazioni del testamento firma unicamente un erede 1 omettendo la firma dell'altro erede 2. Il mio cliente (quello che non ha potuto firmare l'atto perchè non ne era a conoscenza erede 2) si trova una variazione docfa che non avrebbe accettato. Poteva firmare unicamente l'erede 1? Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
"hammer13" ha scritto: Ho trovato circolari e norme esaustice sulle modalità di firma delle pratiche pregeo, ma poco sulle pratiche docfa. Nel caso specifico in seguito alla morte del proprietario, nel rispetto del testamento, l'atto docfa doveva essere firmato da parte di entrambi gli eredi in forza delle volontà del de cuius. Putroppo (per interesse di parte) vista la possibilità di leggere varie interpretazioni del testamento firma unicamente un erede 1 omettendo la firma dell'altro erede 2. Il mio cliente (quello che non ha potuto firmare l'atto perchè non ne era a conoscenza erede 2) si trova una variazione docfa che non avrebbe accettato. Poteva firmare unicamente l'erede 1? Grazie La questione è civilistica in quanto le variazioni docfa sono firmate da uno solo dei proprietari (o eredi nel tuo caso). Al piu' avrebbe potuto mettere una nota nella relazione dichiarando che l'altro erede era d'accordo(cosa che non è) ma il docfa è comunque valido in quanto è una comunicazione di variazione fatta dal proprietario e dal tecnico che lo firma. Non so quale sia il problema derivante dalla mancata firma di una pratica docfa ma se il tuo cliente vuole contestare la pratica non deve fare altro che rivolgersi ad un avvocato (anche se dubito cambierà qualcosa. Buon lavoro
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|