Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / firma e verifica - problemi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore firma e verifica - problemi

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 20:38

cari colleghi ho un grosso problema, sto consumando la suola delle scarpe per tutte le visite che sto facendo all'AgT della mia provincia ed ecco quale è il problema che non riesco a risolvere:
nella fase in cui procedo a firmare il file docfa in esame mi compare il seguente messaggio "IMPOSSIBILE APRIRE IL REPOSITORY DELL’UTENTE. VERIFICARE CHE SIA INSERITO IL DISCHETTO E CHE SIA STATA DIGITATA CORRETTAMENTE LA PASSWORD", premetto che primadi importunare voi come premessa mi sono rivolto al gestore dell'AgT esponendo il mio problema, ma le risposte avute sono state le più disparate (sicuro di aver digitato bene la pass..., sicuro di aver inserito il disco corretto, ed altro ancora come stamane -il tuo disco è rovinato ora devo aprire un guasto a roma torna nel pomeriggio ed è tutto ok) premesso che la procedura la ho gia fatta altre volte, premesso che lo stesso file in esame ho provveduto a firmarlo anche con il disco di un collega ed è andato a buon fine, premesso che ho provveduto a disinstallare e reinstallare il programma firma e verifica compreso l'aggiornamento, premesso che sempre dal mio pc in questo momento ho proveduto a redigere un docfa per un altro collega che ho correttamente firmato, inviato ed è in attesa di registrazione c/o l'agenzia, premesso che ho provveduto a ridigitare ex novo un nuovo docfa copia di quello che devo inviare, premesso tutte queste cose qui, non sò più cosa fare.
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie e scusate per il disturbo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 20:56

E' la prima volta che usi la tua firma o la hai già utilizzata?
Hai controllato nalla digitazione della PW le lettere maiuscole o minuscole?
Hai provato ad usare la seconda copia della chiave per vedere se effettivamente quella che usi non è danneggiata?
Hai provato a cambiare PC?

Con inserito il floppy, apri firmaverifica e vai nel menù certificati, scegli "gestore certificati utente" e vedi se ti da il tuo codice fiscale e riconosce la firma come valida.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 22:49

è la prima volta che la utilizzo, ma comunque entro tranquillamente in SISTER dove ho provveduto a registrarmi sul sito delle poste e ad effettuare l'accantonamento della cifra necessaria al pagamento dei tributi tramite POSTAPAY per cui non ho problemi con maiusc e minuscol; non ho nessuna seconda copia, a me hanno fornito solo un dischetto ed una busta di tipo A; l'unica cosa che non ho fatto è quella di provare su un altro PC poichè sono in possesso di due portatili privi di lettori di floppy; penso che il file keystore sia valido poiche con doppio clic riesco ad aprilo normalmente e quando apro firma e verifica mi riconosce nel gestore certificati utente.
grazie per ora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 07:36

"luigi70" ha scritto:
è la prima volta che la utilizzo, ma comunque entro tranquillamente in SISTER dove ho provveduto a registrarmi sul sito delle poste e ad effettuare l'accantonamento della cifra necessaria al pagamento dei tributi tramite POSTAPAY per cui non ho problemi con maiusc e minuscol;



Fermo fermo: ma guarda che la PW di firma e verifica non è la stessa che utilizzi per accedere a sister !!!!!!!!


"luigi70" ha scritto:
non ho nessuna seconda copia, a me hanno fornito solo un dischetto ed una busta di tipo A;



Quindi qualcuno ha provveduto ad abilitarti generando la chiave al tuo posto e deve quindi averti fornito anche la PW di firma e verifica che è diversa da quella che usi per accedere a sister.

Comunque saprai che i idischetti oggi funzionano e domani no.
Quindi come minimo fatti un paio di copie del dischetto e conservale in luoghi separati, poi consiglio personale, abbandona il floppy e passa ad una penna usb.

"luigi70" ha scritto:
l'unica cosa che non ho fatto è quella di provare su un altro PC poichè sono in possesso di due portatili privi di lettori di floppy;



Vedi allora che devi passare alla pennetta.

"luigi70" ha scritto:
penso che il file keystore sia valido poiche con doppio clic riesco ad aprilo normalmente e quando apro firma e verifica mi riconosce nel gestore certificati utente.
grazie per ora



Allora è un problema di PW.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 08:33

Scusate se mi intrometto nella discussione, ma penso di avere lo stesso problema di luigi70, quindi di password, inoltre non riesco a decomprimere il file scaricato per firma e verifica, come fare?
quanto ai floppy, ma è possibile usare pennette usb o è necessario proprio usare dichetti? Anch'io utilizzo per connettermi ad internet un portatile.
Ciao e grazie.

stephan

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 08:46

Per Stephan
se non hai il floppy, prova ad scaricare il programma "telematiko" che trovi nella rubrica software gratuiti nella pagina iniziale di questo sito. Dovrebbe permetterti di salvare la firma digitale su pen-drive anzichè su dischetto.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 12:23

"vomisa" ha scritto:
Per Stephan
se non hai il floppy, prova ad scaricare il programma "telematiko" che trovi nella rubrica software gratuiti nella pagina iniziale di questo sito. Dovrebbe permetterti di salvare la firma digitale su pen-drive anzichè su dischetto.

Ciao.



Togli pure il condizionale, è una delle funzioni fondamentali del programma.

Ho verificato cha dal download di Pregeo.it si può scaricare la versione 1.6;
chi volesse scaricare l'aggiornamento alla versione 1.7 lo può fare gratuitamente all'indirizzo : digilander.libero.it/telematiko/download...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 12:51

ti chiedo la cortesia di spiegarmi alcune cose
se non hai i floppy, come hai fatto a firmare fino adesso con le chiavi dei colleghi?
dici che clicchi 2 volte sul keystore e si apre normalmente, normalmente? cioè che succede? (personalmente lo ritengo un file in parte codificato ma con alcuni caratteri purtroppo in chiaro, come ad esempio il codice fiscale dell'utente)
giocandoci un pò, l'errore del repository accade, e mi costringe a riavviare il pc, non ho approfodnito di +, viste le mie scarse conoscenze informatiche, ma risolvo in questo modo
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2007 alle ore 17:04

non ho i floppy sui due poratili ma solo sul PC, riguardo al discorso doppio clic mi riferisco al fatto che anche se aprendolo è una serie di caratteri indecifrabili però mi permette di aprilo e chiuderlo pertanto si tratta di un file non danneggiato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 17:09

"Alberto" ha scritto:
"vomisa" ha scritto:
Per Stephan
se non hai il floppy, prova ad scaricare il programma "telematiko" che trovi nella rubrica software gratuiti nella pagina iniziale di questo sito. Dovrebbe permetterti di salvare la firma digitale su pen-drive anzichè su dischetto.

Ciao.



Togli pure il condizionale, è una delle funzioni fondamentali del programma.

Ho verificato cha dal download di Pregeo.it si può scaricare la versione 1.6;
chi volesse scaricare l'aggiornamento alla versione 1.7 lo può fare gratuitamente all'indirizzo : digilander.libero.it/telematiko/download...

Scusa, puoi spiegarmi come procedere affinchè riesca a salvare le chiavi sulla pen drive con telematiko? Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 18:35

"stephan" ha scritto:

Scusa, puoi spiegarmi come procedere affinchè riesca a salvare le chiavi sulla pen drive con telematiko? Ciao




Hai letto la guida ?

digilander.libero.it/telematiko/download...

se c'è qualcosa che non ti è chiaro fammi sapere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 19:29

Se sono passati due anni dalla generazione della chiave, la chiave scade. Occorre rigenerare un nuovo dischetto con genera ambiente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 20:04

ringrazio tutti ma sopratutto alberto per la dritta sulla password perchè a questo punto ho capito che il gestore della mia AgT mi ha generato un nuovo keystore senza darmi la password, per cui ho provveduto a generarmi con genera ambiente un nuovo keystore con la password che ho stabilito io ed ho risolto il mio problema.
ho provveduto anche a scaricarmi anche telematiko lo ho installato ed ho firmato i documenti che mi interessavano direttamente senza floppy.
volevo però sapere un ultima cosa:
ho provato ad installare una versione di telematiko denominata 1.7 (circa 400kb) però ho visto che mi ha fatto difficoltà a firmare dei docfa pertanto ho provveduto a disintallarla e a reinstallare la prima versione che avevo scaricato da pregeo.it (oltre 1 mega), a voi è capitata la stessa cosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 07:34

"luigi70" ha scritto:

ho provato ad installare una versione di telematiko denominata 1.7 (circa 400kb) però ho visto che mi ha fatto difficoltà a firmare dei docfa pertanto ho provveduto a disintallarla e a reinstallare la prima versione che avevo scaricato da pregeo.it (oltre 1 mega), a voi è capitata la stessa cosa?



Cosa intendi per difficoltà ?

Dalle segnalazioni che abbiamo avuto dagli utenti generalmente o funziona o non funziona.

Sempre generalmente eventuali problemi sono legati a Java e si risolvono installando l'ultimo aggiornamento di java disponibile, dopo avere installato tutti gli altri programmi (java 1.3 comprresa).

Se hai altre difficoltà contattaci.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 19:59

nel senso che la 1.7 non miha permesso di firmare, ma non ricordo ora il tipo di errore che mi ha dato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie