|
Forum
| Autore |
Fine lavori SCIA sanatoria Docfa |

pablo96
Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04
Messaggi:
55
Località
|
Buongiorno, sto redigendo una scia in sanatoria per una diversa distribuzione interna fatta in un tempo non noto (gli attuali proprietari hanno acquistato nel 1980 e il fabbricato risale al 1950). Al momento della presentazione della scia in sanatoria, in Comune, devo contestualmente allegare copia della variazione catastale della pratica docfa. Il mio dubbio è il seguente, che data di fine lavori dovrò mettere nel file del docfa? Una data prossima al 1980, tipo gennaio 1981? Vi ringrazio in anticipo. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"pablo96" ha scritto: Buongiorno, sto redigendo una scia in sanatoria per una diversa distribuzione interna fatta in un tempo non noto (gli attuali proprietari hanno acquistato nel 1980 e il fabbricato risale al 1950). Al momento della presentazione della scia in sanatoria, in Comune, devo contestualmente allegare copia della variazione catastale della pratica docfa. Il mio dubbio è il seguente, che data di fine lavori dovrò mettere nel file del docfa? Una data prossima al 1980, tipo gennaio 1981? Vi ringrazio in anticipo. Saluti. Una SCIA in sanatoria per opere interne che potrebbero essere ante 1985 ? Strano !
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pablo96
Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04
Messaggi:
55
Località
|
C'è una diversa distribuzione interna degli spazi, rispetto agli accatastamenti presenti agli atti. Per rettificare sia la parte urbanistica/edilizia che quella catastale si è scelta questa strada. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"pablo96" ha scritto: C'è una diversa distribuzione interna degli spazi, rispetto agli accatastamenti presenti agli atti. Per rettificare sia la parte urbanistica/edilizia che quella catastale si è scelta questa strada. Saluti. Legge 47/85 Art.48 e circolare Nicolazzi. Buona lettura
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|