Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fine lavori errato su pratica Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Fine lavori errato su pratica Docfa

Miguel
Geommiki

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 18:08

Buongiorno a tutti

Mi trovo con un problema su una pratica docfa di NCA..mi spiego:

il 5/11/2014 ho presentato una pratica Docfa per nuovo accatastamento di un fabbr. residenziale per cui era stato dato fine lavori in comune il giorno 03/11/2014.

Nel quadro D1 ho erroneamente indicato la data di fine lavori come 03/09/2014 (è stato un errore di battitura) e ora, a distanza di 8 giorni dall'approvazione mi trovo già in mano la sanzione per docfa presentato oltre i 30 gg dal fine lavori. (sono stati velocissimi!!)

Visto che si tratta evidentemente di un errore (proprio da "macaco", lo so) di compilazione in quanto io ho addirittura il fine lavori protocollato in comune che riporta la data del 03/11/2014, posso in qualche modo rettificare il docfa e farmi annullare la sanzione?

Ho provato a cercare qualcosa nel forum ma non trovo nulla di specifico..

A mio "supporto" avrei trovato una nota della direzione centrale catasto e cartografia 27326 del 10/07/13 in cui è scritto in parole povere che si può modificare la data di fine lavori con una dichiarazione del direttore dei lavori. non so però se puo' essere ricondotta al mio caso.

Vi ringrazio in anticipo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 18:51

"Miguel" ha scritto:
Buongiorno a tutti

Mi trovo con un problema su una pratica docfa di NCA..mi spiego:

il 5/11/2014 ho presentato una pratica Docfa per nuovo accatastamento di un fabbr. residenziale per cui era stato dato fine lavori in comune il giorno 03/11/2014.

Nel quadro D1 ho erroneamente indicato la data di fine lavori come 03/09/2014 (è stato un errore di battitura) e ora, a distanza di 8 giorni dall'approvazione mi trovo già in mano la sanzione per docfa presentato oltre i 30 gg dal fine lavori. (sono stati velocissimi!!)

Visto che si tratta evidentemente di un errore (proprio da "macaco", lo so) di compilazione in quanto io ho addirittura il fine lavori protocollato in comune che riporta la data del 03/11/2014, posso in qualche modo rettificare il docfa e farmi annullare la sanzione?

Ho provato a cercare qualcosa nel forum ma non trovo nulla di specifico..

A mio "supporto" avrei trovato una nota della direzione centrale catasto e cartografia 27326 del 10/07/13 in cui è scritto in parole povere che si può modificare la data di fine lavori con una dichiarazione del direttore dei lavori. non so però se puo' essere ricondotta al mio caso.

Vi ringrazio in anticipo!



Domanda....... mi spieghi come hai fatto a presentare la fine lavori in Comune senza allegare la ricevuta dell'avvenuta presentazione della variazione catastale conseguente alle opere realizzate oppure dichiarazione del tecnico attestante che le opere edilizie non hanno comportato modificazioni del classamento delle unità immobiliari o della unità immobiliare.
Grazie
Questo non lo dico io, ma la normativa vigente!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 19:05

Ciao CESKO

E si caro Francesco le vie del Signore sono infinite, forse Miguel ha fatto tornare le date nella maniera che solo lui sa.

Ciao e buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miguel
Geommiki

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 19:11

Io sono solo il tecnico che sta presentando il docfa e non il progettista e dd.ll. quindi non riesco a darvi una risposta su questo..

Il direttore lavori mi ha consegnato fine lavori con la data segnata nel mio primo post e in effetti nel modello da lui redatto non viene richiesto nulla (forse presenterà tutto con agibilità visto che si tratta di permesso di costruire per nuova costruzione ma non ne sono sicuro)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 19:16

"Miguel" ha scritto:
Io sono solo il tecnico che sta presentando il docfa e non il progettista e dd.ll. quindi non riesco a darvi una risposta su questo..

Il direttore lavori mi ha consegnato fine lavori con la data segnata nel mio primo post e in effetti nel modello da lui redatto non viene richiesto nulla (forse presenterà tutto con agibilità visto che si tratta di permesso di costruire per nuova costruzione ma non ne sono sicuro)



scusa....

ma non c'è stato un colloquio e/o un confronto tra te e il direttore dei lavori prima della presentazione della variazione catastale?

be....non sapevo che la fine dei lavori si fa sui prestampati probabilmente scritti con i piedi da qualche impiegato di turno sorvolando la normativa vigente valida su tutto il territorio nazionale.

Visto che si sono creati questi "fraintesi", ti conviene e/o vi conviene pagare la sanzione e chiudere la faccenda, onde evitare qualche "cazziatone" da parte della committenza

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 19:19

"CESKO" ha scritto:
Domanda....... mi spieghi come hai fatto a presentare la fine lavori in Comune senza allegare la ricevuta dell'avvenuta presentazione della variazione catastale conseguente alle opere realizzate oppure dichiarazione del tecnico attestante che le opere edilizie non hanno comportato modificazioni del classamento delle unità immobiliari o della unità immobiliare.

Grazie
Questo non lo dico io, ma la normativa vigente!



Abbi fede Cesko,
nella palla di cristallo in mio possesso vedo una delle due possibili alternative:

La dichiarazione di ultimazione lavori è stata regolarmente presentata all'ufficio competente, con allegata tutta la documentazione prevista dalle norme vigenti in materia, in data successiva (o al limite coincidente) con quella della denuncia catastale.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miguel
Geommiki

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 19:23

La committenza è già a conoscenza della cosa ed è proprio per quello che volevo sapere se è possibile in qualche maniera rettificare e annullare la sanzione che comunque devo pagare io (in quanto sono pienamente consapevole del mio errore che,anche se "di distrazione", è comunque un errore)..

Tralasciando la questione del protocollo del fine lavori (ma che sicuramente verificherò), secondo voi si può fare istanza in autotutela?

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 19:25

Potresti provare.......! ma a conti fatti, secondo te conviene pagare la minima sanzione e/o affrontare un ricorso in Commissione Tributaria?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miguel
Geommiki

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 19:28

Far istanza in autotutela e ricorso non sono due cose differenti scusa?

Ovviamente al posto di un ricorso con rischio di sanzione piena conviene pagare sanzione ridotta e basta..ma visto che ho 60 gg per pagare volevo tentare..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 19:30

"Miguel" ha scritto:
Tralasciando la questione del protocollo del fine lavori (ma che sicuramente verificherò), secondo voi si può fare istanza in autotutela?



Clicca sull'immagine per vederla intera



geototus.altervista.org/normativa/2013/N...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 19:30

Si puoi provare con l'istanza(ammesso che venga presa in considerazione dall'Ufficio), anche se per tua sfortuna la sanzione è già stata erogata e quindi non puoi ottemperare all'errore presentando un nuovo docfa a rettica del precedente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miguel
Geommiki

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 19:38

La nota della direzione catasto e topografia che ho segnalato prima indica che il fine lavori errato può essere rettificato con dichiarazione sostitutiva di atto notorio del direttore lavori sulla reale data di fine lavori..

A questo punto proverò a fare istanza nella speranza di ricevere risposta positiva e farmi annullare sanzione..

Altrimenti se entro i 60 gg non sento nulla pago la sanzione..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miguel
Geommiki

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 20:59

Jema, la nota di cui hai allegato il link è proprio quella di cui ho parlato io nel mio primo post..il problema è che esprime parere solamente sulla correzione della data di fine lavori e non sull'annullamento della sanzione..vorrei capire se a qualcuno è già capitato un caso analogo al mio e come è riuscito a risolvere la questione (ovviamente tralasciando la soluzione "paga la sanzione")

Comunque ho sentito il Direttore lavori il quale mi ha confermato che presenterà l'accatastamento assieme all'agibilità e quindi entro 15 gg dal fine lavori.. mah..

comunque è proprio vero che la legge varia in base al tecnico comunale che ti sta seduto davanti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 21:17

"Miguel" ha scritto:
Jema, .... il problema è che esprime parere solamente sulla correzione della data di fine lavori e non sull'annullamento della sanzione...vorrei capire...



Michele, anch'io vorrei capire,..., e meno male che è solo una pagina...

se vedi bene, parla anche dell'annullamento della sanzione, (le ultime 3 righe), a "discrezione" dell'Ufficio, ma se hai documenti certi (fine lavori protocollato al Comune e dichiarazione del DL) capiranno che è stato mero errore materiale.

Dice pure che la data non la correggeranno mai, perché non figurerà in nessun atto.



CONCLUSIONE: Muoviti, sbrigati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miguel
Geommiki

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2014 alle ore 21:30

"Salvatore_B." ha scritto:
"Miguel" ha scritto:
Jema, .... il problema è che esprime parere solamente sulla correzione della data di fine lavori e non sull'annullamento della sanzione...vorrei capire...



Michele, anch'io vorrei capire,..., e meno male che è solo una pagina...

se vedi bene, parla anche dell'annullamento della sanzione, (le ultime 3 righe), a "discrezione" dell'Ufficio, ma se hai documenti certi (fine lavori protocollato al Comune e dichiarazione del DL) capiranno che è stato mero errore materiale.

Dice pure che la data non la correggeranno mai, perché non figurerà in nessun atto.



CONCLUSIONE: Muoviti, sbrigati.





Ti ringrazio Salvatore.

La notifica è arrivata oggi al committente, domani gli faccio firmare l'autotutela e lunedi protocollo tutto in agenzia.. poi staremo a vedere!

Comunque nutro ancora dei dubbi "interpretativi" sulla nota e sono alla ricerca sul web di un provvedimento di cui ho sentito parlare da un collega che dovrebbe essere a totale supporto della mia tesi..probabilmente però sto facendo troppo il pignolo adesso!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie