Forum
Argomento: Fine lavori DOCFA- controlli incrociati
|
Autore |
Risposta |

Pianaromano
Iscritto il:
10 Novembre 2021 alle ore 09:07
Messaggi:
13
Località
|
"Certo che si può fare una SCIA, ma non ne esci senza almeno 5000 euro" testuali parole. Non è che potreste darmi una risposta sulla mia domanda? Anche un "chi lo sa" va bene eh. Perchè se vi rispondete tra di voi mi sento come quando ero piccolo ed i miei parlavano di me in terza persona.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Pianaromano" ha scritto: "Certo che si può fare una SCIA, ma non ne esci senza almeno 5000 euro" testuali parole. Non è che potreste darmi una risposta sulla mia domanda? Anche un "chi lo sa" va bene eh. Perchè se vi rispondete tra di voi mi sento come quando ero piccolo ed i miei parlavano di me in terza persona. ma che stai dicendo..... 5.000 euro per una SCIA?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Pianaromano" ha scritto: "Certo che si può fare una SCIA, ma non ne esci senza almeno 5000 euro" testuali parole. Non è che potreste darmi una risposta sulla mia domanda? Anche un "chi lo sa" va bene eh. Perchè se vi rispondete tra di voi mi sento come quando ero piccolo ed i miei parlavano di me in terza persona. 1- Fare catasto dello stato attuale con fine lavori del secondo bagno la cui esecuzione è avvenuta PRIMA DELLA AVVIO DELLA LOCAZIONE REGISTRATA perchè così è stato dichiarato e NON CI SONO MOTIVI DI DUBITARNE. Pagare sanzione per eventuale ritardata registrazione oltre i trenta giorni. Il secondo bagno in genere conta l'aumento di una classe tariffaria per cui bisogna fare il confronto con il classamento delle altre abitazioni con secondo servizio se c'è un condominio. 2- Fare CILA in sanatoria mettendo la fine lavori corrispondente a quella dichiarata in catasto e anteriore a quella dell'avvio della locazione in cui è specificato che ci sono due servizi invece di uno. Pagare contestuale sanzione di 1000 euro. 3- Verificare con il comune il discorso del bagno, perchè potrebbero richiedere la dichiarazione di conformità degli impianti di scarico alle norme vigenti. Contento ? Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
In generale: penso non sia corretto entrare nel dettaglio di un lavoro in carico ad un collega e di cui (cosa importantissima) non si conoscono i dettagli e le particolarità, decidendo che strada deve intraprendere e che prezzo deve applicare. Così in generale... magari sbaglio.
|
|
|
|

Pianaromano
Iscritto il:
10 Novembre 2021 alle ore 09:07
Messaggi:
13
Località
|
"totonno" ha scritto:
1- Fare catasto dello stato attuale con fine lavori del secondo bagno la cui esecuzione è avvenuta PRIMA DELLA AVVIO DELLA LOCAZIONE REGISTRATA perchè così è stato dichiarato e NON CI SONO MOTIVI DI DUBITARNE. Pagare sanzione per eventuale ritardata registrazione oltre i trenta giorni. Il secondo bagno in genere conta l'aumento di una classe tariffaria per cui bisogna fare il confronto con il classamento delle altre abitazioni con secondo servizio se c'è un condominio. 2- Fare CILA in sanatoria mettendo la fine lavori corrispondente a quella dichiarata in catasto e anteriore a quella dell'avvio della locazione in cui è specificato che ci sono due servizi invece di uno. Pagare contestuale sanzione di 1000 euro. 3- Verificare con il comune il discorso del bagno, perchè potrebbero richiedere la dichiarazione di conformità degli impianti di scarico alle norme vigenti. Contento ? Saluti Grazie, ci penserò, effettivamente è meglio non rischiare per 130 euro di sanzione. Il bagno mi alza la classe ma abbassa la consistenza, quindi la rendita catastale rimane più o meno la stessa (almeno così mi è stato detto). Le DiCo mi hanno chiesto solo quello del gas e dell'impianto elettrico, ma comunque eventualmente ho anche quello dell'acqua e degli scarichi che comprende anche il secondo bagno., se dovessero chiederlo più avanti. X CESCO 2500 E solo il compenso del tecnico e sembra che SCIA in sanatoria senza almeno 2000 euro di sanzione nel mio Comune non ne passa. Così mi è stato detto.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Pianaromano" ha scritto:
Grazie, ci penserò, effettivamente è meglio non rischiare per 130 euro di sanzione. Il bagno mi alza la classe ma abbassa la consistenza, quindi la rendita catastale rimane più o meno la stessa (almeno così mi è stato detto). Non è vero. Comunque ha ragione Samsung. Solo il tecnico che ha l'incarico può suggerire le giuste procedure. Non si può entrare nel merito, anche del suo compenso, senza avere alcun documento in mano. Chiedo sinceramente scusa, soprattutto al collega. Saluti
|
|
|
|

Pianaromano
Iscritto il:
10 Novembre 2021 alle ore 09:07
Messaggi:
13
Località
|
Non è vero? Allora il tecnico mi ha detto baggianate, presto lo scoprirò. Grazie e saluti a tutti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Pianaromano" ha scritto: Non è vero? Allora il tecnico mi ha detto baggianate, presto lo scoprirò. Grazie e saluti a tutti Non puoi davvero pensare di informarti su una pratica specifica sul forum. totonno ti ha detto non è vero, perchè un bagno nuovo "dovrebbe" inalzare la consistenza di 1/3 di vano, ma suppongo che il tuo tecnico abbia la situazione sott'occhio, per cui rivolgiti a lui se hai dubbi, e se non ti fidi, visto che riesci a pensare che ti abbia detto baggianate, rivolgiti ad un'altro, dopo averlo pagato chiaramente. Certo è che non ti vorrei come cliente, visto che ritieni di dover verificare quanto un professionista ti ha detto, in un forum. Saluti
|
|
|
|

Pianaromano
Iscritto il:
10 Novembre 2021 alle ore 09:07
Messaggi:
13
Località
|
L'ho scritto già prima, se uno magari leggesse prima di giudicare, che per fare il bagno ho sacrificato una camera da letto, quindi da 1 vano ho ottenuto 2/3 di vano (WC e ripostiglio) e quindi da 5 vani passo a 4,5 vani perchè prima erano 4 e 2/3 arrotondati in 5. Sono stato anche avvertito che il Catasto potrebbe decidere in modo unilaterale di alzarmi la rendita catastale magari alzando la categoria e che spesso lo fa. Pazienza. Sono venuto a chiedere pareri/consigli solo per quanto riguarda la data di termine lavori in DOCFA, il tecnico mi ha detto che è una data che dichiaro io, visto che è una sanatoria, e che quindi è mia la responsabilità, sono un po confuso perchè i lavori sono stati fatti in tre tempi diversi ed il concetto di fine lavori per il Catasto è un po diverso dal "quel'attimo in cui butti via la cazzuola e stappi lo champagne (o il Tavernello)" che ha il muratore. Chiedere pareri su una interpretazione è sempre lecito. Io non ho detto che il mio tecnico dice baggiate, anzi, lo stimo molto, e per quanto riguarda la tua ultima frase, c'è reciprocità, nemmeno io vorrei mai essere tuo cliente.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Pianaromano" ha scritto: L'ho scritto già prima, se uno magari leggesse prima di giudicare, che per fare il bagno ho sacrificato una camera da letto, quindi da 1 vano ho ottenuto 2/3 di vano (WC e ripostiglio) e quindi da 5 vani passo a 4,5 vani perchè prima erano 4 e 2/3 arrotondati in 5. Sono stato anche avvertito che il Catasto potrebbe decidere in modo unilaterale di alzarmi la rendita catastale magari alzando la categoria e che spesso lo fa. Pazienza. Non ti devi immischiare nel lavoro del tecnico che hai incaricato, non ne hai le competenze. Se vai a chiedere al catasto come privato al posto del tecnico che tu hai incaricato, ti prendono solo per i fondelli, perchè ti possono dire qualsiasi stupidaggine senza che tu possa rendertene conto. Come del resto possiamo fare noi nel forum. Saluti
|
|
|
|

Pianaromano
Iscritto il:
10 Novembre 2021 alle ore 09:07
Messaggi:
13
Località
|
Se la firma ce la metto io e la responsabilità è mia, mi ci mischio eccome. Che in questo forum prendete o almeno cercate di prendere per i fondelli, quello si era capito subito, basta leggere un paio di discussioni qualsiasi. Io le informazioni date le prendo per quello che sono, se c'è qualcosa di buono lo approffondisco, altrimenti me ne dimentico l'attimo dopo. Come questi ultimi post, inutili e superflui, dopo che vi avevo ringraziato, salutato e chiuso l'argomento.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Pianaromano" ha scritto: Se la firma ce la metto io e la responsabilità è mia, mi ci mischio eccome. Che in questo forum prendete o almeno cercate di prendere per i fondelli, quello si era capito subito, basta leggere un paio di discussioni qualsiasi. Io le informazioni date le prendo per quello che sono, se c'è qualcosa di buono lo approffondisco, altrimenti me ne dimentico l'attimo dopo. Come questi ultimi post, inutili e superflui, dopo che vi avevo ringraziato, salutato e chiuso l'argomento. Sbagli. Non sei solo tu che firmi. Per tua informazione, il tecnico che hai incaricato firma assumendosi le sue responsabilità nella stessa pratica. Se non ti risponde o ti risponde a sillabe, fatti una domanda e datti una risposta. Saluti
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
"Qualcuno potrebbe/vorrebbe rispondere al quesito originario? Il Catasto può controllare la planimetria contenuta in un contratto di locazione registrato e trasmesso all'AdE in sede di verifica di un DOCFA?" Se può essere utile è il caso di evidenziare che il "CATASTO" (ex U.T.E., ex Agenzia del Territorio) da Dicembre 2012 è confluito in Agenzia delle Entrate. Per cui riterrei che non si può escludere nulla.
|
|
|
|

Pianaromano
Iscritto il:
10 Novembre 2021 alle ore 09:07
Messaggi:
13
Località
|
"totonno" ha scritto:
Sbagli. Non sei solo tu che firmi. Per tua informazione, il tecnico che hai incaricato firma assumendosi le sue responsabilità nella stessa pratica. Se non ti risponde o ti risponde a sillabe, fatti una domanda e datti una risposta. Saluti Se stai insinuando che non mi risponde perchè sarei cliente sgradito, ti sbagli di grosso. Sono io che ho smesso di chiamarlo. Lo conosco molto bene e so che non risponde perchè ha sottomano qualcosa come 50 pratiche di Bonus 110 e la mia pratica è diventata l'ultima in ordine d'importanza (e di compenso). Penso proprio che lo libererò dal fardello e contatterò un'altro tecnico, che non si occupi di Bonus 110 e quindi abbia il tempo e l'attenzione necessaria per seguire la mia pratica e che non mi obblighi, pur pagando profumatamente, a scrivere nei forum per chiedere risposte alle mie lecite domande. Spero per voi che questo tipo di risposte stizzite e sgradevoli ed esternazioni fuori luogo del tipo "non ti devi mischiare negli affari del professionista" li avete solo dietro la tastiera e il nick, e non con i vostri clienti reali. Per voi è una pratica tra tante, ma per noi è una cosa unica e molto importante. Quando arriva la letterina del fisco dopo un anno con le sanzioni, anche salate, per via di un operato quanto meno discutibile del tecnico che ha inserito il DOCFA (e questo forum è pieno di post che iniziano con "al mio cliente è arrivata una sanzione di N euro per questo e quel motivo che ho sbagliato nel DOCFA") , non siete di certo voi che saltate sulla sedia, non siete voi che dovrete trovare il contante per pagare la multa e magari sottraendolo dal piatto di vostro figlio. Non fate bella figura e questo forum è pubblico, tutti possono leggerlo e non vi fate una bella reputazione. Vi saluto di nuovo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|