Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / File invio telematico non corretto ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore File invio telematico non corretto ?

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2011 alle ore 17:46

Salve, il sistema mi scarta un file inviato per via telematica con la seguente motivazione : " Abbiamo effettuato un controllo sul documento inviato ed abbiamo riscontrato che il nome del file non è corretto. Possono essere inviati esclusivamente documenti in formato pdf come da circolare n°4/2009 ".
E' capitato a qualcuno di voi e ha eventualmente risolto il problema ?
Grazie.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2011 alle ore 20:26

perdonami ma che file invi......
il DC3
o il PDF?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 07:41

"CESKO" ha scritto:
perdonami ma che file invi......
il DC3
o il PDF?



Il pdf naturalmente, come ho sempre fatto da quando è obbligatorio.
Ho cominciato ad avere questi problemi (sia con Docfa che con Pregeo) da circa 15 giorni, praticamente da quando ho cambiato computer e utilizzo Win 7 64 bit.
Mi sembra proprio che mi conviene formattare tutto e reinstallare Win XP.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 09:00

"furina" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
perdonami ma che file invi......
il DC3
o il PDF?



Il pdf naturalmente, come ho sempre fatto da quando è obbligatorio.
Ho cominciato ad avere questi problemi (sia con Docfa che con Pregeo) da circa 15 giorni, praticamente da quando ho cambiato computer e utilizzo Win 7 64 bit.
Mi sembra proprio che mi conviene formattare tutto e reinstallare Win XP.
Ciao.


cosa centra la formattazione.....??? 8O 8O
se il file viene esportato normalmente dal docfa(export per invio telematico) non centra niente il sistema operativo!
fossi in te darei una controllatina alla firma digitale........potrebbe essere scaduta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 12:20

"furina" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
perdonami ma che file invi......
il DC3
o il PDF?



Il pdf naturalmente, come ho sempre fatto da quando è obbligatorio.
Ho cominciato ad avere questi problemi (sia con Docfa che con Pregeo) da circa 15 giorni, praticamente da quando ho cambiato computer e utilizzo Win 7 64 bit.
Mi sembra proprio che mi conviene formattare tutto e reinstallare Win XP.
Ciao.



:roll: :roll: :roll: Hai provato ad inviarlo da un altro computer sia con xp o 7 ? tanto si tratta solo di scrivere la passw giusta sul sito dell'adt............., non deve per forza partire dal tuo pc !!!!!! Se fa la stessa cosa evidentemente devi aggiornare la firma, è del tipo codes ? :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 17:18

"furina" ha scritto:
Salve, il sistema mi scarta un file inviato per via telematica con la seguente motivazione : " Abbiamo effettuato un controllo sul documento inviato ed abbiamo riscontrato che il nome del file non è corretto. Possono essere inviati esclusivamente documenti in formato pdf come da circolare n°4/2009 ".
E' capitato a qualcuno di voi e ha eventualmente risolto il problema ?
Grazie.
Saluti.



Domanda stupida: Hai aggiornato la chiavetta di aruba alla nuova modalità di invii telematici?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 17:29

"Geodede" ha scritto:
"furina" ha scritto:
Salve, il sistema mi scarta un file inviato per via telematica con la seguente motivazione : " Abbiamo effettuato un controllo sul documento inviato ed abbiamo riscontrato che il nome del file non è corretto. Possono essere inviati esclusivamente documenti in formato pdf come da circolare n°4/2009 ".
E' capitato a qualcuno di voi e ha eventualmente risolto il problema ?
Grazie.
Saluti.



Domanda stupida: Hai aggiornato la chiavetta di aruba alla nuova modalità di invii telematici?


:roll: :roll: :roll: Hai provato ad inviarlo da un altro computer sia con xp o 7 ? tanto si tratta solo di scrivere la passw giusta sul sito dell'adt............., non deve per forza partire dal tuo pc !!!!!! Se fa la stessa cosa evidentemente devi aggiornare la firma, è del tipo codes ? :wink:[/quote]
Non è detto che debba avere per forza la chiavetta di Aruba!
dipende dal file P7M generato che non va bene

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2019 alle ore 11:47

Ciao, ho un problema analogo.

Sto tentando di trasmettere telematicamente una VOLTURA di PREALLINEAMENTO e iil file mi viene scartato con questo motivo:

"Abbiamo effettuato un controllo sul file presente negli archivi ed abbiamo riscontrato che il nome del file non e' corretto. Nome del documento trasmesso dall'utente: MontrasioCarloLuigi.pdf.p7m"



Cosa sbaglio?

Solo pochi giorni fa ho presentato una VOLTURA di AFFLUSSO allo sportello e non ho avuto nessun problema.

Uitilizzo Windows 10 a 64 bit da anni, senzamai avuto probemi con DOCFA e PREGEO.



Grazie a tutti per l'aiuto,

Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2019 alle ore 16:48

"Marta" ha scritto:
Ciao, ho un problema analogo.

Sto tentando di trasmettere telematicamente una VOLTURA di PREALLINEAMENTO e iil file mi viene scartato con questo motivo:

"Abbiamo effettuato un controllo sul file presente negli archivi ed abbiamo riscontrato che il nome del file non e' corretto. Nome del documento trasmesso dall'utente: MontrasioCarloLuigi.pdf.p7m"



Cosa sbaglio?

Solo pochi giorni fa ho presentato una VOLTURA di AFFLUSSO allo sportello e non ho avuto nessun problema.

Uitilizzo Windows 10 a 64 bit da anni, senzamai avuto probemi con DOCFA e PREGEO.



Grazie a tutti per l'aiuto,

Marta



Voltura catastale online (per notai e tecnici professionisti)
Le domande di voltura catastale possono essere presentate online soltanto da notai e tecnici professionisti, nelle ipotesi in cui non siano dovuti tributi e imposta di bollo perché già versati e a patto che si tratti di:


  • volture di preallineamento (disallineamenti della banca dati catastale dovuti all’assenza negli atti informatizzati di domande di volture precedenti non eseguite dagli uffici provinciali - Territorio)
  • recupero di volture automatiche (aggiornamenti di volture già presentate ma con dati errati o incompleti). Per alcune tipologie di esiti negativi da “Voltura automatica”, la predisposizione di volture per il recupero è riservata esclusivamente allo stesso notaio che ha redatto il precedente documento di Modello Unico.

In entrambi i casi si deve allegare il file informatico, in formato “.dat”, predisposto con Voltura 1.1, firmato digitalmente.

Non è consentito l’invio telematico per domande di volture di afflusso, relative a successione ereditaria, a riunione di usufrutto e a nuovi atti immobiliari (in quest'ultimo caso occorre utilizzare il Modello unico ovvero, laddove previsto, il software "nota").

Il servizio, gratuito, è disponibile per tutti gli utenti abilitati alla presentazione telematica documenti con la piattaforma Sister. In alternativa i documenti possono essere comunque presentati presso lo sportello, per raccomandata con ricevuta di ritorno o per posta elettronica certificata.

Fonte: www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/ns...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie