Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fabbricato unico corpo di fabbrica su terreni sepa...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato unico corpo di fabbrica su terreni separati

privato

Iscritto il:
08 Settembre 2019 alle ore 10:46

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2019 alle ore 11:36

Buongiorno a tutti, non sono un tecnico. Sto cercando la soluzione tecnica, e legale, ad un quesito che per quanto banale assila la mia proprietà. Cerco di riassumerlo ed esporlo:

Un unico fabbricato viene edificato sopra terreni di proprietà separate. La sequenza precisa è:

1) unico proprietario di tutto il terreno ottiene il titolo edilizio per construire un unico fabbricato (progetto strutturale unica struttura portante) composto da quattro appartamenti.

2) unico proprietario fraziona il terreno, crando una particella di terreno che in parte è sottostante a circa il 50% del fabbricato.

3) unico proprietario vende la particella, con atto notarile trascritto, tralasciando di dichiarare che tale particella è dotata di un titolo edilizio di cui gia è stata data la comunicazione di inizio lavori. Pertanto da questo atto si vende un "appezzamento di terreno" tralasciando che sarà la sede di un "parte" del fabbricato in corso di costruzione

4)il fabbricato ultimato, unico progetto, unico corpo di fabbrica unica struttura portante, ha ora due proprietari dei terreni sui cui è edificato.

5) uno dei due proprietari del terreno con docfa si accatasta la parte di fabbricato sopra il proprio terreno, come costituzione nuovo fabbricato inglobando una U.I. autorimessa destinata ed accessibile solo dall'altro terreno...

cosa succede alla proprietà del fabbricato? e quindi alla sua rappresentazione catastale? è plausibile che il fabbricato unico sia catastalmente diviso in due corpi sui rispettivi terreni?

in caso di problema strutturale chi paga cosa, in quanto la struttura è unica.....

cioè "vince" la dividente del terreno sottostante al fabbricato per originare le proprietà esclusive di questo?

in questo caso la struttura unica, ed indivisibile, come può dirsi divisa?

oppure essendo un unico corpo di fabbrica con struttura non divisibile (oltre a parti comuni esterne) il terreno a livello dalle fondazioni (non sotto) è da considerarsi comune? quindi la dividente dei terreni non divide le proprietà di un fabbricato unico, che deve essere quindi divisa secondo altro metodo?

grazie, scusate certamente l'esposizione non è tecnica... a disposizione per ogni ulteriore ed eventualmente inviari documenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2019 alle ore 08:28

Non vorrei essere scortese.
Le consiglio di contattare un Tecnico di sua fiducia per risovere il problema.
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie