Buongiorno a tutti, non sono un tecnico. Sto cercando la soluzione tecnica, e legale, ad un quesito che per quanto banale assila la mia proprietà. Cerco di riassumerlo ed esporlo:
Un unico fabbricato viene edificato sopra terreni di proprietà separate. La sequenza precisa è:
1) unico proprietario di tutto il terreno ottiene il titolo edilizio per construire un unico fabbricato (progetto strutturale unica struttura portante) composto da quattro appartamenti.
2) unico proprietario fraziona il terreno, crando una particella di terreno che in parte è sottostante a circa il 50% del fabbricato.
3) unico proprietario vende la particella, con atto notarile trascritto, tralasciando di dichiarare che tale particella è dotata di un titolo edilizio di cui gia è stata data la comunicazione di inizio lavori. Pertanto da questo atto si vende un "appezzamento di terreno" tralasciando che sarà la sede di un "parte" del fabbricato in corso di costruzione
4)il fabbricato ultimato, unico progetto, unico corpo di fabbrica unica struttura portante, ha ora due proprietari dei terreni sui cui è edificato.
5) uno dei due proprietari del terreno con docfa si accatasta la parte di fabbricato sopra il proprio terreno, come costituzione nuovo fabbricato inglobando una U.I. autorimessa destinata ed accessibile solo dall'altro terreno...
cosa succede alla proprietà del fabbricato? e quindi alla sua rappresentazione catastale? è plausibile che il fabbricato unico sia catastalmente diviso in due corpi sui rispettivi terreni?
in caso di problema strutturale chi paga cosa, in quanto la struttura è unica.....
cioè "vince" la dividente del terreno sottostante al fabbricato per originare le proprietà esclusive di questo?
in questo caso la struttura unica, ed indivisibile, come può dirsi divisa?
oppure essendo un unico corpo di fabbrica con struttura non divisibile (oltre a parti comuni esterne) il terreno a livello dalle fondazioni (non sotto) è da considerarsi comune? quindi la dividente dei terreni non divide le proprietà di un fabbricato unico, che deve essere quindi divisa secondo altro metodo?
grazie, scusate certamente l'esposizione non è tecnica... a disposizione per ogni ulteriore ed eventualmente inviari documenti.